a***@yahoo.com
2019-09-20 17:36:29 UTC
https://it.wikipedia.org/wiki/Lombardi_di_Sicilia#/media/File:Italy_1000_AD-it.svg
Dunque cosa fa questo Federico II?
Resosi conto che in Sicilia c'erano rimasti quattro gatti fa popolare l'INTERA REGIONE dai PIEMONTESI (per ragioni che vi lascio scoprire e che sono facilissime da scoprire)
Ovviamente quel "Regno di Lombardia" scritto su quella cartina è un pacchiano errore: però delimita esattamente l'area di provenienza del massiccio travaso, con una sfilza di navi che partivano da Genova: un ducato? Un marchesato? Boh, non l'ho mai capito.
Badate bene: TUTTA la Sicilia fu ripopolata dai piemontesi. TUTTA, dal primo all'ultimo brandello di terra. Dice bene Wikipedia quando scrive:
"Secondo molti studiosi la migrazione di genti del nord Italia in queste isole linguistiche siciliane sarebbe poi continuata fino a tutto il XIII secolo.[20] Si ritiene che i lombardi immigrati in Sicilia nel corso di un paio di secoli furono complessivamente 200.000 circa, una cifra piuttosto rilevante. "
Ripeto, *tutta la Sicilia*: 200000 individui, per quell'epoca, non erano una cifra "piuttosto rilevante": erano una cifra mostruosa.
E ora vediamo un attimo quali "architetture" fioriscono nella nascente Sicilia, morto Federico II:
https://it.wikipedia.org/wiki/Castello_di_Sperlinga
Vedete quell'orrore di "castello" ?
Ma non è lo stesso modello di architetture ghibelline, tutte rozze e asimmetriche (per questo definite "tedesche", con evidente riferimento dispregiativo all'origine di Manfredi) che poco dopo fioriranno a Firenze, quando Manfredi di Sicilia conquisterà la città toscana (far caso in particolare agli archi a sesto ribassato)?
Loading Image...
Ehhhh, quante sorprese! E iniziano così nuovi anni di barbarie in tutta Italia.
La cosa incredibile è come simili architetture, che raggiungono il trionfo nel Palazzo Vecchio (l'asimmetria per antonomasia), vengano immortalate nelle cartoline. Non c'è niente di più assurdo del vedere il David di Michelangelo, che segue i canoni rinascimentali di proporzione sul modello degli antichi, con alle spalle quel palazzo dai lugubri e rozzissimi mattoni, dalle finestre e portali in posizioni random, da quella torre asimmetrica etc. etc.
https://www.gettyimages.it/detail/foto/statue-of-david-replica-outside-palazzo-vecchio-immagine-royalty-free/898582374
Quel povero Federico, quel mostro di cultura che aveva fatto di tutto, in periodo di barbarie, per ritornare a Vitruvio, con la perfezione e la simmetria delle forme...
Loading Image...
Loading Image...
https://it.wikipedia.org/wiki/Castello_svevo_(Termoli)
https://www.tiki-toki.com/timeline/entry/647153/La-Porta-di-Capua/
Loading Image...
...etc. etc. etc., dicevo, quel povero Federico, consegna il Regno di Sicilia al figlio babbeo, che infatti se lo fa soffiare in un battibaleno. Per fortuna la Sicilia (che sappiamo dunque essere nient'altro che piemonte lombardo) riprenderà a fiorire splendidamente in epoca aragonese, ma questo è un altro capitolo.
Contento, LZ?
Dunque cosa fa questo Federico II?
Resosi conto che in Sicilia c'erano rimasti quattro gatti fa popolare l'INTERA REGIONE dai PIEMONTESI (per ragioni che vi lascio scoprire e che sono facilissime da scoprire)
Ovviamente quel "Regno di Lombardia" scritto su quella cartina è un pacchiano errore: però delimita esattamente l'area di provenienza del massiccio travaso, con una sfilza di navi che partivano da Genova: un ducato? Un marchesato? Boh, non l'ho mai capito.
Badate bene: TUTTA la Sicilia fu ripopolata dai piemontesi. TUTTA, dal primo all'ultimo brandello di terra. Dice bene Wikipedia quando scrive:
"Secondo molti studiosi la migrazione di genti del nord Italia in queste isole linguistiche siciliane sarebbe poi continuata fino a tutto il XIII secolo.[20] Si ritiene che i lombardi immigrati in Sicilia nel corso di un paio di secoli furono complessivamente 200.000 circa, una cifra piuttosto rilevante. "
Ripeto, *tutta la Sicilia*: 200000 individui, per quell'epoca, non erano una cifra "piuttosto rilevante": erano una cifra mostruosa.
E ora vediamo un attimo quali "architetture" fioriscono nella nascente Sicilia, morto Federico II:
https://it.wikipedia.org/wiki/Castello_di_Sperlinga
Vedete quell'orrore di "castello" ?
Ma non è lo stesso modello di architetture ghibelline, tutte rozze e asimmetriche (per questo definite "tedesche", con evidente riferimento dispregiativo all'origine di Manfredi) che poco dopo fioriranno a Firenze, quando Manfredi di Sicilia conquisterà la città toscana (far caso in particolare agli archi a sesto ribassato)?
Loading Image...
Ehhhh, quante sorprese! E iniziano così nuovi anni di barbarie in tutta Italia.
La cosa incredibile è come simili architetture, che raggiungono il trionfo nel Palazzo Vecchio (l'asimmetria per antonomasia), vengano immortalate nelle cartoline. Non c'è niente di più assurdo del vedere il David di Michelangelo, che segue i canoni rinascimentali di proporzione sul modello degli antichi, con alle spalle quel palazzo dai lugubri e rozzissimi mattoni, dalle finestre e portali in posizioni random, da quella torre asimmetrica etc. etc.
https://www.gettyimages.it/detail/foto/statue-of-david-replica-outside-palazzo-vecchio-immagine-royalty-free/898582374
Quel povero Federico, quel mostro di cultura che aveva fatto di tutto, in periodo di barbarie, per ritornare a Vitruvio, con la perfezione e la simmetria delle forme...
Loading Image...
Loading Image...
https://it.wikipedia.org/wiki/Castello_svevo_(Termoli)
https://www.tiki-toki.com/timeline/entry/647153/La-Porta-di-Capua/
Loading Image...
...etc. etc. etc., dicevo, quel povero Federico, consegna il Regno di Sicilia al figlio babbeo, che infatti se lo fa soffiare in un battibaleno. Per fortuna la Sicilia (che sappiamo dunque essere nient'altro che piemonte lombardo) riprenderà a fiorire splendidamente in epoca aragonese, ma questo è un altro capitolo.
Contento, LZ?