a***@yahoo.com
2019-04-17 15:53:37 UTC
Insomma, è andata distrutta parte della Cattedrale di Notre Dame parigina. Piccola parte, in realtà, assai piccola. Ma fosse anche andato distrutto il 90% di quella cattedrale, siamo sicuri che sarebbe stato un danno grave per il patrimonio culturale francese ed europeo?
In realtà, come qualcuno ha già notato (Sgarbi ad esempio), quel monumento, non è altro che un bruttissimo contenitore vuoto tardo-ottocentesco.
Entrandovi, non è possibile ammirare un'opera d'arte che sia una. Non una statua, non un dipinto, non un tabernacolo, un altare, una vetrata, un fonte battesimale o che so io originali. Niente. Metri e metri di spazi enormi e vuoti, se non per la presenza di manufatti di gusto kitsch-pompier di fine '800 (anzi, perlopiù della prima metà del '900), completamente estranei al medioevo di Perotin e Leonin.
Chiunque sia entrato nella struttura avrà sicuramente fatto questo "giro a vuoto", lo stesso che si fa nella Basilica del Sacro Cuore a Montmartre: dai portali finti fino all'abside, passando per la sala del tesoro che non c'è (altro non è che uno sparuto insieme di argenti di inizio '800 di fattura napoletana, regalati a Napoleone per tramite di Murat).
Dunque, di cosa diavolo stanno parlando i giornali??
Osservo poi che è ancora ben diffusa la convinzione che il Gotico sia uno stile che nasce in Europa settentrionale:
http://www.ansa.it/sito/videogallery/italia/2019/04/17/le-statue-che-si-salvarono-dalla-notre-dame-della-rivoluzione_22b28c0d-4ea5-46f1-ace0-3c28a2acb83e.html
Ma se il Gotico nasce in Europa settentrionale, cosa sono quegli archi a tutto sesto che, per bizzarra fusione con l'architettura araba, si incrociano a formare l'ogiva gotica nelle cattedrali NORMANNE sparse per l'Italia meridionale? Guarda un po': sono tutti datati PRIMA delle cattedrali gotiche europee! Tutti!
Loading Image...
Loading Image...
Insomma, inutile dirlo, c'è una mancata conoscenza dell'arte del Meridione d'Italia che ha del sorprendente e terrificante. E quindi è normale che - sapendo in soli quattro gatti come e dove nasce il gotico europeo, vale a dire per esportazione ad opera dei Normanni dell'Italia meridionale - si creda che sia andato a fuoco qualcosa di importante. Semplicemente, del Gotico si ignora tutto e di più e si confonde Neo-gotico con Gotico...
In realtà, come qualcuno ha già notato (Sgarbi ad esempio), quel monumento, non è altro che un bruttissimo contenitore vuoto tardo-ottocentesco.
Entrandovi, non è possibile ammirare un'opera d'arte che sia una. Non una statua, non un dipinto, non un tabernacolo, un altare, una vetrata, un fonte battesimale o che so io originali. Niente. Metri e metri di spazi enormi e vuoti, se non per la presenza di manufatti di gusto kitsch-pompier di fine '800 (anzi, perlopiù della prima metà del '900), completamente estranei al medioevo di Perotin e Leonin.
Chiunque sia entrato nella struttura avrà sicuramente fatto questo "giro a vuoto", lo stesso che si fa nella Basilica del Sacro Cuore a Montmartre: dai portali finti fino all'abside, passando per la sala del tesoro che non c'è (altro non è che uno sparuto insieme di argenti di inizio '800 di fattura napoletana, regalati a Napoleone per tramite di Murat).
Dunque, di cosa diavolo stanno parlando i giornali??
Osservo poi che è ancora ben diffusa la convinzione che il Gotico sia uno stile che nasce in Europa settentrionale:
http://www.ansa.it/sito/videogallery/italia/2019/04/17/le-statue-che-si-salvarono-dalla-notre-dame-della-rivoluzione_22b28c0d-4ea5-46f1-ace0-3c28a2acb83e.html
Ma se il Gotico nasce in Europa settentrionale, cosa sono quegli archi a tutto sesto che, per bizzarra fusione con l'architettura araba, si incrociano a formare l'ogiva gotica nelle cattedrali NORMANNE sparse per l'Italia meridionale? Guarda un po': sono tutti datati PRIMA delle cattedrali gotiche europee! Tutti!
Loading Image...
Loading Image...
Insomma, inutile dirlo, c'è una mancata conoscenza dell'arte del Meridione d'Italia che ha del sorprendente e terrificante. E quindi è normale che - sapendo in soli quattro gatti come e dove nasce il gotico europeo, vale a dire per esportazione ad opera dei Normanni dell'Italia meridionale - si creda che sia andato a fuoco qualcosa di importante. Semplicemente, del Gotico si ignora tutto e di più e si confonde Neo-gotico con Gotico...