Discussione:
Canone a quattro soggetti diversi
(troppo vecchio per rispondere)
Archaeopteryx
2019-09-28 12:00:05 UTC
Permalink


Ah, no Frescobaldi era un genio o un incompetente? Non
ricordo dove eravamo rimasti nei tanti topic. Comunque il
titolo era ovviamente uno specchietto per allodole, quando
sento l'allemanda di una suite io la riconosco benissimo :P
--
- Thanks for introducing me to minimalims.
- It's the least I could do.
Acremone
2019-09-28 17:20:48 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
Ah, no Frescobaldi era un genio o un incompetente?
Genio. Ma non perché usava quattro soggetti.
Un cuoco può fare un piatto commestibile, ma sgradevole, combinando
dieci ingredienti con dieci preparazioni diverse.
Il genio fa un piatto strepitoso che nessuno aveva già mangiato in un
altro ristorante. In numero di ingredienti e di preparazioni è un
dettaglio, magari molto interessante, ma un dettaglio.


a***@yahoo.com
2019-09-28 23:51:39 UTC
Permalink
Post by Acremone
Post by Archaeopteryx
Ah, no Frescobaldi era un genio o un incompetente?
Il genio fa un piatto strepitoso che nessuno aveva già mangiato in un
altro ristorante. In numero di ingredienti e di preparazioni è un
dettaglio, magari molto interessante, ma un dettaglio.
chiacchiere generiche di chi non ha la più pallida idea di cosa sia un *ricercare*. Non c'è niente di geniale nel fare un contrappunto senza obblighi, cioè senza vincoli, a parte quattro minchiate, come in quel caso. Il contrappunto è bello quando il compositore riesce ad uscir vivo da una *selva* di obblighi. Il contrappunto non vincolato è una stupidaggine, che crea armonie orecchiabili ad uso e consumo di chi dello stesso contrappunto non capisce nulla.
Acremone
2019-09-30 16:22:43 UTC
Permalink
chiacchiere generiche di chi non ha la più pallida idea di cosa sia un*ricercare*.
Perché mi dici così, che non me lo merito?
Quando mi hai chiesto la differenza tra fuga e ricercare (post del
19/9/19) ti ho risposto con dovizia di riferimenti bibliografici e tu te
ne sei uscito senza entrare nel merito citando una composizione in cui i
due nomi comparivano "ricercare e fuga" come se fosse una gran cosa. Ma
ti pare serio??
Ho conosciuto un organista che componeva "fantafughe". E allora?
Rivediamo tutte la storia della fantasia e della fuga?

Convincitene: i compositori mettono il nome che vogliono alle loro opere
(sbagliando apposta), gli studenti seguono la didattica (ad esempio
studiano la "fuga" nel senso scolastico del termine) e i perditempo come
me abboccano alle tue inutili disquisizioni.
a***@yahoo.com
2019-09-30 17:45:43 UTC
Permalink
Post by Acremone
chiacchiere generiche di chi non ha la più pallida idea di cosa sia un*ricercare*.
Perché mi dici così, che non me lo merito?
Perché uno che giudica "geniale" un ricercare senza obblighi tematici è evidentemente uno che ignora l'ABC della suddetta forma.
Post by Acremone
Quando mi hai chiesto la differenza tra fuga e ricercare (post del
19/9/19) ti ho risposto con dovizia di riferimenti bibliografici e tu te
ne sei uscito senza entrare nel merito citando una composizione in cui i
due nomi comparivano "ricercare e fuga" come se fosse una gran cosa. Ma
ti pare serio??
Ma io infatti mica voglio spiegarti cosa sia un ricercare, o dove trovare la definizione esaustiva della forma. Preferisco che tu continui a brancolare nel buio, con una fioca lucina che destabilizza le tue nulle nozioni e che mi diverto ad accendere e spegnere a mio piacimento.
a***@yahoo.com
2019-09-28 23:10:08 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
http://youtu.be/dX3_rjW67xE
Ah, no Frescobaldi era un genio o un incompetente? Non
ricordo dove eravamo rimasti nei tanti topic.
Eravamo rimasti al punto in cui due eroi filogedalgiani, nel pallone più totale, hanno smesso di rispondere.


Comunque il
Post by Archaeopteryx
titolo era ovviamente uno specchietto per allodole, quando
sento l'allemanda di una suite io la riconosco benissimo :P
e che c'entra questo con la questione dei ricercare e di Frescobaldi?
Archaeopteryx
2019-09-30 17:31:59 UTC
Permalink
Post by a***@yahoo.com
Post by Archaeopteryx
titolo era ovviamente uno specchietto per allodole,
quando sento l'allemanda di una suite io la riconosco
benissimo :P
e che c'entra questo con la questione dei ricercare e
di Frescobaldi?
Si chiama ironia, penso che con tutta la mia ignoranza
musicale si poteva cogliere. Volevo solo fare un po' di
casino, appena mi è capitato il filmato su youtube non ho
saputo resistere ^_^
--
- Cos'ha lui più di me???
- Vuoi la risposta in cm o in Euro?
Continua a leggere su narkive:
Loading...