Discussione:
Incidenti vari
(troppo vecchio per rispondere)
mario r.p.
2006-06-21 09:50:41 UTC
Permalink
Leggo su Classic Voice che durante un concerto al solista si è rotto il
ponticello del vilino (irruente il ragazzo...) e quindi ha dovuto
assentarsi per qualche minuto "per ripararlo".
A parte il fatto che gia' una volta avevamo parlato di cio' e qualcuno
mi ha rivelato che spesso c'è pronto uno strumento sostitutivo.
Ma in questo caso in cui sicuramente stava suonando e non c'era la
possibilita di afferrare prontamente il violino sostitutivo (magari non
l'aveva neppure) cosa si fa con l'esecuzione?
La si riprende dal principio? Anche se l'incidente avviene verso la
fine?
Come puo' rompersi il ponticello del violino?? Quello era del 1713 ma
penso che una controllatina prima del concerto dovrebbe prevenire
questi incidenti.

Veronica, hai mai rotto il ponticello? :-)
--
ciao
mario :-)
Zazie-la-peste
2006-06-21 11:09:27 UTC
Permalink
Post by mario r.p.
Leggo su Classic Voice che durante un concerto al solista si è rotto il
ponticello del vilino (irruente il ragazzo...) e quindi ha dovuto
assentarsi per qualche minuto "per ripararlo".
Joshua Bell

Z
Moosbrugger
2006-06-21 11:57:43 UTC
Permalink
Post by Zazie-la-peste
Post by mario r.p.
Leggo su Classic Voice che durante un concerto al solista si è rotto il
ponticello del vilino (irruente il ragazzo...) e quindi ha dovuto
assentarsi per qualche minuto "per ripararlo".
Joshua Bell
E comunque se veramente si è rotto il ponticello (!!!) non lo ha
certo "riparato", avrà preso un violino di riserva. Se si è
rotta una corda, allora è diverso.

M.
mario r.p.
2006-06-21 12:00:49 UTC
Permalink
Post by Moosbrugger
Post by Zazie-la-peste
Post by mario r.p.
Leggo su Classic Voice che durante un concerto al solista si è rotto il
ponticello del vilino (irruente il ragazzo...) e quindi ha dovuto
assentarsi per qualche minuto "per ripararlo".
Joshua Bell
E comunque se veramente si è rotto il ponticello (!!!) non lo ha
certo "riparato", avrà preso un violino di riserva. Se si è rotta una
corda, allora è diverso.
In effetti sembra strano anche a me ma riporto letteralmente:
"Precipitatosi dietro le quinte a risistemare il suo violino, uno
Stradivari del 1713, Bell e' riapparso dopo cinque minuti..."

5 minuti sono troppi per rimettere una corda e accordare lo strumento,
ridicoli per "sistemare" il ponticello...
--
ciao
mario :-)
Moosbrugger
2006-06-21 12:06:58 UTC
Permalink
Post by mario r.p.
"Precipitatosi dietro le quinte a risistemare il suo violino, uno
Stradivari del 1713, Bell e' riapparso dopo cinque minuti..."
5 minuti sono troppi per rimettere una corda e accordare lo strumento,
ridicoli per "sistemare" il ponticello...
Beh, direi che sono perfetti per giustificare il cambio di una
corda...

