Discussione:
Sole24ore - Enciclopedia della musica
(troppo vecchio per rispondere)
Phaeton
2006-12-14 08:14:56 UTC
Permalink
Ciao a tutti!

Come da oggetto, vi segnalo che dal 28 dicembre partirà questa
iniziativa, che dovrebbe comprendere volumi (non so quanti) e cd in
collaborazione con la Einaudi...
Qualcuno ne sa qualcosa in più?
Grazie e ciao

Phaeton curioso
Josef K.
2006-12-14 11:36:34 UTC
Permalink
Buon giorno.
Grazie per la segnalazione. Seguirò la cosa con interesse.
Mi chiedo però se useranno l'edizione dell'Enciclopedia della Musica
Einaudi, a cura di J.J. Nattiez che qualche volta ho consultato in
biblioteca. E' un'opera che ho sempre trovato discontinua: ci sono
saggi approfonditissimi (se si vuole sapere ad esempio delle valenze
rituali nell'uso di particolari fischietti intagliati nel legno di
guaiaco presso alcuni gruppi di montanari del centro del Nicaragua, si
può trovare un articolo che ne parla diffusamente per alcune decine di
pagine; ma se si cerca un autore particolare - nemmeno troppo
secondario - a volte si scorrono gli indici dei nomi e non c'è). Se
allegheranno dei cd sarà interessante vederne l'elenco. E di sicuro
Repubblica replicherà con una controenciclopedia (cap sta scaldando i
motori?).
Attendo anch'io notizie.
Josef K.
Post by Phaeton
Ciao a tutti!
Come da oggetto, vi segnalo che dal 28 dicembre partirà questa
iniziativa, che dovrebbe comprendere volumi (non so quanti) e cd in
collaborazione con la Einaudi...
Qualcuno ne sa qualcosa in più?
Grazie e ciao
Phaeton curioso
Phaeton
2006-12-14 11:42:54 UTC
Permalink
Josef K. ha scritto:

E di sicuro
Post by Josef K.
Repubblica replicherà con una controenciclopedia (cap sta scaldando i
motori?).
Io sto ancora piangendo la Patetica di Bernstein, un vuoto nella mia
discoteca, e che non ho ancora ritrovato con qualche offerta da nessuna
parte...

Ciao

Phaeton
cap
2006-12-14 13:11:37 UTC
Permalink
Post by Josef K.
Mi chiedo però se useranno l'edizione dell'Enciclopedia
della Musica Einaudi, a cura di J.J. Nattiez
Probabile, ha venduto pochissimo.
Post by Josef K.
di sicuro Repubblica replicherà con una controenciclopedia
(cap sta scaldando i motori?).
No.
Con l'Einaudi ho tagliato i ponti dopo le note vicende, di tutto il resto
è meglio che non parli per carità di patria.
c.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giovanni Lavena
2006-12-14 16:14:06 UTC
Permalink
Post by cap
di tutto il resto
è meglio che non parli per carità di patria.
Vediamo se ho capito. E' previsto un poderoso lancio del Deumm in agili
fascicoli settimanali venduti con la Gazzetta dello sport in abbinamento con
la riedizione delle figurine Panini campionato 69-70 e, per i bambini, a
scelta, le figurine delle Winx o di Dragonball. Ogni quattro numeri, un
poster di Gattuso. :-))))

Giovanni

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
cap
2006-12-14 17:27:34 UTC
Permalink
Post by Giovanni Lavena
Vediamo se ho capito. E' previsto un poderoso lancio del Deumm
in agili fascicoli settimanali venduti con la Gazzetta dello
sport in abbinamento con la riedizione delle figurine Panini
campionato 69-70 e, per i bambini, a scelta, le figurine delle
Winx o di Dragonball. Ogni quattro numeri, un poster di Gattuso.
Magari!
c.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
daniel pennac
2006-12-14 13:33:04 UTC
Permalink
Post by Josef K.
E di sicuro
Repubblica replicherà con una controenciclopedia
tendenzialmente è avvenuto sempre il contrario. i quotidiani avversari
hanno copiato Repubblica ^____^

(Cicero pro domo sua)

