Discussione:
Viva viva Rey Ferrando
(troppo vecchio per rispondere)
a***@yahoo.com
2019-09-09 22:26:43 UTC
Permalink
Se chiedessimo ad Acremone qual è la più grande e importante raccolta di musiche del '400, quale risposta potremmo aspettarci se non un silenzio nel totale imbarazzo?
Sicuramente Acremone mai e poi mai ci dirà che questa Bibbia musicale quattrocentesca è evidentemente il Codice aragonese di Montecassino, vale a dire il corpus delle musiche composte ed eseguite per Alfonso e Ferdinando d'aragona, nell'epoca in cui Napoli fu per la prima volta capitale delle Spagne. Non c'è niente che nell'intero secolo si avvicini anche solo lontanamente alla Cappella Reale Napoletana del '400 e questo codice ne è lampante testimonianza. Ora, a me non piace Savall, ma questo dispiacere è ben compensato dal fatto che tanta grandiosità della corte partenopea quattrocentesca si ricostruisce in ogni caso nel concerto che qui di seguito linko:



Un brano grandioso come "viva viva rey Ferrando", cantato sotto l'arco di trionfo del Maschio Angioino mentre il Re sfila con il cerimoniale, lo vedo come l'apoteosi del fastidio per Acremone. Ed è per questo doppiamente grandioso.
Acremone
2019-09-10 13:33:26 UTC
Permalink
Post by a***@yahoo.com
Se chiedessimo ad Acremone qual è la più grande e importante raccolta di musiche del '400, quale risposta potremmo aspettarci se non un silenzio nel totale imbarazzo?
Ti inventi una domanda, trovi un tipo immaginario a cui farla e poi ti
ti immagini la risposta e la sua espressione.
Visto che si parla di musica direi che te la canti e te la suoni.
Se parlassimo di sesso, direi che ti piace masturbarti.
Post by a***@yahoo.com
Sicuramente Acremone mai e poi mai ci dirà...
Vero. Nella mia testa "il più grande", "il più importante"... sono
concetti che durano poco. Però, pensando a te come protagonista di
questo NG, mi accorgo che ogni tanto derogo a questa consuetudine.
Post by a***@yahoo.com
Un brano grandioso come "viva viva rey Ferrando", cantato sotto l'arco di trionfo del Maschio Angioino mentre il Re sfila con il cerimoniale, lo vedo come l'apoteosi del fastidio per Acremone. Ed è per questo doppiamente grandioso.
Non mi dà fastidio. Davvero.

Conosci Dufay? È stato un musicista franco-fiammingo che si è formato a
Napoli. Qualcuno dice che non è vero, ma per lo meno riconosce che tutti
i suoi insegnanti provenivano dalla tua città. In pratica era un
compositore napoletano. Orbene, quest'uomo aveva dei colleghi (tutti del
'400) che per motivi evidenti la storia della musica ha diviso in due
grandi gruppi. Quelli napoletani (e assimilabili) furono fenomenali. Gli
altri, specialmente i franco-fiamminghi, un gruppo di poveri disgraziati
buoni a nulla.
E lo sai perché? Perché non avevano mai letto il "Codice aragonese di
Montecassino".

Mannaggia la miseria...
Archaeopteryx
2019-09-10 13:47:13 UTC
Permalink
Post by Acremone
Conosci Dufay? È stato un musicista franco-fiammingo
che si è formato a Napoli. Qualcuno dice che non è
vero, ma per lo meno riconosce che tutti i suoi
insegnanti provenivano dalla tua città. In pratica era
un compositore napoletano. Orbene, quest'uomo aveva
dei colleghi (tutti del '400) che per motivi evidenti
la storia della musica ha diviso in due grandi gruppi.
Quelli napoletani (e assimilabili) furono fenomenali.
Gli altri, specialmente i franco-fiamminghi, un gruppo
di poveri disgraziati buoni a nulla. E lo sai perché?
Perché non avevano mai letto il "Codice aragonese di
Montecassino".
Mannaggia la miseria...
Muoio ahahaha :D
--
- Thanks for introducing me to minimalims.
- It's the least I could do.
Loading...