Discussione:
Bocelli e la morte della lirica
(troppo vecchio per rispondere)
colbran
2003-12-04 20:47:53 UTC
Permalink
Ma insomma, cari "amici della lirica", tante parole, tante chiacchere,
tanta filologia, tanta competenza virtuale e lasceremo passare che il
signor Bocelli infanghi il Teatro Comunale di Bologna con il suo
pop-Werther. E cosa ci diremo dopo....che Kraus era meglio o che tutto
sommato non urla o altre scuse vigliacche?
Io vi dico che sarebbe bene esserci e far capire a lui e i suoi che ci
siamo definitivamente rotti le balle di farci prendere per fessi e che
la lirica deve continuare ad essere patrimonio del pubblico che ama e
conosce e critica.
Saluti

Giorgio
Peer Gynt
2003-12-04 21:41:44 UTC
Permalink
Post by colbran
Ma insomma, cari "amici della lirica", tante parole, tante chiacchere,
tanta filologia, tanta competenza virtuale e lasceremo passare che il
signor Bocelli infanghi il Teatro Comunale di Bologna con il suo
pop-Werther. E cosa ci diremo dopo....che Kraus era meglio o che tutto
sommato non urla o altre scuse vigliacche?
Io vi dico che sarebbe bene esserci e far capire a lui e i suoi che ci
siamo definitivamente rotti le balle di farci prendere per fessi e che
la lirica deve continuare ad essere patrimonio del pubblico che ama e
conosce e critica.
Quoto, bocelli fa veramente cagare, ma di brutto, ma tanto chissenefraga,
dopo che ho sentito fabrizio frizzi cantare come "baritono" nella vedova
allegra sono pronto a tutto.
Ormai siamo allo scatafascio, bocelli è il meno, almeno a molti fa effetto
perché è cieco (forse a quelli che vedono bene per accorgersi della sua
cecità, ma sono certamente sordi per non sentire cosa esce dalla sua
bocca...).
Post by colbran
Saluti
A te.
Schillogeno
2003-12-05 13:15:00 UTC
Permalink
Post by colbran
Ma insomma, cari "amici della lirica", tante parole, tante chiacchere,
tanta filologia, tanta competenza virtuale e lasceremo passare che il
signor Bocelli infanghi il Teatro Comunale di Bologna con il suo
pop-Werther. E cosa ci diremo dopo....che Kraus era meglio o che tutto
sommato non urla o altre scuse vigliacche?
Io vi dico che sarebbe bene esserci e far capire a lui e i suoi che ci
siamo definitivamente rotti le balle di farci prendere per fessi e che
la lirica deve continuare ad essere patrimonio del pubblico che ama e
conosce e critica.
Intervento un po' rude.
Ma pienamente motivato.

Schillogeno
-----------
"A composer is a guy who goes around forcing his will on
unsuspecting air molecules,often with the assistence of
unsuspecting musicians." Frank Zappa, 1940-1993.
Hektor
2003-12-05 17:07:53 UTC
Permalink
Post by Schillogeno
Intervento un po' rude.
Ma pienamente motivato.
Rude. Siamo d'accordo. Ora vogliamo trovare un aggettivo per quello che ha
combinato Bocelli? :-)
Saluti, Hektor
Schillogeno
2003-12-05 21:27:59 UTC
Permalink
Post by Hektor
Post by Schillogeno
Intervento un po' rude.
Ma pienamente motivato.
Rude. Siamo d'accordo. Ora vogliamo trovare un aggettivo per quello che ha
combinato Bocelli? :-)
Saluti, Hektor
Caro mio, con l'handicap che si ritrova Bocelli non riesco a dire quel
che davvero vorrei...

Schillogeno
-----------
"A composer is a guy who goes around forcing his will on
unsuspecting air molecules,often with the assistence of
unsuspecting musicians." Frank Zappa, 1940-1993.
.·°^°·.Elena.·°^°·.
2003-12-06 11:18:03 UTC
Permalink
"Schillogeno" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@4ax.com...

:
: Caro mio, con l'handicap che si ritrova Bocelli non riesco a dire quel
: che davvero vorrei...
:

è per questo che si sa vendere bene: provoca "pietismo"...

Ricordi "I mostri 2"? Tognazzi è il marito/impresario di una cantante dalla
voce d'angelo (interpretata da Orietta Berti) e la gente si commuoveva ad
ascoltarla. Ad un certo punto a lei va via la voce e lui per poter sfruttare
ancora la sua immagine e fare i soldi, le rompe le gambe. Così lei canta
sulla sedia a rotelle, con la voce stentorea, ma la gente si commuove lo
stesso per la sua disgrazia...

ho detto tutto! ;-) (cit.)