Chiara & Emanuele & Jocker & Bizet & Gattina Bebè
Josef K.
2006-12-14 16:21:56 UTC
Permalink
Buon pomeriggio.
E' vero che spesso in queste iniziative il gruppo Repubblica -
L'espresso ha inaugurato nuovi filoni. Pensavo a una possibile
riedizione del Deumm (per questo citando cap): una operazione simile a
quella dell'Enciclopedia uscita appunto con Repubblica due anni fa, che
era una rielaborazione di materiale Utet - De Agostini ecc.
E' una delle stranezze del mercato editoriale italiano questa supplenza
ormai massiccia di gruppi editoriali di informazione e lo sfruttamento
del canale distributivo dei giornalai per far arrivare rielaborazioni
di opere (a volte dignitosissime, altre abbastanza discutibili: ad
esempio lo stesso gruppo del Sole 24 Ore rifece la Storia d'Italia
dell'Einaudi senza gli indici dei nomi,) ad acquirenti che non mettono
solitamente piede in libreria. Comunque se funziona ben venga.
Per il Nattiez proposto ai lettori del Sole 24 Ore la vedo un po'
grigia, ma forse sarà la volta che me lo compro - beninteso con gli
indici dei nomi, se no se lo tengano.

Josef K.
Post by daniel pennac
Post by Josef K.
E di sicuro
Repubblica replicherà con una controenciclopedia
tendenzialmente è avvenuto sempre il contrario. i quotidiani avversari
hanno copiato Repubblica ^____^
(Cicero pro domo sua)
Chiara & Emanuele & Jocker & Bizet & Gattina Bebè
daniel pennac
2006-12-14 17:09:32 UTC
Permalink
Post by Josef K.
Buon pomeriggio.
E' vero che spesso in queste iniziative il gruppo Repubblica -
L'espresso ha inaugurato nuovi filoni.
^_____^

All'epoca ci fu un clamoroso autogol della concorrenza ed un buon
intuito da parte della dirigenza di Repubblica ! ;-)
Post by Josef K.
Pensavo a una possibile
riedizione del Deumm (per questo citando cap): una operazione simile a
quella dell'Enciclopedia uscita appunto con Repubblica due anni fa, che
era una rielaborazione di materiale Utet - De Agostini ecc.
Ti posso fare sapere domani se l'intenzione c'è o meno. :-)))

Chiara & Emanuele & Jocker & Bizet & Gattina Bebè
Josef K.
2006-12-15 09:19:45 UTC
Permalink
Vedo dalla pubblicità che per ora procederanno con le biografie.
Il problema, oltre l'esborso, è che mancano gli scaffali!
Saluti
Josef K.
Post by daniel pennac
Post by Josef K.
Buon pomeriggio.
E' vero che spesso in queste iniziative il gruppo Repubblica -
L'espresso ha inaugurato nuovi filoni.
^_____^
All'epoca ci fu un clamoroso autogol della concorrenza ed un buon
intuito da parte della dirigenza di Repubblica ! ;-)
Post by Josef K.
Pensavo a una possibile
riedizione del Deumm (per questo citando cap): una operazione simile a
quella dell'Enciclopedia uscita appunto con Repubblica due anni fa, che
era una rielaborazione di materiale Utet - De Agostini ecc.
Ti posso fare sapere domani se l'intenzione c'è o meno. :-)))
Chiara & Emanuele & Jocker & Bizet & Gattina Bebè
daniel pennac
2006-12-15 09:59:38 UTC
Permalink
Post by Josef K.
Vedo dalla pubblicità che per ora procederanno con le biografie.
Il problema, oltre l'esborso, è che mancano gli scaffali!
Saluti
Josef K.
Sigh, sigh se non dovessero pubblicare un' enciclopedia musicale
seria, dovrò comprare di nascosto questa di

Chiara & Emanuele & Jocker & Bizet & Gattina Bebè
daniel pennac
2006-12-15 10:00:12 UTC
Permalink
Post by Josef K.
Vedo dalla pubblicità che per ora procederanno con le biografie.
Il problema, oltre l'esborso, è che mancano gli scaffali!
Saluti
Josef K.
Sigh, sigh se non dovessero pubblicare un' enciclopedia musicale
seria, dovrò comprare di nascosto questa di Nattiez!

