Discussione:
(REQ) Corno francese e bambini.
(troppo vecchio per rispondere)
daniel pennac
2006-09-30 10:31:43 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
il belvetto (6 anni) è un po' che piagnucola chiedendo di poter
comprare un corno francese, volendo imparare a suonarlo.
Ho fatto trascorrere un po' di tempo, pensando si trattasse di un
capriccio passeggero e presentandogli strumenti alternativi, non
demorde, per cui l'interesse sembra serio, come può esserloper un
bimbo di 6 annni appena compiuti.
Cosa mi consigliate di fare?


Chiara & Emanuele & Jocker & Bizet & Gattina Bebè
. k l A u s .
2006-09-30 13:25:03 UTC
Permalink
Post by daniel pennac
Ciao a tutti,
il belvetto (6 anni) è un po' che piagnucola chiedendo di poter
comprare un corno francese, volendo imparare a suonarlo.
Ho fatto trascorrere un po' di tempo, pensando si trattasse di un
capriccio passeggero e presentandogli strumenti alternativi, non
demorde, per cui l'interesse sembra serio, come può esserloper un
bimbo di 6 annni appena compiuti.
Cosa mi consigliate di fare?
compra un corno Karl Glaser su eBay per circa 350 euro
io ho comprato un Flicorno Baritono della stessa marca e funziona egregiamente,
ma costa 1/5 di un FB equivalente di marca
ho anche comprato un Trombone TenorBasso sempre KG, sempre pagandolo pochissimo,
ma questo invece non mi ha soddisfatto e ora lo tengo chiuso nella sua custodia
(anche perché ho un Tenore Courtois e un TenorBasso Yamaha Xeno che mi danno
buona soddisfazione)

se poi si stufa e non gli piace più puoi sempre rivenderlo, io te lo compro di
sicuro (infatti é nella mia wishlist da tempo, ma non riuscirei a giustificarlo,
mi serve un po' di complicitá :-)

Allegri !

-----------------------------
Claudio Chiani
daniel pennac
2006-09-30 16:22:35 UTC
Permalink
Post by . k l A u s .
compra un corno Karl Glaser su eBay per circa 350 euro
io ho comprato un Flicorno Baritono della stessa marca e funziona egregiamente,
ma costa 1/5 di un FB equivalente di marca
ho anche comprato un Trombone TenorBasso sempre KG, sempre pagandolo pochissimo,
ma questo invece non mi ha soddisfatto e ora lo tengo chiuso nella sua custodia
(anche perché ho un Tenore Courtois e un TenorBasso Yamaha Xeno che mi danno
buona soddisfazione)
se poi si stufa e non gli piace più puoi sempre rivenderlo, io te lo compro di
sicuro (infatti é nella mia wishlist da tempo, ma non riuscirei a giustificarlo,
mi serve un po' di complicitá :-)
Allegri !
-----------------------------
Claudio Chiani
Ciao,
il mio dubbio è che sia ancora troppo piccolo per intraprendere lo
studio del corno per l'immssione di fiato,per la posizione delle
labbra sui denti e per il peso stesso dello strumento.
Tu che ne pensi?


Ciao ancora e grazie :-)))

Chiara & Emanuele & Jocker & Bizet & Gattina Bebè
. k l A u s .
2006-09-30 18:31:29 UTC
Permalink
Post by daniel pennac
Ciao,
il mio dubbio è che sia ancora troppo piccolo per intraprendere lo
studio del corno per l'immssione di fiato,per la posizione delle
labbra sui denti e per il peso stesso dello strumento.
Tu che ne pensi?
Mah, intanto credo che il problema più grosso sia quello della dentatura,
bisognerá sicuramente fare moltissima attenzione a non far mai premere i denti
sulle labbra oltre un leggero contatto, ma questo significa rendere molto più
difficile l'emissione; credo che il suggerimento migliore possa venire dal
dentista di fiducia e molto probabilmente sconsiglierá qualsiasi strumento a
bocchino.

Per il peso dello strumento, posso solo dirti che un corno non é particolarmente
pesante; inoltre essendo abbastanza compatto ed essendo comunque utilizzato con
l'altra mano che lo sostiene parzialmente non ha i grandi svantaggi che ha il
trombone - sbilanciamento e praticamente una mano sola a sostenere tutto il
peso.

Per il fiato non credo che possa essere un gran problema, farei invece
moltissima attenzione all'igiene, quindi disinfezione accurata e quotidiana del
bocchino e frequenti lavaggi dello strumento.

