Discussione:
Aforismi
(troppo vecchio per rispondere)
Kairaddin
2004-11-23 14:39:25 UTC
Permalink
"Madame, avete tra le gambe uno strumento che può
offrire piacere a migliaia di persone.. e tutto
quello che sapete fare è grattarlo."

Sir Thomas Beecham, rivolgendosi ad una violoncellista
Vince
2004-11-23 14:43:59 UTC
Permalink
Post by Kairaddin
"Madame, avete tra le gambe uno strumento che può
offrire piacere a migliaia di persone.. e tutto
quello che sapete fare è grattarlo."
Sir Thomas Beecham, rivolgendosi ad una violoncellista
Mai il titolo di "Sir" fu piu' appropriato... ;o)

Ciao!
--
Vince

www.vincenzoninci.it
Giuliano
2004-11-23 18:40:33 UTC
Permalink
"Madame, avete tra le gambe uno strumento che può offrire piacere a
migliaia di persone.. e tutto quello che sapete fare è grattarlo."
Sir Thomas Beecham, rivolgendosi ad una violoncellista
sì, ma questa mi pare persino più ironica:

"There are two golden rules for an orchestra: start together and finish
together. The public doesn't give a damn what goes on in between."

Qualcuno traduca per Giuseppe!

(Poi non li chiamerei aforismi questi, ma aneddoti)
Zazie-la-peste
2004-11-23 19:08:23 UTC
Permalink
Post by Giuliano
"There are two golden rules for an orchestra: start together and finish
together. The public doesn't give a damn what goes on in between."
Qualcuno traduca per Giuseppe!
oh, diceva pure che la cornamusa è quello strumento che, dopo averlo
studiato per dieci anni, lo suoni come al primo giorno.
Z
the Archeopteryx
2004-11-23 20:56:29 UTC
Permalink
Beh, anche se non c'entra nulla aggiungerei il "ricercare sul nome
C.U.T.O.L.O" per organo a canne mozze.
Marco Marcelli
2004-11-23 23:00:40 UTC
Permalink
Post by the Archeopteryx
Beh, anche se non c'entra nulla aggiungerei il "ricercare sul nome
C.U.T.O.L.O" per organo a canne mozze.
Qualcuno si ricorda il famoso Professor Cutolo? :-))))))
--
=========================================
Marco Marcelli - Genova
=========================================
http://xoomer.virgilio.it/marcelli.marco
Gian Luigi Zampieri .'.
2004-11-23 23:09:08 UTC
Permalink
Post by Marco Marcelli
Post by the Archeopteryx
Beh, anche se non c'entra nulla aggiungerei il "ricercare sul nome
C.U.T.O.L.O" per organo a canne mozze.
Qualcuno si ricorda il famoso Professor Cutolo? :-))))))
Aivoglia!
Una delle sue ultime apparizioni (non in TV ma in film) fu come suocero di
Alberto Sordi nel "Prof.Dr.Guido Tersilli primario della Clinica Villa
Celeste", film che annoverava tra gli altri quel gran figone di Senta Berger
come moglie di Sordi (da piccolo pranzai varie volte vicino al suo tavolo in
una nota trattoria romana), il Conte Giovanni Nuvoletti nella vita cognato
di Agnelli e uomo elegantissimo (il prof.Azzarini), Nanda Primavera (madre
di Sordi) e Pupella Maggio (l'ultima paziente).
Cutolo era uno di quei personaggi pieni di humor e cultura che all'epoca
intrattenevano sapientemente il pubblico, un po' come potrbbe fare Mirabella
se non si tingesse di "mogano" i capelli oppure un Rispoli, altro signore
garbato e...trombato dalla TV in favore delle De Filippi d'accatto.
Sta gente è sparita, non piace al pubblico oppure non la fabbricano più?
Io sono del 1965 ma ricordo nitidamente Febo Conti (Chissachilosà)ma anche
il meno coinvolgente Marco Danè (Giocagiò) che però fu Direttore dei
programmi didattici tra gli anni 70/80.
Ma anche Rispoli lo rivedrei volentieri.
Come si fa?
Marco Marcelli
2004-11-23 23:14:50 UTC
Permalink
Post by Gian Luigi Zampieri .'.
Io sono del 1965 ma ricordo nitidamente Febo Conti (Chissachilosà)ma anche
il meno coinvolgente Marco Danè (Giocagiò) che però fu Direttore dei
programmi didattici tra gli anni 70/80.
Eh eh.
Ma - causa eta' - non puoi ricordare i suoi interventi
giornalieri in TV a discettare su questo o quell'argomento.
Con cadenza alla Toto', si capisce! :-)))))
Post by Gian Luigi Zampieri .'.
Ma anche Rispoli lo rivedrei volentieri.
Come si fa?
Nisba.
Tieniti le veline, gli Sgarbi (per fortuna silurato), le De
Filippi in Costanzo e...... divertiti! :-))
--
=========================================
Marco Marcelli - Genova
=========================================
http://xoomer.virgilio.it/marcelli.marco
Gian Luigi Zampieri .'.
2004-11-23 23:20:30 UTC
Permalink
Post by Marco Marcelli
Post by Gian Luigi Zampieri .'.
Io sono del 1965 ma ricordo nitidamente Febo Conti (Chissachilosà)ma anche
il meno coinvolgente Marco Danè (Giocagiò) che però fu Direttore dei
programmi didattici tra gli anni 70/80.
Eh eh.
Ma - causa eta' - non puoi ricordare i suoi interventi
giornalieri in TV a discettare su questo o quell'argomento.
Con cadenza alla Toto', si capisce! :-)))))
Post by Gian Luigi Zampieri .'.
Ma anche Rispoli lo rivedrei volentieri.
Come si fa?
Nisba.
Tieniti le veline, gli Sgarbi (per fortuna silurato), le De
Filippi in Costanzo e...... divertiti! :-))
....e i Carlo Conti, gli Amadeus... che tristezza.
E che schifo!!!
Allora peroriamo la causa di Licia Colò, che è carina, garbata, non è
siliconata e non sta con le zinne di fuori (e se lo potrebbe permettere
perchè a 40 anni inoltrati si mangia crude tutte le
veline/letterine/mignottine del video).
GLZ.'.
Ciccio Durante
2004-11-23 23:21:37 UTC
Permalink
Post by Gian Luigi Zampieri .'.
....e i Carlo Conti, gli Amadeus... che tristezza.
E che schifo!!!
Allora peroriamo la causa di Licia Colò, che è carina, garbata, non è
siliconata e non sta con le zinne di fuori (e se lo potrebbe permettere
perchè a 40 anni inoltrati si mangia crude tutte le
veline/letterine/mignottine del video).
GLZ.'.
quoto.
grande gnocca.


