Discussione:
quale colonna sonora per video montagna?
(troppo vecchio per rispondere)
pixelato
2005-01-22 07:54:47 UTC
Permalink
ciao a tutti, sono un cameraman-fotografo e sto cercando delle musiche per
la colonna sonora di un video di sole immagini (montagna)
che ho realizzato... Il video, ora in una versione
provvisoria, dura circa 13 minuti...

Non voglio metterci le solite musiche "banali" alla vivaldi
etc. La mia cultura musicale è limitata purtroppo in prevalenza
al jazz e alla classica "moderna" (ravel, debussy, bartok, strawinsky etc)
...

Cercando e facendo vari
tentativi ho provato inizialmente ad assemblare vari pezzi di
Cliff Martinez (da Solaris).

L'inizio funziona molto bene ma alla lunga purtroppo non regge, anche
per la difficoltà di fondere pezzi diversi, e diventa un po'
noioso... Il video ha un andamento piuttosto lento e solenne, con sole
dissolvenze incrociate...

Ho provato varie cose di Arvo Part, certi passaggi sono suggestivi ma
anche in questo caso non regge l'intera durata...

Provato anche Aaron Copland, stesso problema, begli inizi ma
poi piglia un'atmosfera troppo sincopata e troppo "western"...

Anche Ave verum corpus di Mozart funziona alla grande
all'inizio (e vorrei vedere) ma poi quando il pezzo finisce
è dura trovare qualcosa che regga il seguito...

Serve una musica non invadente, che sottolinei le
suggestioni dell'ambiente senza strafare... qualcuno potrebbe consigliarmi
qualche autore o pezzo adatto allo scopo,
anche di illustri sconosciuti? grazie !

Mi rendo che non è facile dare consigli simili, poiché entra in gioco anche
il gusto personale che notoriamente non è opinabile,
ma guardando il video credo si possa capire cosa cerco...

il video "di prova" è qui
http://www.girovagandointrentino.it/stream/video/lagorai.htm
oppure
http://www.girovagandointrentino.it/stream/video/lagorai.wmv

PS: il video è on line in modalità streaming, cioè lo vedi
subito se hai una connessione adsl e il browesr IE Explorer
the Archeopteryx
2005-01-22 08:24:02 UTC
Permalink
Post by pixelato
ciao a tutti, sono un cameraman-fotografo e sto cercando delle
musiche per la colonna sonora di un video di sole immagini
(montagna) che ho realizzato... Il video, ora in una versione
provvisoria, dura circa 13 minuti...
Beh, da montanaro iper-appassionato non posso non consigliarti la
"sinfonia delle Alpi" di Richard Strauss anche se è un suggerimento
tremendamente scontato; debbo immaginare, anzi, postulare che avevi
già preso in considerazione la cosa e l'avevi esclusa. Personalmente
trovo la sinfonia molto evocativa, addirittura IMHO rende talmente
lo spirito della montagna che non mi stupirei se il grande Richard
avesse fatto un po' d'alpinismo (ammetto, devo ancora leggere la sua
bio). Se si è stati beccati dal maltempo in quota, il pezzo della
tempesta va veramente dritto al fondo dell'anima.

Altra cosa, se vai abbastanza indietro cronologicamente potresti
andare a sentire qualche "in nomine" per complesso di viole. Ne
scrissero per esempio i grandi elisabettiani (Orlando Gibbons di
sicuro, ma mi pare pure William Byrd e altri); si tratta di una
musica abbastanza caratteristica piuttosto "grave" e adatta a
momenti particolari tipo albe e tramonti (per come l'ho usate io,
giudizio soggettivo) ma spesso molto emozionante. Io ne ho usati in
qualche passaggio delle mie proiezioni di dia di montagna, ma come
dicevo è un suggerimento a dir poco molto personale, per non
dire strambo.

E adesso aspettati tonnellate di suggerimenti dal NG, perché musica
adatta alla tua bisogna ce n'è tanta.

ciao!

