lzy
2019-08-11 21:37:07 UTC
Composizione poetica che rivela e colpisce con lo scherno o con il ridicolo concezioni, passioni, modi di vita e atteggiamenti comuni a tutta l’umanità, o caratteristici di una categoria di persone o anche di un solo individuo, che contrastano o discordano dalla morale comune (e sono perciò considerati vizi o difetti) o dall’ideale etico dello scrittore.
-----------------------------------------------
così sulla Treccani gne gne
il punto è individuare cosa sia la morale comune o "pensiero diffuso"
se faccio satira sessista sono un sessista ergo non faccio satira ma veicolo
ideologie sessiste quindi sono un sessista (razzista)
sfottere un brano di musica è "fascismo" (deligittimazione) quando è visibilmente chiaro ci sia una ostinazione di fondo nel non voler accettare
la libertà di un linguaggio altro, non c'è capacità emotiva di entrare in
contatto con quel nuovo linguaggio
esattamente come per il sessismo, non volntà di individuare che mettere una
paio di chiappe di donne per vendere un'auto sia sessismo con deriva occulta
sessuofoba e misogina (nascondimento di eros e sfruttamento capitalista della libido)
il punto inaccettabile (cfr treccani) è "l'ideale etico dello scrittore"
non vorrei scomodare Marx quindi vado con i fratelli marx che è meglio
-----------------------------------------------
così sulla Treccani gne gne
il punto è individuare cosa sia la morale comune o "pensiero diffuso"
se faccio satira sessista sono un sessista ergo non faccio satira ma veicolo
ideologie sessiste quindi sono un sessista (razzista)
sfottere un brano di musica è "fascismo" (deligittimazione) quando è visibilmente chiaro ci sia una ostinazione di fondo nel non voler accettare
la libertà di un linguaggio altro, non c'è capacità emotiva di entrare in
contatto con quel nuovo linguaggio
esattamente come per il sessismo, non volntà di individuare che mettere una
paio di chiappe di donne per vendere un'auto sia sessismo con deriva occulta
sessuofoba e misogina (nascondimento di eros e sfruttamento capitalista della libido)
il punto inaccettabile (cfr treccani) è "l'ideale etico dello scrittore"
non vorrei scomodare Marx quindi vado con i fratelli marx che è meglio