Chiara & Emanuele & Jocker & Bizet & Gattina Bebè
Josef K.
2006-12-15 10:09:57 UTC
Permalink
Vedo dalla pubblicità che per i prossimi mesi procederanno con le
biografie. Il problema - oltre che la spesa - sono gli scaffali a
disposizione!
Saluti
Josef K.
Post by daniel pennac
Post by Josef K.
Buon pomeriggio.
E' vero che spesso in queste iniziative il gruppo Repubblica -
L'espresso ha inaugurato nuovi filoni.
^_____^
All'epoca ci fu un clamoroso autogol della concorrenza ed un buon
intuito da parte della dirigenza di Repubblica ! ;-)
Post by Josef K.
Pensavo a una possibile
riedizione del Deumm (per questo citando cap): una operazione simile a
quella dell'Enciclopedia uscita appunto con Repubblica due anni fa, che
era una rielaborazione di materiale Utet - De Agostini ecc.
Ti posso fare sapere domani se l'intenzione c'è o meno. :-)))
Chiara & Emanuele & Jocker & Bizet & Gattina Bebè
Giulio Castronovo
2006-12-14 16:05:55 UTC
Permalink
Post by Josef K.
Mi chiedo però se useranno l'edizione dell'Enciclopedia della Musica
Einaudi, a cura di J.J. Nattiez che qualche volta ho consultato in
biblioteca.
E' proprio l'enciclopedia Einaudi curata da Nattiez, pari pari.
La mia fonte è certissima e risale già a diversi mesi fa ;-)

Giulio
carlo gerelli
2006-12-14 16:26:10 UTC
Permalink
Post by Giulio Castronovo
Post by Josef K.
Mi chiedo però se useranno l'edizione dell'Enciclopedia della Musica
Einaudi, a cura di J.J. Nattiez che qualche volta ho consultato in
biblioteca.
E' proprio l'enciclopedia Einaudi curata da Nattiez, pari pari.
La mia fonte è certissima e risale già a diversi mesi fa ;-)
ma che vadino (vadino è volontario ) affan..., con rispetto parlando.
Ho speso una cifra per comprare 4 dei cinque volumi a prezzo il più
delle volte pieno ...
IDEfix
2006-12-14 17:05:41 UTC
Permalink
Post by carlo gerelli
Post by Giulio Castronovo
Post by Josef K.
Mi chiedo però se useranno l'edizione dell'Enciclopedia della Musica
Einaudi, a cura di J.J. Nattiez che qualche volta ho consultato in
biblioteca.
E' proprio l'enciclopedia Einaudi curata da Nattiez, pari pari.
La mia fonte è certissima e risale già a diversi mesi fa ;-)
ma che vadino (vadino è volontario ) affan..., con rispetto parlando.
Ho speso una cifra per comprare 4 dei cinque volumi a prezzo il più
delle volte pieno ...
Be', potresti sempre usare le copie come carta da culo...

IDEfix (aka Andrea Riderelli)
carlo gerelli
2006-12-14 17:33:00 UTC
Permalink
Post by IDEfix
Be', potresti sempre usare le copie come carta da culo...
quelle finesse, Maestro ...:-) e poi sai benissimo che non sono per
niente adatte.

Ciò detto, non sono per niente pentito di aver preso quei volumi che
reputo molto ben fatti. Ovviamente non ho ancora letto tutto, ma quel
che ho letto mi sembra di livello molto alto.

ciao

c.
IDEfix
2006-12-14 20:45:35 UTC
Permalink
Post by carlo gerelli
Post by IDEfix
Be', potresti sempre usare le copie come carta da culo...
quelle finesse, Maestro ...:-) e poi sai benissimo che non sono per
niente adatte.
Hai ragione, scusa. La battuta scritta non è uscita fuori come
volevo...

Ciao,

IDEfix (aka Andrea Riderelli)
Moosbrugger
2006-12-14 22:36:19 UTC
Permalink
Post by carlo gerelli
Ciò detto, non sono per niente pentito di aver preso quei volumi che
reputo molto ben fatti. Ovviamente non ho ancora letto tutto, ma quel
che ho letto mi sembra di livello molto alto.
Insomma, devo comprarla ?

