Discussione:
Domanda generale
(troppo vecchio per rispondere)
a***@yahoo.com
2019-10-08 12:16:30 UTC
Permalink
C'è davvero qualcuno a cui interessano le mie considerazioni sui complicati argomenti di cui si sta parlando? Ricercare, obblighi, imitazioni, armonie sui temperamenti etc. etc.?

La domanda è rivolta a tutti, eccetto Bills, Acremone e Marco_F. No perché se non interessano a nessun altro (possibilissimo) smetto di discuterne, dato che non mi va di perdere altro tempo con questi tipi, ripetendo centomila volte le stesse cose come si fa con i bambini dell'asilo.
Acremone
2019-10-08 14:50:30 UTC
Permalink
Post by a***@yahoo.com
No perché se non interessano a nessun altro (possibilissimo) smetto di discuterne,
Ma no, dai...

Qui sono tutti contro di te solo perché sei meridionale. Credi veramente
che tutti (ma proprio tutti, tutti) spesso non siano d'accordo con te
perché pensano che ti stai sbagliando? È solo un pregiudizio. Sei
vittima di pregiudizi. Fai una prova: cambia nome, parla bene di Purcell
e male di qualche napoletano. Vedrai che sarà tutta un'altra musica.
Roberto Bianchi
2019-10-08 20:38:31 UTC
Permalink
On Tue, 8 Oct 2019 05:16:30 -0700 (PDT) in article <d7f39f18-1d2a-4fc8-
9cd0-***@googlegroups.com> ***@yahoo.com <aabbaabbaa80
@yahoo.com> says...
Post by a***@yahoo.com
C'è davvero qualcuno a cui interessano le mie considerazioni sui complicati argomenti di cui si sta parlando? Ricercare, obblighi, imitazioni, armonie sui temperamenti etc. etc.?
La domanda è rivolta a tutti, eccetto Bills, Acremone e Marco_F. No perché se non interessano a nessun altro (possibilissimo) smetto di discuterne, dato che non mi va di perdere altro tempo con questi tipi, ripetendo centomila volte le stesse cose come si fa con i bambini dell'asilo.
a me interessano moltissimo.
purtroppo non riesco a seguire, le discussioni sono troppo frammentarie,
litigi continui, e non riesco a far quadrare il cerchio.
sarebbe una buona cosa un tuo libro, sito, etc. altrimenti proprio non
mi ci raccapezzo
a***@yahoo.com
2019-10-08 21:42:16 UTC
Permalink
Post by Roberto Bianchi
On Tue, 8 Oct 2019 05:16:30 -0700 (PDT) in article <d7f39f18-1d2a-4fc8-
Post by a***@yahoo.com
C'è davvero qualcuno a cui interessano le mie considerazioni sui complicati argomenti di cui si sta parlando? Ricercare, obblighi, imitazioni, armonie sui temperamenti etc. etc.?
La domanda è rivolta a tutti, eccetto Bills, Acremone e Marco_F. No perché se non interessano a nessun altro (possibilissimo) smetto di discuterne, dato che non mi va di perdere altro tempo con questi tipi, ripetendo centomila volte le stesse cose come si fa con i bambini dell'asilo.
a me interessano moltissimo.
purtroppo non riesco a seguire, le discussioni sono troppo frammentarie,
litigi continui, e non riesco a far quadrare il cerchio.
Lo so, hai ragione. Lo scopo di Bills, Acremone etc. è proprio questo: disperdere il contenuto specifico del thread con questi mezzi da quattro soldi. E io li prendo volentieri per le corna di polistirolo.
Marco_F
2019-10-08 23:15:47 UTC
Permalink
Il giorno martedì 8 ottobre 2019 22:38:12 UTC+2, Roberto Bianchi ha
a me interessano moltissimo. purtroppo non riesco a seguire, le
discussioni sono troppo frammentarie, litigi continui, e non riesco
a far quadrare il cerchio.
per far quadrare il cerchio, o cerchiare il quadro, a seconda dell'idea
che ti vorrai fare, basta leggere quello che si scrive e i link che
vengono postati. Ce n'è d'avanzo. Non mi pare che le discussioni siano
frammentate e gli sconfinamenti di uno dentro l'altro sono estremamente
limitati. Per fortuna qui non siamo su qualche chiavica di forum o di
social e con un normale newsreader si legge tutto perfettamente quotato.
Lo so, hai ragione. Lo scopo di Bills, Acremone etc. Ú proprio
questo: disperdere il contenuto specifico del thread con questi mezzi
da quattro soldi. E io li prendo volentieri per le corna di
polistirolo.
Nessuno vuole disperdere niente, solo che proprio non riesci a farti
venire nessun tipo di dubbio quindi qualsiasi obbiezione ti si faccia la
consideri una trollata. Tu, ad esempio, arbitrariamente stabilisci che
ordinariamente chiamassero Cimbalo il Clavicordo e bisogna solo
prenderne atto? Ma manco per il cazzo!
E' normale che chi vuole sollevare dubbi sulle tue affermazioni, specie
quelle senza nessuna fonte, lo faccia.
Hai cominciato questo tormentone sul Clavicordo relativamente a musiche
che fino a ieri ti stavano benissimo per Cimbalo solo perchè una
settimana fa hai scoperto, per puro caso, quella stampa del clavicordo
sulle musiche di Valente e pretendi ora di farne un caso generale
relativamente alla denominazione dello strumento al fine di sostenere
la boiata che quella toccata di Trabaci (ma più in generale "quelle
musiche") sia per Clavicordo, sforzandoti di trovarci traballanti
conferme di carattere musicale.
a***@yahoo.com
2019-10-08 23:39:48 UTC
Permalink
Post by Marco_F
per far quadrare il cerchio,
[stracut]