M.
mario r.p.
2006-06-21 12:07:26 UTC
Permalink
Post by Moosbrugger
Post by mario r.p.
"Precipitatosi dietro le quinte a risistemare il suo violino, uno
Stradivari del 1713, Bell e' riapparso dopo cinque minuti..."
5 minuti sono troppi per rimettere una corda e accordare lo
strumento, ridicoli per "sistemare" il ponticello...
Beh, direi che sono perfetti per giustificare il cambio di una
corda...
ho provato a mimare il cambio di una corda cronometrando.
Forse 5 minuti sono giusti :-)
'Sti giornalisti......
--
ciao
mario :-)
dimitri
2006-06-24 08:51:02 UTC
Permalink
Signori, ecco cosa scrisse Moosbrugger
Post by Moosbrugger
Post by Zazie-la-peste
Post by mario r.p.
Leggo su Classic Voice che durante un concerto al solista si è
rotto il ponticello del vilino (irruente il ragazzo...) e quindi ha
dovuto assentarsi per qualche minuto "per ripararlo".
Joshua Bell
E comunque se veramente si è rotto il ponticello (!!!) non lo ha
certo "riparato", avrà preso un violino di riserva. Se si è
rotta una corda, allora è diverso.
M.
beh... lo avrà sostituito, no? Mio nonno aveva sempre un ponticello di
riserva nella custodia del violino, oltre alle corde ovviamente...
D.
Moosbrugger
2006-06-25 09:23:21 UTC
Permalink
Post by dimitri
Signori, ecco cosa scrisse Moosbrugger
Post by Moosbrugger
Post by Zazie-la-peste
Post by mario r.p.
Leggo su Classic Voice che durante un concerto al solista si è
rotto il ponticello del vilino (irruente il ragazzo...) e quindi ha
dovuto assentarsi per qualche minuto "per ripararlo".
Joshua Bell
E comunque se veramente si è rotto il ponticello (!!!) non lo ha
certo "riparato", avrà preso un violino di riserva. Se si è
rotta una corda, allora è diverso.
M.
beh... lo avrà sostituito, no? Mio nonno aveva sempre un ponticello di
riserva nella custodia del violino, oltre alle corde ovviamente...
D.
Non so per il violino, ma sul contrabbasso l'operazione non
sarebbe così semplice, e come minimo lo strumento avrebbe
bisogno di un po' di tempo per assestarsi. Poi ovvio che dipende
anche se devi suonare il concerto di Sibelius alla Carnegie Hall
o Monastero a Marechiaro al ristorante tipico...

M.

La piccola anestesista desfluorata
2006-06-21 11:31:10 UTC
Permalink
Post by mario r.p.
Veronica, hai mai rotto il ponticello? :-)
Si narra che Paganini sfibrasse le corde del suo violino in modo che
saltassero quando voleva lui, salvo la quarta sulla quale terminava
le sue funamboliche esibizioni. Ma non so se è una leggenda
metropolitana, sospetto di sì.

ciao ciao

A.
--
"Perché i Clinton hanno una sola figlia?
Perché tutti gli altri sono stati inghiottiti
da Monica Levinsky".
Moosbrugger
2006-06-21 11:58:16 UTC
Permalink
Post by La piccola anestesista desfluorata
Post by mario r.p.
Veronica, hai mai rotto il ponticello? :-)
Si narra che Paganini sfibrasse le corde del suo violino in modo che
saltassero quando voleva lui, salvo la quarta sulla quale terminava
le sue funamboliche esibizioni. Ma non so se è una leggenda
metropolitana, sospetto di sì.
Sospetti bene ;-)

M.
Veronica Medina
2006-06-21 14:09:37 UTC
Permalink
Post by mario r.p.
Leggo su Classic Voice che durante un concerto al solista si è rotto il
ponticello del vilino (irruente il ragazzo...) e quindi ha dovuto
assentarsi per qualche minuto "per ripararlo".
A parte il fatto che gia' una volta avevamo parlato di cio' e qualcuno
mi ha rivelato che spesso c'è pronto uno strumento sostitutivo.
Ma in questo caso in cui sicuramente stava suonando e non c'era la
possibilita di afferrare prontamente il violino sostitutivo (magari non
l'aveva neppure) cosa si fa con l'esecuzione?
La si riprende dal principio? Anche se l'incidente avviene verso la
fine?
Come puo' rompersi il ponticello del violino?? Quello era del 1713 ma
penso che una controllatina prima del concerto dovrebbe prevenire
questi incidenti.
Veronica, hai mai rotto il ponticello? :-)
Miiiii per stare li' a rispondere a quella nevrastenica della zazie mi era
sfuggito questo :))