In effetti 6 anni sono un po' pochi per un ottone ... e andare su quelli più
piccoli, come le trombe e i trombini, può essere addirittura più pericoloso sia
per la pressione delle labbra sia per la pressione dell'aria nei polmoni (può
causare un enfisema in persone più deboli)

Il corno, tutto sommato, forse é quello più adatto, ovviamente prendendo le
precauzioni dovute. Ti rivolgeresti comunque ad un buon maestro immagino.


Allegri !

-----------------------------
Claudio Chiani
daniel pennac
2006-10-01 13:46:20 UTC
Permalink
Post by . k l A u s .
Ti rivolgeresti comunque ad un buon maestro immagino.
Allegri !
-----------------------------
Claudio Chiani
Sì, ^__^
Ti ringrazio per i consgli!

Ciao!

Chiara & Emanuele & Jocker & Bizet & Gattina Bebè
Moosbrugger
2006-09-30 16:36:02 UTC
Permalink
Post by daniel pennac
Ciao a tutti,
il belvetto (6 anni) è un po' che piagnucola chiedendo di poter
comprare un corno francese, volendo imparare a suonarlo.
Ho fatto trascorrere un po' di tempo, pensando si trattasse di un
capriccio passeggero e presentandogli strumenti alternativi, non
demorde, per cui l'interesse sembra serio, come può esserloper un
bimbo di 6 annni appena compiuti.
Cosa mi consigliate di fare?
Io credo che sia un po' piccolino per il corno, ma non essendo
cornista prendi la mia idea per quello che vale. C'è un mio
amico cornista la cui figlia anche lei seienne, se non sbaglio,
voleva suonare il corno. Lui l'ha indirizzata sulla tromba, e
pare che la cosa abbia funzionato, tanto è vero che dopo qualche
anno suona già benino ed è molto seria nello studio. Se vuoi
appena lo vedo mi faccio raccontare.

M.
daniel pennac
2006-09-30 17:03:06 UTC
Permalink
On Sat, 30 Sep 2006 18:36:02 +0200, Moosbrugger
Post by Moosbrugger
Io credo che sia un po' piccolino per il corno, ma non essendo
cornista prendi la mia idea per quello che vale.
e' lo stesso dubbio che ho io.
Post by Moosbrugger
C'è un mio
amico cornista la cui figlia anche lei seienne, se non sbaglio,
voleva suonare il corno. Lui l'ha indirizzata sulla tromba, e
pare che la cosa abbia funzionato, tanto è vero che dopo qualche
anno suona già benino ed è molto seria nello studio. Se vuoi
appena lo vedo mi faccio raccontare.
Ti ringrazio molto! ^___^
Post by Moosbrugger
M.
Ciao!

Chiara & Emanuele & Jocker & Bizet & Gattina Bebè
vlad
2006-10-01 10:34:11 UTC
Permalink
Mah il fattore di essere piccolo e' relativo, i denti, l'igiene ed altri
fattori sono secondari. Vuole suonare il corno francese? e faglielo
provare...
Io amavo la tromba e mi hanno passato al corno; uno spicchio di cuore e'
rimasto alla tromba. Ciao Vlad
Post by daniel pennac
On Sat, 30 Sep 2006 18:36:02 +0200, Moosbrugger
Post by Moosbrugger
Io credo che sia un po' piccolino per il corno, ma non essendo
cornista prendi la mia idea per quello che vale.
e' lo stesso dubbio che ho io.
Post by Moosbrugger
C'è un mio
amico cornista la cui figlia anche lei seienne, se non sbaglio,
voleva suonare il corno. Lui l'ha indirizzata sulla tromba, e
pare che la cosa abbia funzionato, tanto è vero che dopo qualche
anno suona già benino ed è molto seria nello studio. Se vuoi
appena lo vedo mi faccio raccontare.
Ti ringrazio molto! ^___^
Post by Moosbrugger
M.
Ciao!
Chiara & Emanuele & Jocker & Bizet & Gattina Bebè
daniel pennac
2006-10-01 13:50:56 UTC
Permalink
On Sun, 1 Oct 2006 12:34:11 +0200, "vlad"
Post by vlad
Mah il fattore di essere piccolo e' relativo, i denti, l'igiene ed altri
fattori sono secondari. Vuole suonare il corno francese? e faglielo
provare...
Io amavo la tromba e mi hanno passato al corno; uno spicchio di cuore e'
rimasto alla tromba. Ciao Vlad
Ciao,
sai devo tener conto delle possibili conseguenze che potrebbero
esserci, comunque conttaterò un maestro e mi farò consigliare da lui,
in caso di problemi, penso solo di rimandare di un po' di tempo, non
di negargli lo studio del corno ^___^

