Discussione:
Mozart
(troppo vecchio per rispondere)
harris
2019-07-24 14:25:23 UTC
Permalink

Acremone
2019-07-24 21:10:45 UTC
Permalink
Post by harris
http://youtu.be/j8e0fBlvEMQ
Qui credo che nessuno avrà da obbiettare.
Un link che ci voleva.
lzy
2019-07-24 21:20:54 UTC
Permalink
Post by Acremone
Post by harris
http://youtu.be/j8e0fBlvEMQ
Qui credo che nessuno avrà da obbiettare.
Un link che ci voleva.
so suonarla pure io...
lzy
2019-07-24 21:22:28 UTC
Permalink
Post by lzy
Post by Acremone
Post by harris
http://youtu.be/j8e0fBlvEMQ
Qui credo che nessuno avrà da obbiettare.
Un link che ci voleva.
so suonarla pure io...
forse meno bene ma anche con meno versi
lzy
2019-07-24 21:25:44 UTC
Permalink
Post by lzy
Post by lzy
Post by Acremone
Post by harris
http://youtu.be/j8e0fBlvEMQ
Qui credo che nessuno avrà da obbiettare.
Un link che ci voleva.
so suonarla pure io...
forse meno bene ma anche con meno versi
mo me metto pure io la mano nei capelli che forse il suono ci guadagna
lzy
2019-07-24 21:27:49 UTC
Permalink
Post by lzy
Post by lzy
Post by lzy
Post by Acremone
Post by harris
http://youtu.be/j8e0fBlvEMQ
Qui credo che nessuno avrà da obbiettare.
Un link che ci voleva.
so suonarla pure io...
forse meno bene ma anche con meno versi
mo me metto pure io la mano nei capelli che forse il suono ci guadagna
ollallà pure lo scossone de capo per far oscillare la chioma
a***@yahoo.com
2019-07-24 22:02:05 UTC
Permalink
Post by Acremone
Post by harris
http://youtu.be/j8e0fBlvEMQ
Qui credo che nessuno avrà da obbiettare.
Un link che ci voleva.
Io qualcosa da obiettare ce l'ho. Per carità, sono tutti bravissimi, tecnicamente ineccepibili e molto espressivi, non c'è dubbio.
Però si tratta di un finto Mozart. I pianoforti dell'epoca di Mozart non consentivano di eseguire così lentamente questo adagio, con tutte le sfumature del pianoforte moderno. Il motivo dell'adagio al pianoforte, anzi, al fortepiano è molto insulso. Diventa davvero bello quando passa all'orchestra e quando dialoga con l'orchestra. Ma quando viene esposto dallo strumento solista è Diocenescampi. Caricare di espressività note insulse è una pratica orribile, legata alla mitizzazione dei compositori.
Non che Mozart ci potesse fare molto, intendiamoci, dati gli strumenti e lo stile dell'epoca, anzi fa fin troppo. Mozart è il più grande compositore di concerti per pianoforte del suo tempo, ma un 6/8 con le armonie elementari tipiche del periodo preclassico al fortepiano per forza risulta scemo. E la durata opportuna per quel movimento è in ogni caso sui cinque minuti (come nella versione di Horowitz, che peraltro non mi piace per altri motivi).
Acremone
2019-07-25 07:09:48 UTC
Permalink
Post by a***@yahoo.com
Il motivo dell'adagio al pianoforte, anzi, al fortepiano è molto insulso.
Fantastico. E poi ci si lamenta che questo NG è morto.
lzy
2019-07-25 11:18:31 UTC
Permalink
Post by Acremone
Post by a***@yahoo.com
Il motivo dell'adagio al pianoforte, anzi, al fortepiano è molto insulso.
Fantastico. E poi ci si lamenta che questo NG è morto.
carissimo acremone... (cit)

anche il rock è morto, e pure il pianoforte e non si sa quante altre
cose di questo strano pianeta (il motore a scoppio, il topless, il libro, etc...)

ad ogni modo noto che dai credito alle baggianate di eggy e
sorvoli sulle mie (sic)

Continua a leggere su narkive:
Loading...