Post by Marco_FPost by lzyPost by Marco_FPost by Roberto Bianchihttp://youtu.be/uZWf9neUf1I
quando si scoprono queste meraviglie ...
Qui puoi ascoltare un'interessante lezione di Scott Ross durante una
masterclass che tenne a Roma. Prima la suona l'allievo poi lui, che era
una persona amabilissima, da alcune spiegazioni e glia la fa risentire,
mostrando implicitamente la differenza tra fare le note e fare musica.
Tutto il documentario merita comunque di essere visto.
http://youtu.be/wRix3KopZTA
ma l'allievo suona come gli hanno insegnato in conservatorio
succede la stessa cosa con chopin o debussy
Non era certo mia intenzione denigrare l'allievo.
Non era neppure mia intenzione for notare che ci fosse denigrazione da parte tua...
Mi sono espresso
Ti sei espresso benissimo: l'allievo suona come una dattilografa,
nonostante i movimenti di capo, e il maestro soffre le pene dell'inferno...
infatti poi dice che col cembalo bisogna "esagerare"...
in realtà questo concetto è una VERITA' in tutta la musica,
cioè se non ci metti del tuo, esagerando, quel che ne esce è
il lavoro di un dattilografo...
se in questo ng non siamo capaci di affrontare una discussione seriamente
forse è perché i dattilografi hanno preso il sopravvento, checchè ne dica il carissimo acremone...
saluti esagerati