Post by CarloCiao.
Secondo voi, quale potrebbe essere, fra le seguenti, la classifica per
un eventuale acquisto? (detto che di ogni singola Sinfonia ho già un
po' di quello che serve e che non può mancare)
Chailly
Gielen
Tennstedt
Sinopoli
Bernstein NY
Bernstein DGG
Abbado
Bertini
altri?
(tenendo anche conto del fatto che privilegerei buone registrazioni)
Ciao, il problema delle integrali (e quelle mahleriane non fanno difetto) è
che sono molto eterogenee in quanto a qualità. Ad esempio tra quelle da te
citate potrei dire che entrambe le integrali di Bernstein, pur eccezionali,
hanno punti deboli non da sottovalutare. Ad esempio per il ciclo DGG non mi
piacciono la sesta e l'ottava e nel primo ciclo non mi piace affatto la
quinta. Abbado stesso ha registrato più di un ciclo completo. Certamente
c'è un ciclo (non so se completo) con la Chicago Symphony Orchestra, ma
molte delle sinfonie sono state in seguito registrate nuovamente (alcune
dal vivo) con i Wiener Philharmoniker e con i Berliner Philharmoniker, col
solo risultato che ora nei negozi c'è un ciclo misto che non
necessariamente contiene le migliori registrazioni. Solo per fare un
esempio, alcuni dicono che la seconda coi Chicago fosse ben superiore di
quella coi Wiener, inclusa nell'integrale. Inoltre terza, quarta, sesta,
settima e nona sono state registrate ancora dal duemila in poi con i
Berliner o con la Lucerne Festival Orchestra, rigorosamente dal vivo, e
differiscono dalle registrazioni nell'integrale.
Per Abbado consiglierei un ciclo "da assemblare" così formato:
Prima, quinta e ottava dall'integrale, coi Berliner.
Seconda e terza da Lucerna (se la terza non fosse disponibile in cd, ma
solo in dvd, si può prendere quella più recente coi Berliner)
Quarta, sesta, settima e nona ancora coi Berliner ma nelle più recenti
incisioni.
Non ho ascoltato il ciclo di Tennstedt per intero, ma conosco soprattutto
la sua quarta, che è strepitosa a dir poco.
Di Sinopoli conosco il Titano ed è all'altezza delle maggiori incisioni che
io conosca, non conosco invece le altre integrali da te citate. So però che
soprattutto il ciclo registrato da Chailly gode di una reputazione davvero
davvero strepitosa, soprattutto (dicono) per l'alta qualità media di ogni
registrazione. E mi pare sia disponibile pure in SACD.
Da non sottovalutare affatto è l'integrale di Kubelik con l'orchestra della
radio bavarese. Kubelik prende tempi abbastanza più veloci della norma,
l'orchestra suona davvero bene e un po' ovunque, soprattutto nei passaggi
più lirici e poetici, si respira una cantabilità propriamente ceca, quasi
alla Dvorak, mi permetterei di dire (esagerando).
Non so :)
--
L'Esattore
Give a guy a big nose and some weird hair and he's capable of anything -
Frank Zappa