--

Elena
"Silently she walks..."
Isidoro Ferrante
2003-12-05 17:32:21 UTC
Permalink
Post by colbran
Ma insomma, cari "amici della lirica", tante parole, tante chiacchere,
tanta filologia, tanta competenza virtuale e lasceremo passare che il
signor Bocelli infanghi il Teatro Comunale di Bologna con il suo
pop-Werther. E cosa ci diremo dopo....che Kraus era meglio o che tutto
sommato non urla o altre scuse vigliacche?
Io vi dico che sarebbe bene esserci e far capire a lui e i suoi che ci
siamo definitivamente rotti le balle di farci prendere per fessi e che
la lirica deve continuare ad essere patrimonio del pubblico che ama e
conosce e critica.
Che bisogna Fare? Andar li' con le chiavi e fischiare?
Mettersi ad urlare dal loggione Buuh e vergogna, pubblicizzando
altremodo una serata che gia' pubblicizzata lo e'?
Meglio, molto meglio ignorare il tutto. Il comunale si fara' un bel po'
di quattrini extra, una volta tanto senza prenderli dalle mie tasche, ci
saranno due o tre persone che dopo aver visto Bocelli vorranno vedere
un'altra opera, e quando i miei amici verranno a magnificami Bocelli
potro' sempre fare lo scettico e fare ascoltar loro Thill o Schipa, se
mi sento audace, o Kraus, Sabbatini, Vargas o Alvarez se voglio stare
piu' tranquillo.
Se saranno cosi' intelligenti da capire la differenza, bene. Se no,
peggio per loro.
Io lo so, che ho ragione.
I.
Lohengrin
2003-12-05 17:44:03 UTC
Permalink
Ad un concorso forse avrebbe qualche chance di arrivare in semifinale perchè
non ci sono tenori...
Ai melomani emiliani bisognerebbe ricordare che fischiavano Bergonzi perchè
scrocchiava il si bemolle in diminuendo di Celeste Aida...
Ora andranno ad applaudire Bocelli e si accoderanno al coro degli elogi.
Io resto fuori dal coro.
Per me Bocelli è un tenore con buoni mezzi ed una discreta tecnica, la voce
però è piccola ed il fraseggio noioso.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Tito Ceccherini
2003-12-05 18:26:34 UTC
Permalink
Post by Lohengrin
Per me Bocelli è un tenore con buoni mezzi ed una discreta tecnica
:OOOOOOO

T
Marco Marcelli
2003-12-05 18:41:32 UTC
Permalink
Post by Tito Ceccherini
Post by Lohengrin
Per me Bocelli è un tenore con buoni mezzi ed una discreta tecnica
:OOOOOOO
Diciamo che *potenzialmente* avrebbe potuto fare cose buone,
perche' il timbro di voce e' effettivamente gradevole.
Ma i quattrini gli sono arrivati prima, a NON ha continuato a
studiare.......
--
==========================
Marco Marcelli - Genova
==========================
Veronica Medina
2003-12-06 10:25:02 UTC
Permalink
Post by Marco Marcelli
Post by Tito Ceccherini
Post by Lohengrin
Per me Bocelli è un tenore con buoni mezzi ed una discreta tecnica
:OOOOOOO
Diciamo che *potenzialmente* avrebbe potuto fare cose buone,
perche' il timbro di voce e' effettivamente gradevole.
Ma i quattrini gli sono arrivati prima, a NON ha continuato a
studiare.......
Vero. Sai quanti casi di questi ci sono. C'e' un cantante messicano,
Fernando de la Mora che e' bellissimo poi, sembrerebbe fratello gemello di
Domingo quando era giovane. Domingo e' stato la sua guida, mettendo le mani
sul fuoco per lui. L'ha portato all'Opera di San Fransisco e lo ha aiutato
ad aprirsi strada ma come succede spesso, ha cominciato ad avere offerte per
fare video di canzonette e roba varia e il risultato e' quello che e'. Si
conosce solo in Messico per i suoi cd di canzonette messicane ma anche
quelle belle stonate. Una vera dellusione per Domingo.
Successa un po' la stessa cosa con Ramon Vargas ma lui non e' caduto in
tentazioni e ha continuato a studiare seriamente; una volta che e' arrivato
al successo ha comunque rifiuttato contratti piccoli per paura di rovinarsi
sia la voce che la reputazione, cioe', qualche cd di canzoni messicane con
sinfonica lo ha fatto per non essere battezzato "traditore alla patria" ma
si e' sempre curato molto, e si sente.