Apx.
pixelato
2005-01-22 08:29:17 UTC
Permalink
Post by the Archeopteryx
Beh, da montanaro iper-appassionato non posso non consigliarti la
"sinfonia delle Alpi" di Richard Strauss anche se è un suggerimento
tremendamente scontato; debbo immaginare, anzi, postulare che avevi
già preso in considerazione la cosa e l'avevi esclusa.
piu o meno si, magari la riascolterò :)
Ma hai visto il video?
Post by the Archeopteryx
Altra cosa, se vai abbastanza indietro cronologicamente potresti
andare a sentire qualche "in nomine" per complesso di viole. Ne
scrissero per esempio i grandi elisabettiani (Orlando Gibbons di
sicuro, ma mi pare pure William Byrd e altri); si tratta di una
musica abbastanza caratteristica piuttosto "grave" e adatta a
momenti particolari tipo albe e tramonti (per come l'ho usate io,
giudizio soggettivo) ma spesso molto emozionante.
ottimo, andrò a sentire..
Post by the Archeopteryx
E adesso aspettati tonnellate di suggerimenti dal NG, perché musica
adatta alla tua bisogna ce n'è tanta.
non aspetto altro! ;)))
the Archeopteryx
2005-01-22 08:33:45 UTC
Permalink
Post by pixelato
non aspetto altro! ;)))
Azzz......... dimenticavo l'idillio di Sigfrido.... vabbè se inizio
coi PS accanno tutti.... meglio che mi auto-limiti :=)
the Archeopteryx
2005-01-22 13:03:50 UTC
Permalink
Post by pixelato
Ma hai visto il video?
Ooooooo ma tu sei il Ghezzer di ISM!!!!!! WOW... Comunque no, non lo
riesco a vedere perché il video non mi parte; BTW, "la mia prima
volta in Trentino" ho fatto proprio la translagorai in solitaria
(detto qui fa molto da figo anche se sappiamo che in realtà è una
stupida
passeggiatina) quindi partecipo emozionalmente all'impresa filmica.

Piuttosto, visto che in streaming non riesco a prenderlo, c'è un
link al file? Purtroppo Windows media player non mi legge quasi
nessun video, anzi manco winamp, e non trovo un player free che sia
decente... dovrei avere il file sull'HD per fare experimenten :(

Ciauz!

Apx.
Arthur Loggione
2005-01-22 13:06:51 UTC
Permalink
On Sat, 22 Jan 2005 13:03:50 GMT, the Archeopteryx
Post by the Archeopteryx
e non trovo un player free che sia
decente... dovrei avere il file sull'HD per fare experimenten :(
www.videolan.org

VLC: è free ed è il migliore. In assoluto.

versione 0.8.1
the Archeopteryx
2005-01-22 19:44:13 UTC
Permalink
Post by Arthur Loggione
VLC: è free ed è il migliore. In assoluto.
Grasssssiiiiieeeee sir Arthur. E, se potessi approfittare della tua
gentilezza, con cosa potrei vedermi i dischi DVD? Nemmeno VLC li
legge, e l'unico programma di riproduzione che ho non tollera la
risoluzione del monitor LCD. Sai se c'è qualcosa di free e che
funzioni anche su un LCD settato a 128x1024? Mi faresti un favorone
niente male....

ciao!

Apx.
Arthur Loggione
2005-01-22 19:56:55 UTC
Permalink
On Sat, 22 Jan 2005 19:44:13 GMT, the Archeopteryx
Post by the Archeopteryx
Post by Arthur Loggione
VLC: è free ed è il migliore. In assoluto.
Grasssssiiiiieeeee sir Arthur. E, se potessi approfittare della tua
gentilezza, con cosa potrei vedermi i dischi DVD? Nemmeno VLC li
legge, e l'unico programma di riproduzione che ho non tollera la
risoluzione del monitor LCD. Sai se c'è qualcosa di free e che
funzioni anche su un LCD settato a 128x1024? Mi faresti un favorone
niente male....
Prima dimmi se funziona così. Quando apri VLC non dare il comando
'apri file' ma 'apri disco'. In questo caso il DVD parte. A me parte
tranquillamente. Se poi non è compatibile con il tuo sistema,
allora... allora...