ciao,
DonCiccio.
Marco Marcelli
2004-11-24 11:04:38 UTC
Permalink
Post by Ciccio Durante
quoto.
grande gnocca.
Quoto anche io.
La Colo' e' graziosa, garbata, elegante e ha un sorriso davvero solare.
Tuttavia non si sara' rifatta le tette, ma non era cosi': in una
trasmissione di 20 anni fa, in cui faceva la prima comparsa, era
DECISAMENTE piu' bruttuna, altroche'.....!

Ciao

M
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Danny Rose
2004-11-24 13:40:43 UTC
Permalink
Post by Marco Marcelli
Post by Ciccio Durante
quoto.
grande gnocca.
Quoto anche io.
Ma fatemi il piacere tutti e tre. E' di una leziosità insopportabile, se c'è
una che mi ammoscia è quella. Proprio perché ha quarant'anni potrebbe
togliersi almeno un po' dai maroni visto che è sempre in video, anche con la
pubblicità ("lo mangio da quando ero cucciola" ci mancava pure questo), non
si capisce bene cosa diavolo sappia fare sul serio (un'idea ce l'avrei, ma
non voglio essere volgare) e probabilmente ha pure un marito o un compagno
col grano. Le poppe spero ardentemente non le faccia mai vedere. Uno alla
domenica guarda Raitre, magari si è perso o ha registrato Daverio perché era
a pranzo dai genitori...e che trova? Un programma di cinema di Ghezzi? Un
film, anche vecchio? Un concerto? No, questa fricchettona fuori tempo
massimo che fa la maestrina, e i soliti fresconi con la fregola del
consumismo planetario, neppure fossimo ancora negli anni '80. Ancora peggio
della coppia Roversi-Blady.
Invece a volte temo che la Rai ne voglia fare l'antidefilippi. Prenderne una
per pestare l'altra, a sangue possibilmente.

E non venitemi a dire che c'è in giro di peggio (fra l'altro non è sempre
vero, almeno al maschile; siete partiti magnificando Rispoli, sai che
fregola, che cultura, sai le risate che toccava reprimere all'ottimo
Beccaria), perché con questa logica ci si fa piacere tutto.


dR
Gian Luigi Zampieri .'.
2004-11-24 13:54:47 UTC
Permalink
Post by Danny Rose
Ma fatemi il piacere tutti e tre. E' di una leziosità insopportabile, se c'è
una che mi ammoscia è quella.
E allora provochiamoci erezioni coatte (e sotttolineo coatte) con la Venier
e la Lambertucci.
Col rischio che nei sogni onanistici ci scoppiano labbra&tette della prima e
i frammenti ce li esrtapoliamo con gli ultrasuoni emessi dalla voca della
seconda.
La TV fa cagare, chi non ha la possibilità di avere SKY si prende a pietrate
sulle palle e, tolto il caso Mediaset che attiene al libero arbitrio e al
buon senso di ognuno di noi, quelle bagasce summenzionate (oltre ad un'altra
nutrita pletora) le paghiamo coi soldi nostri, anche coi tuoi.
La cosa infima è che la RAI ha fatto assurgere la Lecciso ad attrattiva
estrema per alzare l'audience, e la gente abBOCCA.
Io continuo a preferire Rispoli, che ci posso fare?
GLZ.'.
Danny Rose
2004-11-24 14:10:48 UTC
Permalink
Post by Gian Luigi Zampieri .'.
E allora provochiamoci erezioni coatte (e sotttolineo coatte) con la Venier
e la Lambertucci.
Ma per carità; ti ho appena detto che il tanto peggio tanto meglio non mi
va, non lo accetto. Tutte alla discarica, vanno mandate. Neppure la
pensione.
Post by Gian Luigi Zampieri .'.
Col rischio che nei sogni onanistici
Per quelli puoi trovare materiale di ben altra provenienza.
Post by Gian Luigi Zampieri .'.
La TV fa cagare,
Vero. Se uno è stitico, risparmia sui lassativi.
Post by Gian Luigi Zampieri .'.
chi non ha la possibilità di avere SKY si prende a pietrate
sulle palle
Non guardarla? Ascoltare la Radio? Leggere i giornali? Dormire? Farsi delle
belle passeggiate?

Fra l'altro, su tutta questa eccellenza di SKY non giurerei. Costa, e
programma film già usciti da un pezzo in cassetta. Quanto ai concerti,
ammetto di non sapere.
Post by Gian Luigi Zampieri .'.
Io continuo a preferire Rispoli, che ci posso fare?
Guardati Daverio, uno dei pochi uomini di cultura che compaiano in
televisione. O i film programmati da Ghezzi (non i suoi discorsi, che
comunque sono innocui e alla fine non durano più di tanto), basta un
videoregistratore con timer.
Ho la sensazione che tu Rispoli lo confonda con Beccaria, comunque.

dR
kink64
2004-11-24 14:23:27 UTC
Permalink
"Danny Rose"
Post by Danny Rose
Non guardarla? Ascoltare la Radio? Leggere i giornali? Dormire? Farsi delle
belle passeggiate?
I find television very educating. Every time somebody
turns on the set, I go into the other room and read a book.