Ciao
V.
l***@libero.it
2003-12-06 12:54:37 UTC
Permalink
Post by Marco Marcelli
Post by Tito Ceccherini
Post by Lohengrin
Per me Bocelli è un tenore con buoni mezzi ed una discreta tecnica
:OOOOOOO
Diciamo che *potenzialmente* avrebbe potuto fare cose buone,
perche' il timbro di voce e' effettivamente gradevole.
Ma i quattrini gli sono arrivati prima, a NON ha continuato a
studiare.......
Vero. Sai quanti casi di questi ci sono. C'e' un cantante messicano,
Fernando de la Mora che e' bellissimo poi, sembrerebbe fratello gemello di
Domingo quando era giovane. Domingo e' stato la sua guida, mettendo le
mani
sul fuoco per lui. L'ha portato all'Opera di San Fransisco e lo ha aiutato
ad aprirsi strada ma come succede spesso, ha cominciato ad avere offerte per
fare video di canzonette e roba varia e il risultato e' quello che e'. Si
conosce solo in Messico per i suoi cd di canzonette messicane ma anche
quelle belle stonate. Una vera dellusione per Domingo.
Successa un po' la stessa cosa con Ramon Vargas ma lui non e' caduto in
tentazioni e ha continuato a studiare seriamente; una volta che e' arrivato
al successo ha comunque rifiuttato contratti piccoli per paura di rovinarsi
sia la voce che la reputazione, cioe', qualche cd di canzoni messicane con
sinfonica lo ha fatto per non essere battezzato "traditore alla patria" ma
si e' sempre curato molto, e si sente.
Ciao
V.
Comunque credo sinceramente che, cieco o muto che sia, Bocelli e tutta la
sua cricca debbano finire di mettere le mani sulla lirica. Bocelli rimanga
un appassionato e spenda meglio i suoi miliardi, e visto che appare spesso
in televisione con quella modestia...ah, ah...farebbe bene a tornare alle
sue canzonette che rendono un bel servizio sia al pubblico popolare
sia a quello della lirica.
Credo che il Werther di Bologna sia una operazione veramente vergognosa in
quanto coinvolge un teatro di grande tradizione.
Vorrei vedere in faccia il direttore artistico De Vivo, con quella sua aria
da filologo e il Grande!??? Gatti, con quella sua aria da direttore alla
Muti...
Arriva la grana e tutti zitti. E la prestigiosa orchestra del prestigioso
Teatro Comunale.....tutti alla festa della grana.
Se non mi facessero tanto schifo, andrei a fischiare.
Anzi, non si sa mai...


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Lohengrin
2003-12-06 17:58:05 UTC
Permalink
Post by l***@libero.it
Comunque credo sinceramente che, cieco o muto che sia, Bocelli e tutta la
sua cricca debbano finire di mettere le mani sulla lirica. Bocelli rimanga
un appassionato e spenda meglio i suoi miliardi, e visto che appare spesso
in televisione con quella modestia...ah, ah...farebbe bene a tornare alle
sue canzonette che rendono un bel servizio sia al pubblico popolare
sia a quello della lirica.
Credo che il Werther di Bologna sia una operazione veramente vergognosa in
quanto coinvolge un teatro di grande tradizione.
Vorrei vedere in faccia il direttore artistico De Vivo, con quella sua aria
da filologo e il Grande!??? Gatti, con quella sua aria da direttore alla
Muti...
Sono stato a bologna di recente e mi è sembrato di percepire,
sull'argomento, un certo imbarazzo da parte di De Vivo e Gatti.
Mi sa che non hai citato chi ha voluto questa rivoltante operazione
musical-mediatica...
Post by l***@libero.it
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
colbran
2003-12-06 22:44:24 UTC
Permalink
Grazie degli interventi anche se non so cosa ce ne possiamo fare degli
imbarazzi di Gatti e De Vivo...nessuno dei due "musicisti" ha preso
una posizione netta davanti a questo schifo.
Rimane comunque una umiliazione per tutto il teatro.
Credo che nella storia sia la prima volta che un "cantante" paghi per
cantare invece di ricevere un cachet.
Che con questi soldi sia poi riuscito anche a comperare il silenzio e
la indifferenza di tanti...beh almeno quelle che stanno per strada
devono mangiare...

giorgio
Barbara
2003-12-09 23:52:44 UTC
Permalink
Quante storie, sicuramente ci sono tenori peggiori....ve lo garantisco.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Peer Gynt
2003-12-10 00:02:12 UTC
Permalink
Post by Barbara
Quante storie, sicuramente ci sono tenori peggiori....ve lo garantisco.
Sì? Che guadagnano tutti quei soldi?
Dimmi, ti prego, sono curioso, Barbara Frittoli.
Andrea Amarante
2003-12-12 10:59:07 UTC
Permalink
Post by Barbara
Quante storie, sicuramente ci sono tenori peggiori....ve lo garantisco.
verissimo.
ma non cantano al Comunale di Bologna in una parte principale!
ed ammesso che compaiano in cartellone una volta, quella sarà anche
l'ultima.
L'operazione di Bologna (come in altri Teatri in tutto il mondo) è puramente
di carattere economico: chiunque abbia orecchie ed amore per la tua
(nostra...) arte non può accettare che Bocelli venga presentato come un
tenore da opera lirica. Chi afferma il contrario lo fa per puro interesse e
tornaconto personale, anche se ha il nome altisonante ed una splendida
carriera - magari da direttore... ;) - alle spalle.
con stima,

andrea

Loading...