marc rothko
2021-02-09 22:15:18 UTC
In questo momento molti di voi sono a Brescia a crapulare e a svaligiare
iperdue. Beh, ammetto che un pò vi invidio perchè io in questo periodo
sono stato un pò incasinato; poi ieri dovevo fare lezione ad un branco di
bambinetti perversi polimorfi che del pianoforte proprio non ne voglioino
sapere...oggi poi una noiosissima riunione...
Mi fa piacere vedere che le acque si sono calmate,ma già da un pò non
leggo più i post che cominciano con "Feltri": li lurkavo prima di andare a
dormire e poii mi ascoltavo il solito ...sofferte onde serene... Adesso al
loro
posto leggo La scrittura e la differenza di Derrida: bastano dieci minuti
per mettermi K.O.
Rassegnatomi all'idea di non poter fare la puntatina da iperdue sono andato
alla ricordi di Bologna (( è ho comprato il peggior Carnaval della mia
vita, quello di Jorg Demus (con tutto il rispetto). Nel Preambolo sembra
Bud Spencer, Eusebio e Florestano due personaggi da grande fratello,
anche Chiarina e non vi dico chi sembra...Vabbè, direte voi, ci sono cose
peggiori. Infatti: il Concerto di Schumann di Barenboim. Comunque ho
preso anche qualcosa di veramente esaltante: il Tristano diretto da Kleiber.
per adesso ho ascoltato solo il primo atto ed è stupefacente, con dei
pianissimi eterei ed un equilibrio delle linee strumentali, dei colori che
in Wagner manca di frequente.
Il settore "contemporanea" alla ricordi è alquanto grottesco: due cd di
Nono,
uno di Maderna (!!!) 1/3 di Stockhausen, 0 (zero!) di Donatoni...
La mia attenzione si è posata inaspettatamente su Michele Dall' Ongaro
(il prezzo ha contribuito alla scelta) con l'opera radiofonica Jekil. Quando
l'ho ascoltata sono morto dalle risate. Ne avevo bisogno.
Buon divertimento e buoni acquisti.
adg
Questo ero io a 23 anni 0_____0iperdue. Beh, ammetto che un pò vi invidio perchè io in questo periodo
sono stato un pò incasinato; poi ieri dovevo fare lezione ad un branco di
bambinetti perversi polimorfi che del pianoforte proprio non ne voglioino
sapere...oggi poi una noiosissima riunione...
Mi fa piacere vedere che le acque si sono calmate,ma già da un pò non
leggo più i post che cominciano con "Feltri": li lurkavo prima di andare a
dormire e poii mi ascoltavo il solito ...sofferte onde serene... Adesso al
loro
posto leggo La scrittura e la differenza di Derrida: bastano dieci minuti
per mettermi K.O.
Rassegnatomi all'idea di non poter fare la puntatina da iperdue sono andato
alla ricordi di Bologna (( è ho comprato il peggior Carnaval della mia
vita, quello di Jorg Demus (con tutto il rispetto). Nel Preambolo sembra
Bud Spencer, Eusebio e Florestano due personaggi da grande fratello,
anche Chiarina e non vi dico chi sembra...Vabbè, direte voi, ci sono cose
peggiori. Infatti: il Concerto di Schumann di Barenboim. Comunque ho
preso anche qualcosa di veramente esaltante: il Tristano diretto da Kleiber.
per adesso ho ascoltato solo il primo atto ed è stupefacente, con dei
pianissimi eterei ed un equilibrio delle linee strumentali, dei colori che
in Wagner manca di frequente.
Il settore "contemporanea" alla ricordi è alquanto grottesco: due cd di
Nono,
uno di Maderna (!!!) 1/3 di Stockhausen, 0 (zero!) di Donatoni...
La mia attenzione si è posata inaspettatamente su Michele Dall' Ongaro
(il prezzo ha contribuito alla scelta) con l'opera radiofonica Jekil. Quando
l'ho ascoltata sono morto dalle risate. Ne avevo bisogno.
Buon divertimento e buoni acquisti.
adg