(Groucho Marx)
Post by Danny Rose
dR
s
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Gian Luigi Zampieri .'.
2004-11-24 14:32:46 UTC
Permalink
Post by Danny Rose
Guardati Daverio, uno dei pochi uomini di cultura che compaiano in
televisione. O i film programmati da Ghezzi (non i suoi discorsi, che
comunque sono innocui e alla fine non durano più di tanto), basta un
videoregistratore con timer.
Daverio non mi dispiace ma parla come Luzzatto Fegiz qunado è ubriaco :-)))
Mi piacevano (non so se li trasmettono più) quei suoi dibattiti fatti a
tavola dove si parlava tra persone civili e in modo civile di argomenti
culturali in genere, davvero godibili.
Post by Danny Rose
Ho la sensazione che tu Rispoli lo confonda con Beccaria, comunque.
No no, io tuttalpiù confondo il Beccaria con San Vittore e Regina Coeli,
dove manderei chiusi in un unico container quasi tutti i personaggi della TV
ma soprattutto quegli "invisibili" che li assumono.
Sulla qualità di SKY puoia vere ragione ad aver dubbi, per me che non vado
al cinema e non uso comprare cassette (per pigrizia, disattenzione, etc.) è
comodo perchè cmq vedo cose da me non viste prima.
Sulla qualità dei concerti sono il primo ad avere dubbi, "Classica" sta
diventando sempre più come "Mezzo", il suo omologo francese e poi punta
troppo su balletto e jazz che col nome "Classica" hanno relativamente a che
spartire (ho detto relativamente, non niente, eh).
GLZ.'.
Danny Rose
2004-11-24 19:51:54 UTC
Permalink
Post by Gian Luigi Zampieri .'.
Mi piacevano (non so se li trasmettono più) quei suoi dibattiti fatti a
tavola dove si parlava tra persone civili e in modo civile di argomenti
culturali in genere, davvero godibili.
Ogni tanto li ripropone.

Bisogna aspettare.

:-)

dR
Danny Rose
2004-11-24 20:04:46 UTC
Permalink
Post by Danny Rose
Ogni tanto li ripropone.
Notturno in Maremma, mi pare si chiamasse.

dR
Sandro Bisotti
2004-11-25 21:20:21 UTC
Permalink
Post by Gian Luigi Zampieri .'.
Sulla qualità dei concerti sono il primo ad avere dubbi, "Classica" sta
diventando sempre più come "Mezzo", il suo omologo francese e poi punta
troppo su balletto e jazz che col nome "Classica" hanno relativamente a che
spartire (ho detto relativamente, non niente, eh).
A me il balletto non dispiace. Ma il problema è che sono tre-quattro
anni che ridanno gli stessi filmati....

S.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
cap
2004-11-24 14:44:58 UTC
Permalink
Post by Danny Rose
Ho la sensazione che tu Rispoli lo confonda con
Beccaria, comunque.
Ah, ecco, fra le trasmissioni tv che ho seguito negli 35 ultimi
anni avevo dimenticato appunto "Parola mia".
In realtà diedi un'occhiata solo alle primissime puntate, giusto
perché il programma era sponsorizzato dalla Utet e il premio per
il vincitore era una copia del DEUMM. Ne era stata realizzata
una versione speciale, oserei definirla un'edizione di lusso,
che in sostanza si differenziava da quella normale per la grande
chiave di violino impressa in oro sulla copertina, e solo per
quella; tiratura limitatissima, insomma, pensata appositamente
per la ripresa televisiva.
Be', non avete idea di quante telefonate giunsero poi in
redazione: "ma avete già pubblicato una nuova edizione?", "ma la
mia è diversa!", "ma non è la stessa opera!", "ma adesso io
voglio quella che ho visto in tv! me la dovete cambiare!"

Forse la televisione ha davvero questo arcano potere, di
svegliare il folle che dorme in ogni essere umano.
E' per questo che la guardo il meno possibile.

cap
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
kink64
2004-11-24 14:19:59 UTC
Permalink
"Gian Luigi Zampieri .'."
Post by Gian Luigi Zampieri .'.
La TV fa cagare, chi non ha la possibilità di avere SKY si prende a pietrate
sulle palle.
e chi ha pure SKY (quorum ego) si prende a pietrate due volte.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Zazie-la-peste
2004-11-24 17:20:43 UTC
Permalink
Post by Danny Rose
Ma fatemi il piacere tutti e tre. E' di una leziosità insopportabile,
meno male.
(certo, la mi' sorella cozza non è per nulla leziosa, bisogna pur dirlo)
Z
Danny Rose
2004-11-26 21:16:17 UTC
Permalink
Post by Zazie-la-peste
meno male.
Ah, non ho dubbi.
Post by Zazie-la-peste
(certo, la mi' sorella cozza non è per nulla leziosa, bisogna pur dirlo)
Per nulla. Come potrebbe esserlo?

dR
dimitri
2004-11-26 15:43:00 UTC
Permalink
nooooooo, ma è proprio Marco Marcelli che ha scritto
Post by Marco Marcelli
Post by Ciccio Durante
quoto.
grande gnocca.
Quoto anche io.
La Colo' e' graziosa, garbata, elegante e ha un sorriso davvero
solare. Tuttavia non si sara' rifatta le tette, ma non era cosi': in
una trasmissione di 20 anni fa, in cui faceva la prima comparsa, era
DECISAMENTE piu' bruttuna, altroche'.....!
io invece la trovo bruttina, antipatica, piena di sè e piuttosto ignorante
per giunta, se posso la evito, come l'aids, insomma....
D.

