Post by lzybrano da ascoltare dalle 13 alle 34 volte prima di capirci qualcosa
magari in versione differenti, non solo la storica registrazione di Pollini.
su Youtube abbondano le esecuzioni
qui una
Luigi Nono, …. sofferte onde serene …
http://youtu.be/aoL6x1O77i0
qui un'altra
http://youtu.be/6yw4i1w4QKE
Live a Stresa Pollini/Nono
http://www.ossolanews.it/verbano-news/stresa-festival-dopo-quasi-cinquantanni-torna-la-leggenda-vivente-della-musica-maurizio-pollini-10300.html
quando suonò lì da giovane concertista il pezzo non era ancora stato composto...
dunque è musica contemporanea...
pubblico attento nella norma
tisico su brahms... (parte iniziale del concerto)
tutto esaurito
il vizio di alzarsi in piedi
perchè così si crede di strappare un bis....
borghesacci dimmerda...........
ma dopo l'arietta non si fanno bis, specie a 77anni...
il pezzo di nono dal vivo è sicuramente meglio che in disco
e questo alimenta i perché sui come mai Pollini non abbia pensato di fare un disco con pezzi contemporanei (a lui e a me contemporanei se vogliamo) usufruendo delle tecnologie attuali
andrè richard alla regia del suono
altoparlanti sistemati diversamente dalle prescrizioni in partitura
suono eccellente nonostante la sala mediocre
esecuzione con voltapagine
vabbè, si potrebbe ovviare ma fa lo stesso...
pollini è un po' stanco mi pare
direi che non sarebbe male prospettare la pensione, come brendel
e magari limitarsi a pochissimi concerti e qualche disco superbo in più
saluti e baci
lunga vita come rubinstein