Discussione:
ma sta marsigliese?
(troppo vecchio per rispondere)
Father McKenzie
2019-07-26 19:09:22 UTC
Permalink
Allora, se ne parlò un po' di tempo fa, poi silenzio. Mi riferisco alla
composizione attualmente nota come Marsigliese, che sarebbe copiata da
un brano, di una decina d'anni prima e che aveva lavorato presso Luigi
XVI fuggendo per via della Rivoluzione: G.B Viotti.
Sarebbe o è? Il brano esiste, ci sono spartiti e anno di composizione. E
quindi? Rouget de L'Isle è un copione oppure un fanmoso compositore?


vedi pure

dalla trasmissione di rai2 condotta da Giacobbo di cui non ricordo il nome)
--
Et interrogabant eum turbae dicentes: “Quid ergo faciemus?”.
Respondens autem dicebat illis: “Qui habet duas tunicas,
det non habenti; et, qui habet escas, similiter faciat”.
(Ev. sec. Lucam 3,10-11)
Father McKenzie
2019-07-26 19:13:31 UTC
Permalink
Post by Father McKenzie
un brano, di una decina d'anni prima e che aveva lavorato presso Luigi
XVI fuggendo per via della Rivoluzione
(ovviamente è saltata la frase) "un brano di un compositore italiano,
che lo aveva scritto una decina di anni prima..."
--
Et interrogabant eum turbae dicentes: “Quid ergo faciemus?”.
Respondens autem dicebat illis: “Qui habet duas tunicas,
det non habenti; et, qui habet escas, similiter faciat”.
(Ev. sec. Lucam 3,10-11)
Loading...