Ciao caro

M.
carlo gerelli
2006-12-15 08:21:59 UTC
Permalink
Post by Moosbrugger
Post by carlo gerelli
Ciò detto, non sono per niente pentito di aver preso quei volumi che
reputo molto ben fatti. Ovviamente non ho ancora letto tutto, ma quel
che ho letto mi sembra di livello molto alto.
Insomma, devo comprarla ?
non c'è dubbio: per il costo dipende anche se verrà suddivisa in più
volumi o no. Nel packaging attuale (5 volumi ognuno del costo di circa
85 euro), i volumi sono molto grossi e spessi e non li vedo facilmente
vendibili insieme ad un quotidiano. Normalmente i libri allegati hanno
dimensioni più umane. D'altronde mi sembra anche difficile che si
siano sobbarcati i costi di una ristampa completa con suddivisione, a
fronte di una previsione di vendita che vedo sinceramente bassina.
Vedremo cosa esce: per me ripeto i volumi valgono anche il prezzo pieno
(altrimenti non li avrei presi) .Mi manca solo quello
sull'etnomusicologia che peraltro stavo cercando, e ora capisco anche
perchè non lo si trova più facilmente. Se la proporzione fra il
prezzo di copertina originale e quello in edicola sarà tipo quella dei
Meridiani Mondadori, sono ancora di più da prendere.

ciao

c.
kink64
2006-12-15 09:25:11 UTC
Permalink
Post by carlo gerelli
non c'è dubbio: per il costo dipende anche se verrà suddivisa in più
volumi o no. Nel packaging attuale (5 volumi ognuno del costo di circa
85 euro), i volumi sono molto grossi e spessi e non li vedo facilmente
vendibili insieme ad un quotidiano. Normalmente i libri allegati hanno
dimensioni più umane. D'altronde mi sembra anche difficile che si
siano sobbarcati i costi di una ristampa completa con suddivisione, a
fronte di una previsione di vendita che vedo sinceramente bassina.
a me pare un opus abbastanza tosto (anch'io lo consultavo in
biblioteca), un po' inadeguato come prodotto da edicola.
Post by carlo gerelli
ciao
c.
Moosbrugger
2006-12-15 09:54:34 UTC
Permalink
Post by carlo gerelli
non c'è dubbio: per il costo dipende anche se verrà suddivisa in più
volumi o no. Nel packaging attuale (5 volumi ognuno del costo di circa
85 euro), i volumi sono molto grossi e spessi e non li vedo facilmente
vendibili insieme ad un quotidiano. Normalmente i libri allegati hanno
dimensioni più umane. D'altronde mi sembra anche difficile che si
siano sobbarcati i costi di una ristampa completa con suddivisione, a
fronte di una previsione di vendita che vedo sinceramente bassina.
Vedremo cosa esce: per me ripeto i volumi valgono anche il prezzo pieno
(altrimenti non li avrei presi) .Mi manca solo quello
sull'etnomusicologia che peraltro stavo cercando, e ora capisco anche
perchè non lo si trova più facilmente. Se la proporzione fra il
prezzo di copertina originale e quello in edicola sarà tipo quella dei
Meridiani Mondadori, sono ancora di più da prendere.
E' quello che spero, infatti, 85 euro a volume per lo stato
perennemente boccheggiante delle mie finanze sarebbero un
esborso piuttosto cruento. Però è una vergogna che non abbia
ancora in casa un'enciclopedia musicale veramente seria. Grazie
delle info.

M.
kink64
2006-12-15 09:58:50 UTC
Permalink
Post by Moosbrugger
E' quello che spero, infatti, 85 euro a volume per lo stato
perennemente boccheggiante delle mie finanze sarebbero un
esborso piuttosto cruento. Però è una vergogna che non abbia
ancora in casa un'enciclopedia musicale veramente seria. Grazie
delle info.
comunque è un'enciclopedia un po' sui generis, raccolte di saggi più
che altro.
Post by Moosbrugger
M.
s
EuGnegno
2006-12-15 12:43:28 UTC
Permalink
E' quello che spero, infatti, 85 euro a volume per lo stato perennemente
boccheggiante delle mie finanze sarebbero un esborso piuttosto cruento.
Però è una vergogna che non abbia ancora in casa un'enciclopedia
musicale veramente seria. Grazie delle info.
Prova a passare a un Punto Einaudi (quindi non una "normale" libreria).
Quando l' ho presa io, la vendevano a prezzo scontato, se comprata a
rate (senza interessi).
In pratica, ti regalavano un volume, oltre già a pagare un po' meno gli
altri 4.
Moosbrugger
2006-12-15 13:41:35 UTC
Permalink
Post by EuGnegno
Prova a passare a un Punto Einaudi (quindi non una "normale" libreria).
Quando l' ho presa io, la vendevano a prezzo scontato, se comprata a
rate (senza interessi).
In pratica, ti regalavano un volume, oltre già a pagare un po' meno gli
altri 4.
Grazie, terrò presente se l'edizione acclusa al Sole 24 ore
fosse molto deludente in termini di confezionamento.

