Martinia
2009-07-10 07:54:04 UTC
Cari amici professionisti e appassionati della musica, desidero
informarvi (in anteprima) che è appena stato pubblicato un libro
monografico sul compositore polacco Karol Szymanowski con una analisi
storica sulla sua opera più importante: il Re Ruggero.
Tra l'altro Re Ruggero è stato appena messo in scena all'Opera
Bastille a Parigi con recensioni contrastanti a causa di una regia
molto 'fuori dalle righe'.
Dal risvolto di copertina si legge:
"Karol Szymanowski è il più importante compositore polacco dopo
Chopin. Considerato da molti un 'vate' in grado di guidare la propria
patria con la forza della musica, Szymanowski è stato consegnato alla
storia grazie ad uno dei capolavori del teatro operistici di inizio
'900: Re Ruggero. Il presente testo, concepito come una monografia,
affronta in modo rigoroso la genesi e lo sviluppo del libretto e della
partitura soffermandosi in particolare sugli aspetti letterari e
simbolici dell'opera. Corredato da un ricco apparato di note, da una
bibliografia aggiornata e da un'appendice in cui compaiono per la
prima volta in lingua italiana alcune poesie inedite, il presente
testo intende essere un primo punto fermo di riflessione sul
capolavoro del compositore polacco mettendone anche in luce i forti
legami con la cultura italiana".
L'autore del libro è Alessandro Martinisi, giornalista pubblicista già
opinionista musicale per alcuni settimanali e mensili, il titolo è:
'Il sogno sognato di Karol Szymanowski. Re Ruggero tra luce ed ombra".
Quintessenza Editrice (Gallarate).
Il libro è impreziosito inoltre dalla prefazione del noto studioso di
esoterismo musicale Alberto Cesare Ambesi e dalla copertina disegnata
appositamente dal pittore metafisico Daniele Allegri.
Spero di avervi fatto cosa gradita nel segnalarvelo.
Saluti.
informarvi (in anteprima) che è appena stato pubblicato un libro
monografico sul compositore polacco Karol Szymanowski con una analisi
storica sulla sua opera più importante: il Re Ruggero.
Tra l'altro Re Ruggero è stato appena messo in scena all'Opera
Bastille a Parigi con recensioni contrastanti a causa di una regia
molto 'fuori dalle righe'.
Dal risvolto di copertina si legge:
"Karol Szymanowski è il più importante compositore polacco dopo
Chopin. Considerato da molti un 'vate' in grado di guidare la propria
patria con la forza della musica, Szymanowski è stato consegnato alla
storia grazie ad uno dei capolavori del teatro operistici di inizio
'900: Re Ruggero. Il presente testo, concepito come una monografia,
affronta in modo rigoroso la genesi e lo sviluppo del libretto e della
partitura soffermandosi in particolare sugli aspetti letterari e
simbolici dell'opera. Corredato da un ricco apparato di note, da una
bibliografia aggiornata e da un'appendice in cui compaiono per la
prima volta in lingua italiana alcune poesie inedite, il presente
testo intende essere un primo punto fermo di riflessione sul
capolavoro del compositore polacco mettendone anche in luce i forti
legami con la cultura italiana".
L'autore del libro è Alessandro Martinisi, giornalista pubblicista già
opinionista musicale per alcuni settimanali e mensili, il titolo è:
'Il sogno sognato di Karol Szymanowski. Re Ruggero tra luce ed ombra".
Quintessenza Editrice (Gallarate).
Il libro è impreziosito inoltre dalla prefazione del noto studioso di
esoterismo musicale Alberto Cesare Ambesi e dalla copertina disegnata
appositamente dal pittore metafisico Daniele Allegri.
Spero di avervi fatto cosa gradita nel segnalarvelo.
Saluti.