No, infatti il ponticello non si ripara ma si sostituisce con un'altro. Nel
caso di un solista (Jashua Bell come ha detto la nevrastenica :)) che
suonava con uno Stradivari o qualcosa del genere non va a prendersi
un'altro violino ma cambia il ponticello e basta. Di solito hanno uno di
ricambio nella custodia e per cambiare un ponticello occorre un minuto e
basta, non di piu', stessa cosa per cambiare una corda. Hai visto quanto ci
mettono alla F1 per cambiare le gomme alla Ferrari? 6 secondi, beh, il
violinista che ha un po' di pratica cambia la corda in pochissimo tempo
davvero, 5 minuti e' davvero troppo.
Comunque no, io non ho mai rotto un ponticello ma poi non e' che e' uno a
romperlo ma si rompe da solo. Il ponticello ha una pressione costante e
molto forte data la tensione delle corde, per quello che so sono almeno 20
kili (Luca Logi correggimi se svaglio) e sai, e' di un legno molto leggero e
sottile per cui non e' impossibile che dopo un po' di tempo ceda. Comunque
normalmente prima di cedere cominciano a curvarsi verso il dietro e uno deve
stare attenti perche' la botta che riceve la tappa superiore del violino e'
troppo forte e puo' provocare qualche danno, per non parlare di quando si
rompe una corda e ti frusta un'occhio.
Io non ho mai visto una scena del genere, le frustrate per fortuna le ho
viste in viso ma la Micaela Comberti raccontava che a un suo collega gli si
e' rotta la cornea con una frustrata di una corda rotta.

ciao
V.
mario r.p.
2006-06-21 14:24:42 UTC
Permalink
Post by Veronica Medina
Miiiii per stare li' a rispondere a quella nevrastenica della zazie
mi era sfuggito questo :))
dai, la Zazie non è nevrastenica :-)
Post by Veronica Medina
e per cambiare
un ponticello occorre un minuto e basta, non di piu', stessa cosa per
cambiare una corda.
Veramente? Ma non è incollato alla cassa?

Hai visto quanto ci mettono alla F1 per cambiare
Post by Veronica Medina
le gomme alla Ferrari? 6 secondi
quelli sono nevrastenici :-)))
Post by Veronica Medina
beh, il violinista che ha un po' di
pratica cambia la corda in pochissimo tempo davvero, 5 minuti e'
davvero troppo.
non l'avrei mai immaginato!
Post by Veronica Medina
correggimi se svaglio
eppure a me piacciono i tuoi "svagli" ;-)
Post by Veronica Medina
parlare di quando si rompe una corda e ti frusta un'occhio.
Azz!!!!
Post by Veronica Medina
Io non ho
mai visto una scena del genere, le frustrate per fortuna le ho viste
in viso ma la Micaela Comberti raccontava che a un suo collega gli si
e' rotta la cornea con una frustrata di una corda rotta.
Ma il violinista è un mestiere sadomaso!!! Frustate in faccia, sulla
cornea... l'hai fatta l'assicurazione infortuni? :-)

