Gianluca Billo
2003-12-08 22:16:05 UTC
Ho un cd di musica organistica composta da Saint-Saens, che mi ha abbastanza
colpito, quando l'ho acquistato qualche anno fa.
Abituato com'ero alla musica organistica più "tradizionale" (mi si passi il
termine), il fatto di sentire composizioni del tardo Ottocento, cioè
relativamente "moderne", mi ha estremamente interessato.
Il cd di cui parlo è del 1992, pubblicato dalla Bis, e contiene composizioni
di Saint-Saens eseguite dall'organista Hans Fagius nella Chiesa di St. Jacob
a Stoccolma.
Vi sono Tre Preludi e Fughe opere n. 99 e 109, le Fantasie op. 157 (do
maggiore) e op. 101 (Re bemolle maggiore), la Fantasia in mi bemolle
maggiore ed un pezzo chiamato "Benediction nuptiale", op. 9.
In particolare mi hanno molto colpito questi ultimi due brani per la loro
modernità e per le sonorità che presentano; per alcuni versi mi ricordano,
in alcuni punti, la musica di Debussy e la particolare atmosfera che questa
crea.
Qualcuno conosce quei brani o altri simili ?
Vorrei sapere se vi sono dei compositori di musica per organo che si
collocano nella tradizione di cui fa parte Debussy, nel periodo che si
colloca fra la fine dell'Ottocento ed il primo Novecento, e che hanno
composto musica che ricorda quella del citato compositore francese.
E volendo, invece, spostarsi più avanti nel tempo, che nomi ci sono da
segnalare ?
Grazie a chi mi darà indicazioni.
Saluti.
Gianluca.
colpito, quando l'ho acquistato qualche anno fa.
Abituato com'ero alla musica organistica più "tradizionale" (mi si passi il
termine), il fatto di sentire composizioni del tardo Ottocento, cioè
relativamente "moderne", mi ha estremamente interessato.
Il cd di cui parlo è del 1992, pubblicato dalla Bis, e contiene composizioni
di Saint-Saens eseguite dall'organista Hans Fagius nella Chiesa di St. Jacob
a Stoccolma.
Vi sono Tre Preludi e Fughe opere n. 99 e 109, le Fantasie op. 157 (do
maggiore) e op. 101 (Re bemolle maggiore), la Fantasia in mi bemolle
maggiore ed un pezzo chiamato "Benediction nuptiale", op. 9.
In particolare mi hanno molto colpito questi ultimi due brani per la loro
modernità e per le sonorità che presentano; per alcuni versi mi ricordano,
in alcuni punti, la musica di Debussy e la particolare atmosfera che questa
crea.
Qualcuno conosce quei brani o altri simili ?
Vorrei sapere se vi sono dei compositori di musica per organo che si
collocano nella tradizione di cui fa parte Debussy, nel periodo che si
colloca fra la fine dell'Ottocento ed il primo Novecento, e che hanno
composto musica che ricorda quella del citato compositore francese.
E volendo, invece, spostarsi più avanti nel tempo, che nomi ci sono da
segnalare ?
Grazie a chi mi darà indicazioni.
Saluti.
Gianluca.