Discussione:
Compositori per organo "moderni"...?!
(troppo vecchio per rispondere)
Gianluca Billo
2003-12-08 22:16:05 UTC
Permalink
Ho un cd di musica organistica composta da Saint-Saens, che mi ha abbastanza
colpito, quando l'ho acquistato qualche anno fa.
Abituato com'ero alla musica organistica più "tradizionale" (mi si passi il
termine), il fatto di sentire composizioni del tardo Ottocento, cioè
relativamente "moderne", mi ha estremamente interessato.
Il cd di cui parlo è del 1992, pubblicato dalla Bis, e contiene composizioni
di Saint-Saens eseguite dall'organista Hans Fagius nella Chiesa di St. Jacob
a Stoccolma.
Vi sono Tre Preludi e Fughe opere n. 99 e 109, le Fantasie op. 157 (do
maggiore) e op. 101 (Re bemolle maggiore), la Fantasia in mi bemolle
maggiore ed un pezzo chiamato "Benediction nuptiale", op. 9.
In particolare mi hanno molto colpito questi ultimi due brani per la loro
modernità e per le sonorità che presentano; per alcuni versi mi ricordano,
in alcuni punti, la musica di Debussy e la particolare atmosfera che questa
crea.
Qualcuno conosce quei brani o altri simili ?

Vorrei sapere se vi sono dei compositori di musica per organo che si
collocano nella tradizione di cui fa parte Debussy, nel periodo che si
colloca fra la fine dell'Ottocento ed il primo Novecento, e che hanno
composto musica che ricorda quella del citato compositore francese.

E volendo, invece, spostarsi più avanti nel tempo, che nomi ci sono da
segnalare ?

Grazie a chi mi darà indicazioni.
Saluti.
Gianluca.
Erewhon
2003-12-08 22:22:12 UTC
Permalink
"Gianluca Billo" ha scritto nel messaggio
Post by Gianluca Billo
E volendo, invece, spostarsi più avanti nel tempo, che nomi ci sono da
segnalare ?
Il primo nome che mi viene in mente è quello di Olivier Messiaen...


E.
Andrea Trave
2003-12-08 23:04:44 UTC
Permalink
Post by Gianluca Billo
Ho un cd di musica organistica composta da Saint-Saens, che mi ha abbastanza
colpito, quando l'ho acquistato qualche anno fa.
Abituato com'ero alla musica organistica più "tradizionale" (mi si passi il
termine), il fatto di sentire composizioni del tardo Ottocento, cioè
relativamente "moderne", mi ha estremamente interessato.
Il cd di cui parlo è del 1992, pubblicato dalla Bis, e contiene composizioni
di Saint-Saens eseguite dall'organista Hans Fagius nella Chiesa di St. Jacob
a Stoccolma.
Vi sono Tre Preludi e Fughe opere n. 99 e 109, le Fantasie op. 157 (do
maggiore) e op. 101 (Re bemolle maggiore), la Fantasia in mi bemolle
maggiore ed un pezzo chiamato "Benediction nuptiale", op. 9.
In particolare mi hanno molto colpito questi ultimi due brani per la loro
modernità e per le sonorità che presentano; per alcuni versi mi ricordano,
in alcuni punti, la musica di Debussy e la particolare atmosfera che questa
crea.
Qualcuno conosce quei brani o altri simili ?
Vorrei sapere se vi sono dei compositori di musica per organo che si
collocano nella tradizione di cui fa parte Debussy, nel periodo che si
colloca fra la fine dell'Ottocento ed il primo Novecento, e che hanno
composto musica che ricorda quella del citato compositore francese.
E volendo, invece, spostarsi più avanti nel tempo, che nomi ci sono da
segnalare ?
Non sono granche` esperto di musica organistica, e mi pare che su IAMC
ce ne siano! Comunque, alcuni nomi li posso fare anche io: nella
generazione di Saint-Saens ci sono Charles-Marie Widor, che ha scritto
fra l'altro diverse Sinfonie per organo solo, Louis Vierne, Felix
Guilmant, Joseph Jongen (che mi sembra fosse belga). Da quel che ho
sentito, mi sembrano assimilabili allo stile di Saint-Saens. Tra
l'altro, non ho mai notato particolari affinita` tra questi e Debussy,
anzi! Dovro` farci piu` attenzione, evidentemente...
Un po' posteriori Marcel Dupre' e Jehan Alain, e ancora piu` avanti
Olivier Messiaen, che e` uno dei piu` grandi compositori di musica
organistica di tutti i tempi, IMVVVHO...

Ciao
Andrea
--
************
ANDREA TRAVE - http://civet.berkeley.edu/atrave/

"I often sing its tunes in the shower" [Esa-Pekka Salonen,
a proposito del Concerto per Piano di Schoenberg]
Vinicio Loncagni
2003-12-09 08:46:19 UTC
Permalink
Post by Gianluca Billo
Vorrei sapere se vi sono dei compositori di musica per organo che si
collocano nella tradizione di cui fa parte Debussy, nel periodo che si
colloca fra la fine dell'Ottocento ed il primo Novecento, e che hanno
composto musica che ricorda quella del citato compositore francese.
Si potrebbero scrivere enciclopedie...

Il presupposto di partenza di questa mia riflessione è che non conosco
Debussy.
Quindi non sono in grado di fare paragoni.

Altro presupposto, già piu' volte ho confessato, è che la mia conoscenza
della musica organistica si ferma al "...questo posso eseguirlo
anch'io...".
Per questo motivo, conosco superficialmente gli autori di brani stupendi
ma "impestati" ( Reger, Messiaen, Alain, per fare solo tre nomi).

Penso che tu possa trovare le caratteristiche musicali che cerchi nelle
opere di Vierne, di Widor e di Dubois.
Di quest'ultimo, erano disponibili in rete diversi brani, ben eseguiti da
un organista ( Enrick Beherens) che li aveva inseriti in rete in formato
mp3. Purtroppo il sito mp3.com che li ospitava è in ...restauro, e per ora
non sono scaricabili.

Un consiglio su tutti, per iniziare: i Pieces de Fantaisie di Vierne.
Sono 24 brani, non hanno niente della musica per organo "tradizionale"
perchè la forma contrappuntata classica non è presente.

Se ne trovano diverse interpretazioni su doppio Cd.

I nomi degli altri autori sono già stati fatti.
Solo un consiglio: fai molta attenzione ad acquistare le antologie.
Se ho capito i tuoi gusti, non cerchi i brani caciaroni, gli "organ
fireworks" che di preferenza sono inseriti nelle "compilations".

Ciao ciao
--
Vinicio Loncagni
Vinicius_LoncanisAThotmailPUNTOcom
http://web.tiscali.it/vinicius_verbanus
http://web.tiscali.it/vinicius_pallantiae
..quest'ultimo è nuovo nuovo...


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...