Grazie, scopro sempre qualcosa di nuovo!
--
ciao
mario :-)
Veronica Medina
2006-06-21 15:10:10 UTC
Permalink
Post by mario r.p.
Post by Veronica Medina
Miiiii per stare li' a rispondere a quella nevrastenica della zazie
mi era sfuggito questo :))
dai, la Zazie non è nevrastenica :-)
Hai raggione, e' solo una scassaballe :)
Post by mario r.p.
Post by Veronica Medina
e per cambiare
un ponticello occorre un minuto e basta, non di piu', stessa cosa per
cambiare una corda.
Veramente? Ma non è incollato alla cassa?
No, e' solo appoggiato in punto specifico ma tra la pressione delle corde e
l'anima (pezzetto di legno messo dentro il violino a modo di colonna tra una
taparella e l'altra) e' come se fosse incollato solo che uno lo puo'
spostare a piacimento. La sonorita' del violino cambia parecchio dipendendo
dal punto dove si trova il ponticello/anima ma c'e' un punto specifico dove
dovrebbe sempre mettersi e se l'anima non e' mai stata spostata uno per
togliere e mettere un ponticello nuovo basta mettere un foglietto di carta
sotto le corde e allinearlo con la "F" (quelle aperture a forma di S che
sono sopra la tapparella superiore) hanno ai lati due segnetti e indicano in
linea orizzontale il posto dove va messo il ponticello.
Te lo dico perche' non e' che uno se ne deve intendere di chissa cosa, e'
sufficente con allineare il ponticello a questi segnetti che i liutai hanno
messo con cura e basta.
Post by mario r.p.
Hai visto quanto ci mettono alla F1 per cambiare
Post by Veronica Medina
le gomme alla Ferrari? 6 secondi
quelli sono nevrastenici :-)))
Ok, loro sono nevrastenici e la zazie efficace, mi va benissimo :)
Post by mario r.p.
Post by Veronica Medina
beh, il violinista che ha un po' di
pratica cambia la corda in pochissimo tempo davvero, 5 minuti e'
davvero troppo.
non l'avrei mai immaginato!
Post by Veronica Medina
correggimi se svaglio
eppure a me piacciono i tuoi "svagli" ;-)
Vabbe' ma ormai non mi correggo nemmeno, lascio alla zazie il piacere di
continuare a sfogarsi con questo tema.
Post by mario r.p.
Post by Veronica Medina
parlare di quando si rompe una corda e ti frusta un'occhio.
Azz!!!!
Post by Veronica Medina
Io non ho
mai visto una scena del genere, le frustrate per fortuna le ho viste
in viso ma la Micaela Comberti raccontava che a un suo collega gli si
e' rotta la cornea con una frustrata di una corda rotta.
Ma il violinista è un mestiere sadomaso!!! Frustate in faccia, sulla
cornea... l'hai fatta l'assicurazione infortuni? :-)
E' vero, noi siamo i muratori della musica e bisognava andare al lavoro
almeno col casco, qualche mese fa a Ravenna durante una tormenta crollo' un
bel pezzo di cuppola del Duomo sopra le nostre sedie che per fortuna erano
vuote perche' in quel momento il direttore aveva detto "ok, facciamo 20
minuti di pausa". Il concerto e' stato annullato ovviamente.
Un mese fa a Reggio mentre ci preparavamo per fare Suor Angelica un
vecchietto che portava un mazzo di fuori enorme ha inciampato con l'asta
(alta 3 metri con i fari, quelli da discotecca) e l'ha fatto cadere sopra i
nostri leggi. Abbiamo fatto in tempo a spostarci grazie allo strillo di una
vecchietta ma l'asta ha spaccato due leggi di metallo che potevano essere le
teste di qualcuno, non la mia perche' e' troppo dura :)
Sono piu' frequenti gli incidenti in palcoscenico che non per lo strumento.
Post by mario r.p.
Grazie, scopro sempre qualcosa di nuovo!
Anch'io, sto scoprendo che la squadra messicana fa davvero cagare :-(