Zazie-la-peste
2004-11-24 11:15:46 UTC
Permalink
Post by Gian Luigi Zampieri .'.
Allora peroriamo la causa di Licia Colò,
ma per favore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Z
cap
2004-11-24 11:20:46 UTC
Permalink
Post by Zazie-la-peste
Post by Gian Luigi Zampieri .'.
Allora peroriamo la causa di Licia Colò,
ma per favore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sarà anche graziosa, ma il mio ipersensibile apparato acustico
non è purtroppo in grado di sopportarne il timbro vocale :p

Ciao!
cap
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
Vjaceslav Dobrynin
2004-11-24 18:55:37 UTC
Permalink
Post by cap
Post by Zazie-la-peste
Post by Gian Luigi Zampieri .'.
Allora peroriamo la causa di Licia Colò,
ma per favore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sarà anche graziosa, ma il mio ipersensibile apparato acustico
non è purtroppo in grado di sopportarne il timbro vocale :p
Ciao!
cap
E il tuo apparato ehm... visivo? Sì, diciamo visivo...
Svjatoslav
cap
2004-11-24 20:19:33 UTC
Permalink
Post by Vjaceslav Dobrynin
E il tuo apparato ehm... visivo? Sì, diciamo
visivo...
Oh, quello funziona benissimo :P
Ma anche l'orecchio vuole la sua parte.

Ciao!
cap
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
.·°^°·.Elena.·°^°·.
2004-11-23 23:15:32 UTC
Permalink
"Gian Luigi Zampieri .'." <***@occupato.it> ha scritto nel
messaggio news:oqPod.48778$***@twister2.libero.it...

: il meno coinvolgente Marco Danè (Giocagiò) che però fu Direttore dei
: programmi didattici tra gli anni 70/80.

un altro che se lo ricorda!

Conduceva Paroliamo assieme a Frizzi quando non era ancora deficiente,
nell'82...che bei ricordi, tornavo da scuola e guardavo Paroliamo!!!
Rivogliamo una tv intelligente!!
(o perlomeno degli sceneggiati recitati in maniera credibile!)



--



Elena
"Silently she walks..."
Gian Luigi Zampieri .'.
2004-11-23 23:35:35 UTC
Permalink
Post by .·°^°·.Elena.·°^°·.
Conduceva Paroliamo assieme a Frizzi quando non era ancora deficiente,
nell'82...che bei ricordi, tornavo da scuola e guardavo Paroliamo!!!
Tornavi da scuola nell'82???
Anch'io!
Bimbina (slurp!), ma quanti anni hai??? (detto con la lingua di lato,alla
Fantozzi)
Vuoi vedere che siamo coetanei?
GLZ.'.
.·°^°·.Elena.·°^°·.
2004-11-24 01:12:05 UTC
Permalink
"Gian Luigi Zampieri .'." <***@occupato.it> ha scritto nel
messaggio news:bPPod.48822$***@twister2.libero.it...
:
: ".·°^°·.Elena.·°^°·." <***@despammed.com> ha scritto nel
messaggio
: news:***@uni-berlin.de...
:
:
: > Conduceva Paroliamo assieme a Frizzi quando non era ancora deficiente,
: > nell'82...che bei ricordi, tornavo da scuola e guardavo Paroliamo!!!
:
:
: Tornavi da scuola nell'82???
: Anch'io!
: Bimbina (slurp!), ma quanti anni hai??? (detto con la lingua di lato,alla
: Fantozzi)

sporcaccione!:_D

: Vuoi vedere che siamo coetanei?

io ne ho 30......tu?


--



Elena
"Silently she walks..."
Gian Luigi Zampieri .'.
2004-11-24 01:42:49 UTC
Permalink
Post by .·°^°·.Elena.·°^°·.
messaggio
: > Conduceva Paroliamo assieme a Frizzi quando non era ancora deficiente,
: > nell'82...che bei ricordi, tornavo da scuola e guardavo Paroliamo!!!
: Tornavi da scuola nell'82???
: Anch'io!
: Bimbina (slurp!), ma quanti anni hai??? (detto con la lingua di lato,alla
: Fantozzi)
sporcaccione!:_D
: Vuoi vedere che siamo coetanei?
io ne ho 30......tu?
Mmmhhh... il prox 10 giugno ne faccio 40.
Probabilmente ho tralasciato che all'epoca sì tornavo da scuola ma...già
insegnavo!
Come sai che sono uno sporcaccione? Vuol dire che ci siamo già conosciuti da
qualche parte? :-))))
GLZ.'.
.·°^°·.Elena.·°^°·.
2004-11-24 02:14:43 UTC
Permalink
"Gian Luigi Zampieri .'." <***@occupato.it> ha scritto nel
messaggio news:tGRod.48892$***@twister2.libero.it...

:
: Mmmhhh... il prox 10 giugno ne faccio 40.

Paul McCartney ne fa 62 il 18giugno...

: Probabilmente ho tralasciato che all'epoca sì tornavo da scuola ma...già
: insegnavo!

O eri al liceo: io avevo 7-8 anni, tu 17-18...

: Come sai che sono uno sporcaccione? Vuol dire che ci siamo già conosciuti
da
: qualche parte? :-))))

