Post by RosalbaNel link che mi hai indicato non ho capito come si può usare il metodo....
Usa "contour search", che è la ricerca più elementare
e adatta a tutti.
http://www.musipedia.org/melodic_contour.html
Nella casella "melodic contour" c'è già un asterisco.
Rappresenta la nota di partenza della melodia.
Devi aggiungere U (up) se la nota successiva è più alta,
D (down) se è più bassa, R (repeat) se è uguale.
Più note si mettono (a patto che siano giuste, senza
il minimo errore), più i risultati sono precisi.
Con una decina di note si trova molto spesso
quello che si cerca, avendo la pazienza di sfogliare
tra i numerosi risultati.
Esempio: inizio della 5° sinfonica di Beethoven
(tanto per fare un esempio elementare):
*RRDURRD
Se si aggiunge anche qualche parola chiave nella
casella "keywords" la ricerca sarà più mirata.
Per esempio, se ci si ricorda che la melodia
cercata è di Beethoven, scrivendo Beethoven
nella casella i risultati saranno riferiti solo
a lui.