V.
Post by mario r.p.
ciao
mario :-)
mario r.p.
2006-06-21 15:33:59 UTC
Permalink
Post by Veronica Medina
No, e' solo appoggiato in punto specifico ma tra la pressione delle
corde e l'anima (pezzetto di legno messo dentro il violino a modo di
colonna tra una taparella e l'altra) e' come se fosse incollato solo
che uno lo puo' spostare a piacimento.
Una volta, quando avevo circa 12 anni, mi sono fatto regalare un
violino. Avevo la mania di rompere sempre le cose per guardare come
erano fatte dentro ma quando ho solo pensato di esplorare la struttura
del violino mia mamma mi ha fulminato con lo sguardo e non l'ho
smontato... poi dopo aver capito che non l'avrei mai suonato sul serio
l'ho venduto a un mio amico e con i soldi ho preso 5 dischi, uno dei
pink floyd e 4 di Beethoven (tra cui il concerto per violino)
Post by Veronica Medina
La sonorita' del violino
[...]
Post by Veronica Medina
indicano in linea orizzontale il posto dove va messo il ponticello.
Te lo dico perche' non e' che uno se ne deve intendere di chissa
cosa, e' sufficente con allineare il ponticello a questi segnetti che
i liutai hanno messo con cura e basta.
se lo faccio io mi rimane in mano il manico, si stacca la cassa e le 4
corde mi frustano gli occhi e le orecchie :-))
Post by Veronica Medina
Post by mario r.p.
Ma il violinista è un mestiere sadomaso!!! Frustate in faccia, sulla
cornea... l'hai fatta l'assicurazione infortuni? :-)
E' vero, noi siamo i muratori della musica
allora, i violinisti sono muratori, i contrabbassisti "porteur
d'eau"... piu' che un'orchestra mi sembra un cantiere :-))
Post by Veronica Medina
e bisognava andare al
lavoro almeno col casco, qualche mese fa a Ravenna durante una
tormenta crollo' un bel pezzo di cuppola del Duomo sopra le nostre
sedie che per fortuna erano vuote perche' in quel momento il
direttore aveva detto "ok, facciamo 20 minuti di pausa".
Miiii!!! Strage sfiorata!
Post by Veronica Medina
Un mese fa a Reggio mentre ci
preparavamo per fare Suor Angelica un vecchietto che portava un mazzo
[...]
Post by Veronica Medina
Sono piu' frequenti gli incidenti in palcoscenico che non per lo strumento.
Avete mai pensato a un concerto propiziatorio a Lourdes? :-))
Post by Veronica Medina
Post by mario r.p.
Grazie, scopro sempre qualcosa di nuovo!
Anch'io, sto scoprendo che la squadra messicana fa davvero cagare :-(
Messico e nuvoooleeeeee... :-))))
--
ciao
mario :-)
Veronica Medina
2006-06-22 14:10:03 UTC
Permalink
"mario r.p." <***@mario.rp> ha scritto nel messaggio news:***@mario.rp...
-cut-
Post by mario r.p.
Post by Veronica Medina
Post by mario r.p.
Ma il violinista è un mestiere sadomaso!!! Frustate in faccia, sulla
cornea... l'hai fatta l'assicurazione infortuni? :-)
E' vero, noi siamo i muratori della musica
allora, i violinisti sono muratori, i contrabbassisti "porteur
d'eau"... piu' che un'orchestra mi sembra un cantiere :-))
Lo dici per scherzo ma l'orchestra con la quale dovevamo fare Suor Angelica
si chiama "Cantieri D'Arte" :)
Post by mario r.p.
Post by Veronica Medina
e bisognava andare al
lavoro almeno col casco, qualche mese fa a Ravenna durante una
tormenta crollo' un bel pezzo di cuppola del Duomo sopra le nostre
sedie che per fortuna erano vuote perche' in quel momento il
direttore aveva detto "ok, facciamo 20 minuti di pausa".
Miiii!!! Strage sfiorata!
Post by Veronica Medina
Un mese fa a Reggio mentre ci
preparavamo per fare Suor Angelica un vecchietto che portava un mazzo
[...]
Post by Veronica Medina
Sono piu' frequenti gli incidenti in palcoscenico che non per lo strumento.
Avete mai pensato a un concerto propiziatorio a Lourdes? :-))
Comunque sono orchestre diverse, una e' l'Orchestra da Camera di Ravenna e
l'altre Cantieri d'Arte, appunto altrimenti infatti ci sarebbe da andarci in
ginocchio!

ciao
V.
mario r.p.
2006-06-22 14:56:02 UTC
Permalink
Post by Veronica Medina
Lo dici per scherzo ma l'orchestra con la quale dovevamo fare Suor Angelica
si chiama "Cantieri D'Arte" :)
Ma se un giorno vengo a vedervi (e sentirvi) devo portare il caschetto
giallo? :-)

ciao
mario :-)
Paolo Franchini
2006-06-21 15:35:16 UTC
Permalink
Ciao,

parlando di cambiare corde e ponticelli, io sono preoccupato da violinista
alle primissime armi, di affrontare dei prossimi viaggi in aereo, temendo
che mi facciano togliere le corde per paura di strangolamenti (come mi ha
detto il mio Maestro essere capitato ad un suo collega). Se tolgo le corde
sfido io poi a risistemare correttemente il ponticello... Per ogni
eventualita' terro' nel bagaglio non a mano una muta in modo da non
dovermi mettere a cercare corde negli Stati Uniti.

Anche come dimensioni la mia custodia non torna tanto visto che e' di
quelle belle grandi.