ti riconosco dalla linguetta fantozziana!:-DDDDDDD


--



Elena
"Silently she walks..."
Gian Luigi Zampieri .'.
2004-11-24 02:35:01 UTC
Permalink
Post by .·°^°·.Elena.·°^°·.
: Mmmhhh... il prox 10 giugno ne faccio 40.
Paul McCartney ne fa 62 il 18giugno...
No, Paul Mc Cartney fa 3 miliardi al minuto, ecco cosa fa!
Post by .·°^°·.Elena.·°^°·.
: Come sai che sono uno sporcaccione? Vuol dire che ci siamo già conosciuti
da
: qualche parte? :-))))
ti riconosco dalla linguetta fantozziana!:-DDDDDDD
Ahh....credevo fossimo stati compagni di scuola ...a ricreazione!
Buonanotte, non so da te ma a Roma sono le 3:33 e domani chi mi sveglia?
Ripongo la linguetta e vado a ninna.
Ciao ciao!
GLZ.'.
donbe
2004-11-24 08:16:05 UTC
Permalink
Ricordo perfettamente Chissachilosà con Febo Conti. Paroliamo con la Enza
Sampò, Marco Dané e Frizi è già più recente, ma ricordo anche quello con
estremo piacere (se non vado errato ero già al liceo). Ai miei tempi c'era
lo zecchino d'oro con mago zurlì vestito da mago zurlì, il sabato mattina
trasmettevano i cartoni animati prima del TG (Mister Magoo, Gustavo con la
irresistibile musichetta...), c'era una trasmissione che si chiamava "Oggi
le Comiche" (Charlot e Stanlio e Ollio) la domenica pomeriggio c'erano i
cartoni del Professor Baldazar, gli episodi di Gianni e Pinotto. La favolosa
serie de "I ragazzi di Padre Tobia" (quanto pagherei per una copia su DVD).
I bellissimi documentari di Jacques Cousteau, il mitico, fantastico, pulito,
indimenticabile CAROSELLO!
(dopo carosello ero obbligato ad andare TASSATIVEMENTE a dormire, unica
deroga per una serie che fecero di martedì e si intitolava "Un amico
fantasma"). C'erano gli episodi di Arsenio Lupin, Canzonissima, La TV dei
Ragazzi ecc. ecc. ecc.
...bei tempi....

Oggi i miei figli guardano TV schifosissima ed io sono sempre come un
gendarme e cambiargli canale o ad intimargli di spegnere.

P.S. io sono del 62.
Post by Gian Luigi Zampieri .'.
Post by Marco Marcelli
Post by the Archeopteryx
Beh, anche se non c'entra nulla aggiungerei il "ricercare sul nome
C.U.T.O.L.O" per organo a canne mozze.
Qualcuno si ricorda il famoso Professor Cutolo? :-))))))
Aivoglia!
Una delle sue ultime apparizioni (non in TV ma in film) fu come suocero di
Alberto Sordi nel "Prof.Dr.Guido Tersilli primario della Clinica Villa
Celeste", film che annoverava tra gli altri quel gran figone di Senta Berger
come moglie di Sordi (da piccolo pranzai varie volte vicino al suo tavolo in
una nota trattoria romana), il Conte Giovanni Nuvoletti nella vita cognato
di Agnelli e uomo elegantissimo (il prof.Azzarini), Nanda Primavera (madre
di Sordi) e Pupella Maggio (l'ultima paziente).
Cutolo era uno di quei personaggi pieni di humor e cultura che all'epoca
intrattenevano sapientemente il pubblico, un po' come potrbbe fare Mirabella
se non si tingesse di "mogano" i capelli oppure un Rispoli, altro signore
garbato e...trombato dalla TV in favore delle De Filippi d'accatto.
Sta gente è sparita, non piace al pubblico oppure non la fabbricano più?
Io sono del 1965 ma ricordo nitidamente Febo Conti (Chissachilosà)ma anche
il meno coinvolgente Marco Danè (Giocagiò) che però fu Direttore dei
programmi didattici tra gli anni 70/80.
Ma anche Rispoli lo rivedrei volentieri.
Come si fa?
Giuliano
2004-11-24 08:48:15 UTC
Permalink
Post by donbe
estremo piacere (se non vado errato ero già al liceo). Ai miei tempi c'era
lo zecchino d'oro con mago zurlì vestito da mago zurlì, il sabato mattina
trasmettevano i cartoni animati prima del TG (Mister Magoo, Gustavo con la
irresistibile musichetta...), c'era una trasmissione che si chiamava "Oggi
le Comiche" (Charlot e Stanlio e Ollio) la domenica pomeriggio c'erano i
cartoni del Professor Baldazar, gli episodi di Gianni e Pinotto. La favolosa
serie de "I ragazzi di Padre Tobia" (quanto pagherei per una copia su DVD).
I bellissimi documentari di Jacques Cousteau, il mitico, fantastico, pulito,
indimenticabile CAROSELLO!
(dopo carosello ero obbligato ad andare TASSATIVEMENTE a dormire, unica
deroga per una serie che fecero di martedì e si intitolava "Un amico
fantasma"). C'erano gli episodi di Arsenio Lupin, Canzonissima, La TV dei
Ragazzi ecc. ecc. ecc.
...bei tempi....
perché devi ricordare queste belle cose!!?
E Vidoq! La freccia nera!
Post by donbe
Oggi i miei figli guardano TV schifosissima ed io sono sempre come un
gendarme e cambiargli canale o ad intimargli di spegnere.
già. Perché non ci ribelliamo? Sono "quegli" stronzi dei nostri più o
meno coetanei che studiano il marketing mirato ai bambini (esiste una
vera e propria branca che si occupa di questo; io li metterei tutti al
muro, e non tanto per dire). Quindi viene da domandarsi, come è
possibile che persone cresciute con tanta "bella" TV siano poi
diventate così insensibili?
Democrazia? Macché. Siamo solo tante Plc (o SpA, o Inc.). Altro che
"americani coglioni", i coglioni siamo noi.
Credo che i paesi scandinavi avessero tentato a livello europeo di
vietare la pubblicità mirata ai piccoli, senza successo. Tempo fa m'ero
ripromesso di creare un sito per raccogliere adesioni ad una mozione in
tal senso. Non ho fatto nulla. Idiota. In realtà non so quale validità
potrebbe avere, qualcuno ne sa qualcosa? E se finalmente questo sito lo
mettessi su, quante adesioni mi potrei aspettare da voi e dai vostri
amici? eh?
(scrivetemi pure all'indirizzo email se volete, dovrebbe funzionare)

g
the Archeopteryx
2004-11-24 08:56:37 UTC
Permalink
perché devi ricordare queste belle cose!!? E Vidoq! La freccia
nera!
Vogliamo parlare di "Fumetti in TV" con Nick Carter? Ah, bei tempi
quelli ... oggi la TV nel migliore dei casi fa cagare o quasi. :(
.·°^°·.Elena.·°^°·.
2004-11-24 15:33:23 UTC
Permalink
"the Archeopteryx" <***@SPAMMATORE_libero.it> ha scritto nel
messaggio news:91Yod.210150$***@news3.tin.it...
: > perché devi ricordare queste belle cose!!? E Vidoq! La freccia
: > nera!
:
: Vogliamo parlare di "Fumetti in TV" con Nick Carter? Ah, bei tempi
: quelli ... oggi la TV nel migliore dei casi fa cagare o quasi. :(