Chiara & Emanuele & Jocker & Bizet & Gattina Bebè
davidino
2006-10-01 15:16:57 UTC
Permalink
Post by daniel pennac
On Sun, 1 Oct 2006 12:34:11 +0200, "vlad"
Post by vlad
Mah il fattore di essere piccolo e' relativo, i denti, l'igiene ed altri
fattori sono secondari. Vuole suonare il corno francese? e faglielo
provare...
Io amavo la tromba e mi hanno passato al corno; uno spicchio di cuore e'
rimasto alla tromba. Ciao Vlad
Ciao,
sai devo tener conto delle possibili conseguenze che potrebbero
esserci, comunque conttaterò un maestro e mi farò consigliare da lui,
Se mi posso permettere, magari consultane un paio, o tre. Sul tema
"quando cominciare a soffiare in un tubo d'acciaio" ho sempre sentito
le teorie più disparate. Magari ti fai un'idea 360 gradi. (Occhio che
scotta. Hmmmm.)

d
daniel pennac
2006-10-01 15:45:32 UTC
Permalink
Post by davidino
Se mi posso permettere,
Certo che sì!
Post by davidino
magari consultane un paio, o tre. Sul tema
"quando cominciare a soffiare in un tubo d'acciaio" ho sempre sentito
le teorie più disparate. Magari ti fai un'idea 360 gradi. (Occhio che
scotta. Hmmmm.)
d
Ottimo consiglio!
Grazie!!

Chiara & Emanuele & Jocker & Bizet & Gattina Bebè
vlad
2006-10-01 19:23:13 UTC
Permalink
Non so di dove sei , perche' trovare gia' un maestro e' duretta o sei a
Milano Firenze Genova etc. ...fai bene a sentire pareri diversi ed anche
tecnici, comunque il corno e' abbastanza difficile specie all'inizio poi
rasenta l'incubo negli altri anni pero' da' soddisfazioni grosse. da
professionista ho pensato piu' a lui che zii parenti varii
Ciao Vlad
Post by daniel pennac
Post by davidino
Se mi posso permettere,
Certo che sì!
Post by davidino
magari consultane un paio, o tre. Sul tema
"quando cominciare a soffiare in un tubo d'acciaio" ho sempre sentito
le teorie più disparate. Magari ti fai un'idea 360 gradi. (Occhio che
scotta. Hmmmm.)
d
Ottimo consiglio!
Grazie!!
Chiara & Emanuele & Jocker & Bizet & Gattina Bebè
. k l A u s .
2006-10-02 21:44:24 UTC
Permalink
Post by davidino
Sul tema
"quando cominciare a soffiare in un tubo d'acciaio" ho sempre sentito
le teorie più disparate.
tubo d'acciaio sará il tuo scarico del cesso :-)
non confondiamo il vile ferraccio con il nobile ottone !!!

Allegri !

-----------------------------
Claudio Chiani
dimitri
2006-10-04 14:11:05 UTC
Permalink
Post by daniel pennac
Ciao a tutti,
il belvetto (6 anni) è un po' che piagnucola chiedendo di poter
comprare un corno francese, volendo imparare a suonarlo.
Ho fatto trascorrere un po' di tempo, pensando si trattasse di un
capriccio passeggero e presentandogli strumenti alternativi, non
demorde, per cui l'interesse sembra serio, come può esserloper un
bimbo di 6 annni appena compiuti.
Cosa mi consigliate di fare?
Chiara & Emanuele & Jocker & Bizet & Gattina Bebè
da quando avevo un 13 anni anch'io avevo la fissa del corno.... mi pareva lo
strumento più bello dell'universo.... poi mi è passata... cioè... anche oggi
mi piace ma non ho proprio sta cornite acuta!
D.
Moosbrugger
2006-10-10 21:25:16 UTC
Permalink
Post by daniel pennac
Ciao a tutti,
il belvetto (6 anni) è un po' che piagnucola chiedendo di poter
comprare un corno francese, volendo imparare a suonarlo.
Ho fatto trascorrere un po' di tempo, pensando si trattasse di un
capriccio passeggero e presentandogli strumenti alternativi, non
demorde, per cui l'interesse sembra serio, come può esserloper un
bimbo di 6 annni appena compiuti.
Cosa mi consigliate di fare?
Approposito : oggi ho parlato con un mio amico che insegna corno
al Liceo Musicale di Varese. Secondo lui a sei anni si può
provare. Lui ha degli allievi che hanno sette/otto anni e dice
che è sempre più normale far cominciare i bambini a quell'età,
mentre una volta si cominciava a dieci/undici anni.

M.

Loading...