AHAHAHAHAHAHAHAHA, ma cosa fai? Rispondi a due persone diverse nello stesso post facendo casini col quoting, ricominciando peraltro a ripetere cose che hai detto mille volte nell'altro thread?
Bell'esempio di serietà nel dialogo.
Invito Roberto a non rispondere al post di Marco_F in questo thread. Infatti gli argomenti sono trattati per filo e per segno nell'altro ("Trabaci - Mencoboni") e riportarli qui ha il solo scopo di far casino disperdendoli; naturalmente, Marco_F ha piena libertà di fare di questi giochini a suo piacimento. Perché il thread "Trabaci - Mencoboni", con tutto il suo filo logico a suon di bastonate è lì a sé stante in ogni caso.
A Marco_F auguro invece un buon divertimento!
Marco_F
2019-10-08 23:43:28 UTC
Permalink
Il giorno mercoledì 9 ottobre 2019 01:15:43 UTC+2, Marco_F ha
Post by Marco_F
per far quadrare il cerchio,
[stracut]
AHAHAHAHAHAHAHAHA, ma cosa fai? Rispondi a due persone diverse nello
stesso post facendo casini col quoting, ricominciando peraltro a
ripetere cose che hai detto mille volte nell'altro thread?
hai ragione, nella fretta mi è sfuggito che rispondevo a lui e a te
nello stesso post, ma questo non credo possa essere sintomo di poca
serietà. Rimedio subito.
Marco_F
2019-10-08 23:44:44 UTC
Permalink
Post by Roberto Bianchi
On Tue, 8 Oct 2019 05:16:30 -0700 (PDT) in article
Post by a***@yahoo.com
C'è davvero qualcuno a cui interessano le mie considerazioni sui
complicati argomenti di cui si sta parlando?
a me interessano moltissimo. purtroppo non riesco a seguire, le
discussioni sono troppo frammentarie, litigi continui, e non riesco a
far quadrare il cerchio. sarebbe una buona cosa un tuo libro, sito,
etc. altrimenti proprio non mi ci raccapezzo
per far quadrare il cerchio, o cerchiare il quadro, a seconda dell'idea
che ti vorrai fare, basta leggere quello che si scrive e i link che
vengono postati. Ce n'è d'avanzo. Non mi pare che le discussioni siano
frammentate e gli sconfinamenti di uno dentro l'altro sono estremamente
limitati. Per fortuna qui non siamo su qualche chiavica di forum o di
social e con un normale newsreader si legge tutto perfettamente quotato.
lzy
2019-10-08 20:56:57 UTC
Permalink
Post by a***@yahoo.com
C'è davvero qualcuno a cui interessano le mie considerazioni sui complicati argomenti di cui si sta parlando?
il pianoforte a napoli nell'ottocento
come mai rendano e prima di lui thalberg mandano a cagare i dirigenti
del noto conservatorio, ottuso, pardon, intasato da una didattica
ostruzionista, pedissequamente cembalistica... etc...

ecchecazzo questi non sono argomenti importanti...
a***@yahoo.com
2019-10-08 21:35:52 UTC
Permalink
Post by lzy
come mai rendano e prima di lui thalberg mandano a cagare i dirigenti
del noto conservatorio, ottuso, pardon, intasato da una didattica
ostruzionista, pedissequamente cembalistica... etc...
perché il conservatorio di Napoli negli anni del Risorgimento faceva schifo. Come qualsiasi conservatorio in Italia. Ecco come mai. La didattica cembalistica è una fantasia tua. Tutta la gloria dei secoli passati era andata a farsi benedire con la Rivoluzione Francese.
lzy
2019-10-08 22:18:30 UTC
Permalink
Post by a***@yahoo.com
Post by lzy
come mai rendano e prima di lui thalberg mandano a cagare i dirigenti
del noto conservatorio, ottuso, pardon, intasato da una didattica
ostruzionista, pedissequamente cembalistica... etc...
perché il conservatorio di Napoli negli anni del Risorgimento faceva schifo. Come qualsiasi conservatorio in Italia. Ecco come mai. La didattica cembalistica è una fantasia tua. Tutta la gloria dei secoli passati era andata a farsi benedire con la Rivoluzione Francese.
se me lo dicevi nell'altro thread ti avrei risposto con dieci righe
qui dico che fai il solito rebelot
Continua a leggere su narkive:
Loading...