Il titolo era "Gulp fumetti in tv", c'era anche Sturmtruppen e la sigla
finale era
"ragazzo che aspetti questa sera ci sono in fumetti..."
e mi pare ci fosse anche una canzone con "Gummolo" o qualcosa del genere
Un' altra delle sigle dell'infanzia era Paperita, cantata da Rita Pavone,
poi ho scoperto che era un contenitore pomeridiano coi cartoni animati tra
cui Capitan Harlock!

Soprattutto ricordo il programma "TV2ragazzi", che aveva cartoni animati, il
telefilm "La banda dei 5" e un documentario "Quella pallina blu"...


--



Elena
"Silently she walks..."
Marco Marcelli
2004-11-24 16:18:40 UTC
Permalink
Post by .·°^°·.Elena.·°^°·.
: Vogliamo parlare di "Fumetti in TV" con Nick Carter? Ah, bei tempi
: quelli ... oggi la TV nel migliore dei casi fa cagare o quasi. :(
Il titolo era "Gulp fumetti in tv", c'era anche Sturmtruppen e la sigla
finale era
"ragazzo che aspetti questa sera ci sono in fumetti..."
www.supergulp.it !!!!!!

E la sigla e' scaricabile in formaro Real Player.

M
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
.·°^°·.Elena.·°^°·.
2004-11-24 17:17:52 UTC
Permalink
"Marco Marcelli" <***@ELIMINAMI.libero.it> ha scritto nel
messaggio news:co2c92$fl5$***@news.newsland.it...
: ·°^°·.Elena.·°^°·. ha scritto:
:
: > : Vogliamo parlare di "Fumetti in TV" con Nick Carter? Ah, bei tempi
: > : quelli ... oggi la TV nel migliore dei casi fa cagare o quasi. :(
:
: > Il titolo era "Gulp fumetti in tv", c'era anche Sturmtruppen e la sigla
: > finale era
: > "ragazzo che aspetti questa sera ci sono in fumetti..."
:
:
: www.supergulp.it !!!!!!
:
: E la sigla e' scaricabile in formaro Real Player.

grasssieeeeeeee!!!!!!
:-)))))


--



Elena
"Silently she walks..."
Giuliano
2004-11-24 21:35:55 UTC
Permalink
On 2004-11-24 18:17:52 +0100,
"=?iso-8859-1?B?LrewXrC3LkVsZW5hLrewXrC3Lg==?="
Post by .·°^°·.Elena.·°^°·.
: > : Vogliamo parlare di "Fumetti in TV" con Nick Carter? Ah, bei tempi
: > : quelli ... oggi la TV nel migliore dei casi fa cagare o quasi. :(
: > Il titolo era "Gulp fumetti in tv", c'era anche Sturmtruppen e la sigla
: > finale era
perché Elena in realtà è... Stanislao Mulinski!

Ebbene sì, maledetto Carter, mi hai scoperto anche stavolta!

(non riesco a rendere l'accento russo)
Giuliano
2004-11-24 09:16:31 UTC
Permalink
Post by Giuliano
Credo che i paesi scandinavi avessero tentato a livello europeo di
vietare la pubblicità mirata ai piccoli, senza successo. Tempo fa m'ero
ripromesso di creare un sito per raccogliere adesioni ad una mozione in
tal senso. Non ho fatto nulla. Idiota. In realtà non so quale validità
potrebbe avere, qualcuno ne sa qualcosa? E se finalmente questo sito lo
mettessi su, quante adesioni mi potrei aspettare da voi e dai vostri
amici? eh?
(scrivetemi pure all'indirizzo email se volete, dovrebbe funzionare)
vorrei precisare che non ho scritto tanto per scrivere, quindi fatevi
"sentire"! Nel 1988/89, mi pare, organizzai una raccolta firme fra i
dottorandi per richiedere al ministro l'aumento che ci era dovuto. Ne
raccolsi oltre 500 che poi mandai a chi di dovere e contattai
giornalisti, il risultato fu che l'aumento arrivò. Fui abbastanza
popolare fra i dottorandi di quella generazione! :-) (quando ci vuole
ci vuole)

g
cap
2004-11-24 10:34:49 UTC
Permalink
Post by Giuliano
perché devi ricordare queste belle cose!!?
E Vidoq! La freccia nera!
Ohimé, come mi sento vecchio... Pensate che ho il netto e
incancellabile ricordo di una strepitosa serie tv per ragazzi,
precedente di qualche anno le trasmissioni da voi ricordate;
aveva per protagonisti Pietro De Vico e Giulio Marchetti, e poi
Anna Campori nel ruolo del titolo, ossia Giovanna, la nonna
del "gran Corsaro Nero, scorridore dei mar":

.. fa la boxe, lei fa il judò,
e tutti i suoi nemici metterà kappaò!

E' solo un ricordo, e voi non potrete mai sapere esattamente di
che cosa io parli: perché mamma Rai (in realtà una bieca
matrigna) ha bensì conservato le registrazioni di tutte le
edizioni del Festival di Sanremo, ma quelle belle cose lì le ha
buttate via...