Paolo.
Post by Veronica Medina
Miiiii per stare li' a rispondere a quella nevrastenica della zazie
mi era sfuggito questo :))
dai, la Zazie non =E8 nevrastenica :-)
Post by Veronica Medina
e per cambiare
un ponticello occorre un minuto e basta, non di piu', stessa cosa per
cambiare una corda.
Veramente? Ma non =E8 incollato alla cassa?
Hai visto quanto ci mettono alla F1 per cambiare
Post by Veronica Medina
le gomme alla Ferrari? 6 secondi
quelli sono nevrastenici :-)))
Post by Veronica Medina
beh, il violinista che ha un po' di
pratica cambia la corda in pochissimo tempo davvero, 5 minuti e'
davvero troppo.
non l'avrei mai immaginato!
Post by Veronica Medina
correggimi se svaglio
eppure a me piacciono i tuoi "svagli" ;-)
Post by Veronica Medina
parlare di quando si rompe una corda e ti frusta un'occhio.
Azz!!!!
Post by Veronica Medina
Io non ho
mai visto una scena del genere, le frustrate per fortuna le ho viste
in viso ma la Micaela Comberti raccontava che a un suo collega gli si
e' rotta la cornea con una frustrata di una corda rotta.
Ma il violinista =E8 un mestiere sadomaso!!! Frustate in faccia, sulla
cornea... l'hai fatta l'assicurazione infortuni? :-)
Grazie, scopro sempre qualcosa di nuovo!
--
ciao
mario :-)
mario r.p.
2006-06-21 15:49:36 UTC
Permalink
Post by Paolo Franchini
parlando di cambiare corde e ponticelli, io sono preoccupato da
violinista alle primissime armi, di affrontare dei prossimi viaggi in
aereo [...]
Lo devi proprio portare come bagaglio a mano? Normalmente sono
abbastanza attenti con i bagagli fragili, se la custodia è rigida e
l'interno imbottito, lo imballi, gli appiccichi varie etichette
"FRAGILE!!" e *forse* vai tranquillo, pero' bisognerebbe sentire
qualcuno che ha gia' fatto cio'...
'spetta che mi informo...
--
ciao
mario :-)
Paolo Franchini
2006-06-21 15:49:04 UTC
Permalink
Onestamente, mi hanno detto che piuttosto che non portarlo come bagaglio
a mano... conviene comprarmene uno nuovo... Ho visto le valige, anche
quelle rigide che segni e botte hanno.

Fammi sapere visto che sei musicista professionista,

Paolo.

ps.: dove suoni?
Post by mario r.p.
Post by Paolo Franchini
parlando di cambiare corde e ponticelli, io sono preoccupato da
violinista alle primissime armi, di affrontare dei prossimi viaggi in
aereo [...]
Lo devi proprio portare come bagaglio a mano? Normalmente sono
abbastanza attenti con i bagagli fragili, se la custodia =E8 rigida e
l'interno imbottito, lo imballi, gli appiccichi varie etichette
"FRAGILE!!" e *forse* vai tranquillo, pero' bisognerebbe sentire
qualcuno che ha gia' fatto cio'...
'spetta che mi informo...
--
ciao
mario :-)
mario r.p.
2006-06-21 15:59:28 UTC
Permalink
Post by Paolo Franchini
Onestamente, mi hanno detto che piuttosto che non portarlo come
bagaglio a mano... conviene comprarmene uno nuovo... Ho visto le
valige, anche quelle rigide che segni e botte hanno.
un mio carissimo amico mi ha segnalato questo sito:
<http://www.tsa.gov/public/interapp/editorial/editorial_1235.xml>
Post by Paolo Franchini
Fammi sapere visto che sei musicista professionista,
IO???? ROTFL!!! E da quando?? :-)))))
Post by Paolo Franchini
ps.: dove suoni?
A casa mia, ma quando arriva il gatto che mi sente steccare soffia e mi
minaccia. Per non parlare poi del cane che ulula come un lupo :-))