M.
Dyd
2007-01-06 13:43:41 UTC
Permalink
Ciao, amici,
mi unisco alla discussione con delle mie considerazioni personali

- Pensavo fosse la "solita" enciclopedia e, avendo già il DEUMM, non pensavo
di prenderla.
Ho acquistato il primo volume più per curiosità, ma devo dire che come
impostazione dell'opera mi è piaciuta tantissimo.
Non è un'enciclopedia in forma di glossario, ma tematica, e questo la rende
molto interessante.
I contributi mi sembrano di tutto rispetto.

- Altra cosa sono i CD... non capisco bene cosa pubblicheranno nei prossimi
giorni, ma francamente sono rimasto un pò deluso.
Possedevo già le incisioni con Karajan alla guida della "sua" orchestra, e
quei 2 CD non hanno aggiunto proprio nulla alla mia raccolta personale.
Inoltre, credo che ci sia notevole differenza tra l'enciclopedia scritta e
quella registrata, che mi sembra vada su binari culturali un pò casuali, o
se non proprio casuali, non esattamente in linea con l'enciclopedia
cartacea.

Ciao a tutti
Post by EuGnegno
Prova a passare a un Punto Einaudi (quindi non una "normale" libreria).
Quando l' ho presa io, la vendevano a prezzo scontato, se comprata a rate
(senza interessi).
In pratica, ti regalavano un volume, oltre già a pagare un po' meno gli
altri 4.
Grazie, terrò presente se l'edizione acclusa al Sole 24 ore
fosse molto deludente in termini di confezionamento.

M.
Marco Marcelli
2007-01-06 16:54:38 UTC
Permalink
Post by Dyd
Ciao, amici,
mi unisco alla discussione con delle mie considerazioni personali
Sono sostanzialmente d'accordo con te.
--
=========================================
Marco Marcelli - Genova
=========================================
"Tutto cio' che e' umano e' imperfetto. Tranne Mozart" (Zazie)
Tizioman
2006-12-24 13:41:43 UTC
Permalink
'L'Enciclopedia della Musica' in edicola con Il Sole 24 Ore

Giovedì 28 dicembre Einaudi e Il Sole 24 Ore presentano il primo
volume della collana 'L'Enciclopedia della Musica'. Dagli albori
della musica ad oggi, dieci volumi dell'Enciclopedia della Musica
Einaudi si alterneranno ogni settimana a 10 cofanetti, composti
ciascuno da due cd audio, con le interpretazioni di maestri della
musica, da Von Karajan a Toscanini, da Muti ad Abbado, da Bernstein a
Rattle. I venti cd, targati Emi e Sony, saranno accompagnati da un
libretto sulla carriera musicale del maestro e il suo stile direttivo.
L'iniziativa è sostenuta da una campagna stampa realizzata da Publicis
e pianificata sui mezzi del gruppo Sole 24 Ore e da uno spot tv
pianificato su RAI, Mediaset e La 7. 'La musica europea dal
gregoriano a Bach' è il titolo del primo volume della collana in
regalo con Il Sole 24 Ore di giovedì 28 dicembre, mentre la seconda
uscita sarà costituita dal cofanetto con due cd audio con le Sinfonie
n. 40 e 41 di Mozart e la Nona Sinfonia di Beethoven dirette dal
Maestro von Karajan, in edicola da giovedì 4 gennaio per una settimana
a 12,90 euro. I volumi successivi saranno in edicola con il quotidiano
ogni giovedì a 12,90 euro oltre al prezzo del quotidiano.

http://www.pubblicitaitalia.it/news.asp?id_news=38209


TIZIOMAN
Continua a leggere su narkive:
Loading...