Erano anni spensierati. Al pomeriggio, finiti i compiti, mi
godevo la mia oretta di "Tv dei ragazzi"; poi seguivo anche il
programma di Alberto Manzi, perché quell'uomo insegnava
l'italiano come nessuno dei miei maestri di scuola era capace di
fare.
E dopo aspettavo ancora qualche minuto prima di spegnere
l'apparecchio tv, perché "Non è mai troppo tardi" era seguito da
una trasmissione dedicata agli agricoltori; non che avessi in
animo di fare il contadino, da grande: il fatto è che mentre
scorrevano i titoli di testa mi lasciavo inebriare dalla musica
dolcissima che li accompagnava, una delle più affascinanti
melodie che mi fosse mai capitato di ascoltare.
Molti anni più tardi, dopo aver inseguito quella melodia lungo
le strade di cento paesi, riuscii infine a risalire all'origine
di tutto quanto; dietro di me, ripercorsi a ritroso,
quattrocento anni di musica.
Musica che ormai era diventata, grazie anche e soprattutto a
quella antica melodia, la ragione della mia vita.
Ecco perché ancor oggi non mi stanco mai di ascoltare
_Greensleeves_.

cap
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
the Archeopteryx
2004-11-24 13:01:58 UTC
Permalink
Post by cap
Molti anni più tardi, dopo aver inseguito quella melodia lungo
le strade di cento paesi, riuscii infine a risalire all'origine
di tutto quanto; dietro di me, ripercorsi a ritroso,
quattrocento anni di musica.
Musica che ormai era diventata, grazie anche e soprattutto a
quella antica melodia, la ragione della mia vita.
Ecco perché ancor oggi non mi stanco mai di ascoltare
_Greensleeves_.
Molto bello, c'è un molta umanità in tutto questo...
cap
2004-11-24 14:15:42 UTC
Permalink
Post by the Archeopteryx
Molto bello, c'è un molta umanità in tutto questo...
Non so se ci sia un molta umanità, di certo c'è un quarto di
secolo da musicographe.


MEA CULPA
C'est ma faute
C'est ma faute
C'est ma très grande faute d'orthographe
Voilà comment j'écris
musicograffe.

Pré-Pré (presque Prévert)


cap
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
Alessio Marretti
2004-11-24 13:12:19 UTC
Permalink
...
Post by cap
E dopo aspettavo ancora qualche minuto prima di spegnere
l'apparecchio tv, perché "Non è mai troppo tardi" era seguito da
una trasmissione dedicata agli agricoltori; non che avessi in
animo di fare il contadino, da grande: il fatto è che mentre
scorrevano i titoli di testa mi lasciavo inebriare dalla musica
dolcissima che li accompagnava, una delle più affascinanti
melodie che mi fosse mai capitato di ascoltare.
Era quella sigla dove si vedeva un uomo seminare il grano a mano?

A.
cap
2004-11-24 14:19:16 UTC
Permalink
Post by Alessio Marretti
Era quella sigla dove si vedeva un uomo seminare il
grano a mano?
Esattamente. Come ho già scritto, terminata la sigla iniziale
spegnevo il tv.

cap
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
Alessio Marretti
2004-11-24 17:01:49 UTC
Permalink
Post by cap
Post by Alessio Marretti
Era quella sigla dove si vedeva un uomo seminare il
grano a mano?
Esattamente. Come ho già scritto, terminata la sigla iniziale
spegnevo il tv.
Hai mai provato a dare un'occhiata qui?:
www.animamia.net

Ci sono tanti ricordi, almeno per me.

A.
Vince
2004-11-24 22:53:49 UTC
Permalink
Post by Alessio Marretti
Post by cap
Post by Alessio Marretti
Era quella sigla dove si vedeva un uomo seminare il
grano a mano?
Esattamente. Come ho già scritto, terminata la sigla iniziale
spegnevo il tv.
www.animamia.net
Ci sono tanti ricordi, almeno per me.
Splendido!!!
Grazie Alessio, proprio un bellissimo sito!

Ciao!
--
Vince

www.vincenzoninci.it
Vento del Nord (g)
2004-11-25 00:11:54 UTC
Permalink
[...]
Post by Vince
Post by Alessio Marretti
www.animamia.net
Ci sono tanti ricordi, almeno per me.
Splendido!!!
Grazie Alessio, proprio un bellissimo sito!
m'ha portato dietro un po'.
Chi si ricorda invece della CB? Non dico quella rozza degli anni 70, ma
quella illegale della fine '60. Ci avevano prestato un paio Tokai 1W a
tre canali (o erano due?) per provarla un po', era il '69/70 direi, e
improvvisamente sento uno che dice "qui è Radio Londra", allora io
"papà, papà, pensa, si sente Londra!!". Io mi chiamavo "Vento del
Nord"; si doveva sempre stare attenti alle "luci blu" (la polizia). Nel
'74/75 la riprovai ancora un po', ma stava già cambiando, c'era già
gente che non faceva altro che trasmettere musica. Esibizionisti.

Ma Vince', non mi hai risposto più sul temperamento!

Giuliano
Vince
2004-11-25 00:32:49 UTC
Permalink
Post by Vento del Nord (g)
Ma Vince', non mi hai risposto più sul temperamento!
Hai ragione... Ma ho un periodo talmente pieno da non riuscire a star
dietro a tutto!
Prometto che magari nel prossimo fine settimana cerco di trovare un
attimo per rileggermi i post e rispondere.
Ciao!
--
Vince

www.vincenzoninci.it
Giuliano
2004-11-24 13:20:56 UTC
Permalink
accompagnava, una delle più affascinanti melodie che mi fosse mai
capitato di ascoltare. Molti anni più tardi, dopo aver inseguito quella
melodia lungo le strade di cento paesi, riuscii infine a risalire
all'origine di tutto quanto; dietro di me, ripercorsi a ritroso,
quattrocento anni di musica. Musica che ormai era diventata, grazie
anche e soprattutto a quella antica melodia, la ragione della mia vita.
Ecco perché ancor oggi non mi stanco mai di ascoltare _Greensleeves_.
ma non era quella trasmissione che ancora esisteva negli anni settanta?
e forse c'era un conduttore baffuto? Se è quella ora capisco perché
Greensleeves m'è sempre parsa familiare, solo che non avevo associato.

