a***@yahoo.com
2019-09-23 10:03:27 UTC
Ma allora facciamo un canone "alla tarantina":
https://ibb.co/2MsH7FF
La regola è " *un gradino* oppure *due gradini* alla volta". Cioè muovo il regolo del monocordo, cioè la CANNA, cioè il CANONE, secondo questa precisa norma.
La GUIDA, cioè colui che GUIDA la conseguente nella melodia, così inizia: "un gradino a salire e a scendere (volta), poi un gradino a scendere, ok? Mi raccomando segui le mie durate". La conseguente così risponde:
"ehi, ora, rispettando i movimenti del REGOLO, cioè la REGOLA, ti imito così, ché è divertente: faccio prima il gradino a scendere e poi la volta per moto contrario".
Quindi la guida dice: "ora faccio un gradino a scendere, quattro a salire, poi due gradini". E la conseguente risponde: "ora ti imito in questo modo, sempre rispettando la regola: "prima i due gradini, così mi raccordo armonicamente, poi anziché quattro gradini a salire ne faccio tre: come vedi, ho rispettato perfettamente il CANONE"
https://ibb.co/2MsH7FF
La regola è " *un gradino* oppure *due gradini* alla volta". Cioè muovo il regolo del monocordo, cioè la CANNA, cioè il CANONE, secondo questa precisa norma.
La GUIDA, cioè colui che GUIDA la conseguente nella melodia, così inizia: "un gradino a salire e a scendere (volta), poi un gradino a scendere, ok? Mi raccomando segui le mie durate". La conseguente così risponde:
"ehi, ora, rispettando i movimenti del REGOLO, cioè la REGOLA, ti imito così, ché è divertente: faccio prima il gradino a scendere e poi la volta per moto contrario".
Quindi la guida dice: "ora faccio un gradino a scendere, quattro a salire, poi due gradini". E la conseguente risponde: "ora ti imito in questo modo, sempre rispettando la regola: "prima i due gradini, così mi raccordo armonicamente, poi anziché quattro gradini a salire ne faccio tre: come vedi, ho rispettato perfettamente il CANONE"