Sono meno che un dilettante :-)
Post by Paolo Franchini
Post by mario r.p.
Post by Paolo Franchini
parlando di cambiare corde e ponticelli, io sono preoccupato da
violinista alle primissime armi, di affrontare dei prossimi viaggi
in aereo [...]
Lo devi proprio portare come bagaglio a mano? Normalmente sono
abbastanza attenti con i bagagli fragili, se la custodia è rigida e
l'interno imbottito, lo imballi, gli appiccichi varie etichette
"FRAGILE!!" e *forse* vai tranquillo, pero' bisognerebbe sentire
qualcuno che ha gia' fatto cio'...
'spetta che mi informo...
--
ciao
mario :-)
--
ciao
mario :-)
Paolo Franchini
2006-06-21 16:02:31 UTC
Permalink
Post by mario r.p.
<http://www.tsa.gov/public/interapp/editorial/editorial_1235.xml>
Non parla dei mortali pericoli delle corde, ma ovviamente tutto sta alla
discrezione di chi fa i controlli (come in USA che hanno sequestrato
all'agricoltura una mela). Provo ad informarmi dalle singole compagnie
aeree che dovro' utilizzare.
Post by mario r.p.
Post by Paolo Franchini
Fammi sapere visto che sei musicista professionista,
IO???? ROTFL!!! E da quando?? :-)))))
Scusa, mi sono confuso con un altro che parlava di prove in orchesta.

Grazie mille,

Paolo.
Post by mario r.p.
Post by Paolo Franchini
ps.: dove suoni?
A casa mia, ma quando arriva il gatto che mi sente steccare soffia e mi
minaccia. Per non parlare poi del cane che ulula come un lupo :-))
Sono meno che un dilettante :-)
Post by Paolo Franchini
Post by mario r.p.
Post by Paolo Franchini
parlando di cambiare corde e ponticelli, io sono preoccupato da
violinista alle primissime armi, di affrontare dei prossimi viaggi
in aereo [...]
Lo devi proprio portare come bagaglio a mano? Normalmente sono
abbastanza attenti con i bagagli fragili, se la custodia =E8 rigida e
l'interno imbottito, lo imballi, gli appiccichi varie etichette
"FRAGILE!!" e *forse* vai tranquillo, pero' bisognerebbe sentire
qualcuno che ha gia' fatto cio'...
'spetta che mi informo...
--
ciao
mario :-)
--
ciao
mario :-)
Veronica Medina
2006-06-22 10:50:55 UTC
Permalink
Post by Paolo Franchini
Post by mario r.p.
<http://www.tsa.gov/public/interapp/editorial/editorial_1235.xml>
Non parla dei mortali pericoli delle corde, ma ovviamente tutto sta alla
discrezione di chi fa i controlli (come in USA che hanno sequestrato
all'agricoltura una mela). Provo ad informarmi dalle singole compagnie
aeree che dovro' utilizzare.
Ecco infatti le cose cambiano da compagnia a compagnia io personalmente non
ho avuto problemi pero' mi sono presa una custodia piccola apposta per non
sentirmi dire che dentro il bagagliaio a mano non c'entra. Ci entra
benissimo perche' e' di quelle coreane da 20 euro :)
Comunque se quelli della compagnia s'impuntano non c'e' verso. E' successo
poco fa a Felix Ayo che andava a fare un concerto in Spagna e quelli
dell'Iberia si sono rifiuttati di farglielo portare a mano, lui ha tirato
fuori tutti gli argomenti possibili trattandosi di un Guadagnini del 700' ma
non c'e' stato verso e ha dovuto mandarlo giu' e incrocciare le dita.
Francamente io mi sarei rifiuttata di salire in quell'aereo. Per fortuna
non e' successo niente al violino ma invece a mia sorella gli hanno spaccato
il violoncello e col cavolo che poi si fanno responsabili.
Adesso con tutte queste menate di sicurezza si possono inventare di tutto ma
con un po' di buona volonta' le hostess hanno i loro scompartimenti belli
larghi e ho visto piu' di una volta mettere li' dentro qualche chitarra di
qualche passeggero.
Comunque auguri!