g
cap
2004-11-24 14:26:30 UTC
Permalink
Post by Giuliano
ma non era quella trasmissione che ancora esisteva
negli anni settanta?
Ah, può essere. Ma non ti so dire. Nel 1969, anno in cui sono
entrato in IV ginnasio, il mio rapporto con la televisione s'è
bruscamente interrotto. Per contare le trasmissioni televisive
che ho seguito negli ultimi trentacinque anni sono
abbondantemente sufficienti le dita di una mano. "Babele" di
Augias, "Passepartout" di Daverio, e qualcos'altro che ora non
mi sovviene.

cap
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
Marco Marcelli
2004-11-24 14:36:20 UTC
Permalink
Post by cap
Post by Giuliano
ma non era quella trasmissione che ancora esisteva
negli anni settanta?
Ah, può essere. Ma non ti so dire.
"Non e' mai troppo tardi" cesso' nel 1968.
E Alberto Manzi non aveva baffi.....:-))))


MM
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
cap
2004-11-24 15:10:32 UTC
Permalink
Post by Marco Marcelli
"Non e' mai troppo tardi" cesso' nel 1968.
E Alberto Manzi non aveva baffi.....:-))))
Credo che Giuliano si riferisse alla tv per gli agricoltori.

cap
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
Marco Marcelli
2004-11-24 14:34:01 UTC
Permalink
Post by cap
aveva per protagonisti Pietro De Vico e Giulio Marchetti, e poi
Anna Campori nel ruolo del titolo, ossia Giovanna, la nonna
... fa la boxe, lei fa il judò,
e tutti i suoi nemici metterà kappaò!
E c'era Armando Franciosa (mi pare si chiamasse cosi'), che
contemporaneamente faceva a Carosello lo spot della Lebole.....:-))))
Post by cap
E' solo un ricordo, e voi non potrete mai sapere esattamente di
Ma se era la mia trasmissione preferita!

Allora rilancio: chi si ricorda di Roby & 14 ?????

Via al cronometro.........:-)))
Post by cap
Erano anni spensierati. Al pomeriggio, finiti i compiti, mi
godevo la mia oretta di "Tv dei ragazzi"; poi seguivo anche il
programma di Alberto Manzi, perché quell'uomo insegnava
l'italiano come nessuno dei miei maestri di scuola era capace di
fare.
Alberto Manzi e' morto pochi anni fa. Era sindaco in una cittadina dalla
bellezza quasi irreale: Pitigliano.


M
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
cap
2004-11-24 14:58:46 UTC
Permalink
Post by Marco Marcelli
Allora rilancio: chi si ricorda di Roby & 14 ?????
Io, ovviamente. Avevo un compagno di classe che era identico a
14, anche nel parlare. Ah, la gallina Tric-Trac... :)

Ma tu ricordi lo spot del SuperTrim a disegni animati,
protagonista l'Angelino pasticcione che si sporcava sempre in
maniera invereconda a tempo di Rondò alla turca?
E Vianello & Mondaini che brindavano a Stock 84 sulle note del
Concerto per violino di Coski? Molti anni prima che James Last
volgarizzasse la Romanza in fa di Beethoven per la Vecchia
Romagna...
Post by Marco Marcelli
Alberto Manzi e' morto pochi anni fa. Era sindaco in
una cittadina dalla bellezza quasi irreale: Pitigliano.
Sì, avevo seguito la sua carriera politica. Be', gli dobbiamo
tutti qualcosa.

Ciao!
cap
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
Marcello B
2004-11-24 15:27:30 UTC
Permalink
Post by Marco Marcelli
Allora rilancio: chi si ricorda di Roby & 14 ?????
Pio pio cipcirri', spunta il sol e nasce il di, ogni gallo allor cosi'
canta e fa cipcipcirri'....

A chi interessa ricordo anche la melodia :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marco Marcelli
2004-11-24 18:48:25 UTC
Permalink
Post by Marcello B
Pio pio cipcirri', spunta il sol e nasce il di, ogni gallo allor cosi'
canta e fa cipcipcirri'....
Santo cielo, come mi sento vecchio !!!
:-)))))))

(ps - e la Volpe Caterina?.....)
--
=========================================
Marco Marcelli - Genova
=========================================
http://xoomer.virgilio.it/marcelli.marco
Marcello B
2004-11-25 07:08:43 UTC
Permalink
Post by Marco Marcelli
Santo cielo, come mi sento vecchio !!!
:-)))))))
non so tu, ma io sono del '54, quindi mi sto allenando a sentirmici :-)
Post by Marco Marcelli
(ps - e la Volpe Caterina?.....)
francamente non me la ricordo, pero' ricordo perfettamente il brano di
musica "cajun" che faceva da sigla alla serie di documentari "lungo il
fiume san lorenzo" (e giu' a piangere...dai...dopotutto sono convinto che
essere giovani oggi non sia un grosso affare :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Doctor MC
2004-11-24 15:10:32 UTC
Permalink
Post by Marco Marcelli
Qualcuno si ricorda il famoso Professor Cutolo? :-))))))
E' il "mafioso" dei sette nani :-D
--
Ciao
Massimiliano
Acremone
2004-11-27 01:10:06 UTC
Permalink
Altra perla la definizione di clavicembalo: two skeletons copulating on a
corrugated tin roof.
Poi ascoltatevi il suo Handel.

Un uomo simile può far sorgere, per opposta reazione, un'intera scuola con
nomi come Raymond Leppard e Thurston Dart.
Handel è migliorato e le battute a sfondo sessuale sono diminuite.

Tanto peggio, tanto meglio.
Continua a leggere su narkive:
Loading...