V.
Post by Paolo Franchini
Post by mario r.p.
Fammi sapere visto che sei musicista professionista,
IO???? ROTFL!!! E da quando?? :-)))))
Scusa, mi sono confuso con un altro che parlava di prove in orchesta.

Grazie mille,

Paolo.
Post by Paolo Franchini
Post by mario r.p.
ps.: dove suoni?
A casa mia, ma quando arriva il gatto che mi sente steccare soffia e mi
minaccia. Per non parlare poi del cane che ulula come un lupo :-))
Sono meno che un dilettante :-)
Post by mario r.p.
Post by mario r.p.
Post by Paolo Franchini
parlando di cambiare corde e ponticelli, io sono preoccupato da
violinista alle primissime armi, di affrontare dei prossimi viaggi
in aereo [...]
Lo devi proprio portare come bagaglio a mano? Normalmente sono
abbastanza attenti con i bagagli fragili, se la custodia è rigida e
l'interno imbottito, lo imballi, gli appiccichi varie etichette
"FRAGILE!!" e *forse* vai tranquillo, pero' bisognerebbe sentire
qualcuno che ha gia' fatto cio'...
'spetta che mi informo...
--
ciao
mario :-)
--
ciao
mario :-)
Moosbrugger
2006-06-22 11:22:30 UTC
Permalink
Post by Veronica Medina
Adesso con tutte queste menate di sicurezza si possono inventare di tutto ma
con un po' di buona volonta' le hostess hanno i loro scompartimenti belli
larghi e ho visto piu' di una volta mettere li' dentro qualche chitarra di
qualche passeggero.
Comunque auguri!
Io ho visto con i miei occhi la seguente scenetta : volo
Vienna-Washington, una passeggera lavora a maglia con i ferri
appositi. Si avvicina una hostess stralunata e le fa
"Ma...ma..., scusi, glieli hanno fatti portare a bordo ?!?".
La signora, come niente fosse "Sì, certo, c'è qualcosa che non va ?"
"No, no, niente..." e la hostess se ne va con un' espressione
che era tutta un programma. Da notare che a me una volta hanno
questionato, e molto, sulla vite dell'arco.

M.
Zazie-la-peste
2006-06-21 15:30:51 UTC
Permalink
Post by mario r.p.
dai, la Zazie non è nevrastenica :-)
ZITTO
BBBBONOOOOOOOOOO!
Z
mario r.p.
2006-06-22 14:58:26 UTC
Permalink
Post by Zazie-la-peste
Post by mario r.p.
dai, la Zazie non è nevrastenica :-)
ZITTO
BBBBONOOOOOOOOOO!
Muto sugno!!!! ;-))

ciao
mario :-)
Lulu
2006-06-22 11:55:35 UTC
Permalink
Post by mario r.p.
Post by Veronica Medina
Io non ho
mai visto una scena del genere, le frustrate per fortuna le ho viste
in viso
Per fortuna?!?
Post by mario r.p.
Ma il violinista è un mestiere sadomaso!!! Frustate in faccia, sulla
cornea...
adesso inizio a capire del perchè quando uscivo con un violinista mi
chiedeva se mi piacesse essere picchiata. ;)
Il Negromante
2006-06-22 12:01:36 UTC
Permalink
Post by Lulu
adesso inizio a capire del perchè quando uscivo con un violinista mi
chiedeva se mi piacesse essere picchiata. ;)
e tu che gli hai risposto?

Inviato da X-Privat.Org - Registrazione gratuita http://www.x-privat.org/join.php
Lulu
2006-06-22 15:18:37 UTC
Permalink
Post by Il Negromante
Post by Lulu
adesso inizio a capire del perchè quando uscivo con un violinista mi
chiedeva se mi piacesse essere picchiata. ;)
e tu che gli hai risposto?
Che se voleva poteva picchiarmi con l'archetto.
Il Negromante
2006-06-22 16:31:19 UTC
Permalink
Post by Lulu
Che se voleva poteva picchiarmi con l'archetto.
Se l'ha fatto, era masochista il violinista, visto il costo di un archetto.

Inviato da X-Privat.Org - Registrazione gratuita http://www.x-privat.org/join.php
Loading...