Cyberlink Power DVD 6 e... hasta la vista!

Sappimi dire, nel caso ti scrivo in e-mail.
the Archeopteryx
2005-01-22 22:40:29 UTC
Permalink
Post by Arthur Loggione
Sappimi dire, nel caso ti scrivo in e-mail.
Avevo già tentato come prima cosa ma non lo ha aperto. Inoltre ho
preso powed DVD 6 ma oltre al fatto che è tutt'altro che "free" e
quindi dopo 30 gg pufff....., beh, oltre a quello mi fa vedere solo
il video e non l'audio. Spero esista qualcosa sotto GNU ma ormai ho
perso le speranze di vedere un DVD sul mio PC. Che strazio, 'sti PC,
non ne posso più......... :(((((((((( non so più che fare...

ciao!

Apx.
Filosseno [di Leucade]
2005-01-22 08:40:44 UTC
Permalink
"pixelato" ha scritto nel messaggio
Post by pixelato
sto cercando delle musiche per
la colonna sonora di un video di sole immagini (montagna)
Mahler: Sinfonia n. 6, movimento 3 (andante sostenuto) [dura circa 15-17
minuti].

Gorecki: Sinfonia n. 3, movimento 1 (lento - sostenuto tranquillo ma
cantabile).

Sibelius: Sinfonia n. 7

Dvorak: Sinfonia n. 6, movimento 2 (Adagio).

Ciao.
F [dL]
Giuseppe Sottotetti
2005-01-22 10:07:22 UTC
Permalink
Post by pixelato
ciao a tutti, sono un cameraman-fotografo e sto cercando delle musiche per
la colonna sonora di un video di sole immagini (montagna)
che ho realizzato... Il video, ora in una versione
provvisoria, dura circa 13 minuti...
Io ho usato per una bisogna analoga Distant Trumpet di John Adams (che
però è troppo breve per il tuo filmato) e la Turangalila di
Messiaen(bisogna ovviamente fare un collage dei momenti della sinfonia che
si adattano alle immagini mostrate - fra l'altro Messiaen adorava la
montagna, quindi c'è se vogliamo, nella scelta di questo autore, un
secondo piano di lettura). Non male, ma forse torniamo nel banale il terzo
movimento della IX beethoveniana.
--
Giuseppe Sottotetti

***@Maliceposta.it
Marco Marcelli
2005-01-22 10:22:22 UTC
Permalink
Post by Giuseppe Sottotetti
Non male, ma forse torniamo nel banale il
terzo movimento della IX beethoveniana.
Beh, se riesce a fare un montaggio audio, puo' starci (forse)
meglio il finale del quarto, da "Seid Umschlungen" in
avanti...... sempre con le immagini (statiche) di vette innevate.
Io ce lo vedrei bene! :-)
--
=========================================
Marco Marcelli - Genova
=========================================
Marco Marcelli
2005-01-22 10:35:45 UTC
Permalink
Post by pixelato
Non voglio metterci le solite musiche "banali" alla vivaldi
etc. La mia cultura musicale è limitata purtroppo in prevalenza
al jazz e alla classica "moderna" (ravel, debussy, bartok, strawinsky etc)
In circostanze analoghe ho usato:
1) la Sinfonia delle Alpi di Strauss durante la SALITA (con
funivia): le immagini erano dinamiche e rapide
2) l'ouverture del Tannhauser di Wagner e i Pini di Roma di
Respighi per immagini piu' "statiche"

Ciao!
--
=========================================
Marco Marcelli - Genova
=========================================
Gippe
2005-01-22 14:32:28 UTC
Permalink
Post by pixelato
ciao a tutti, sono un cameraman-fotografo e sto cercando delle
musiche per la colonna sonora di un video di sole immagini (montagna)
che ho realizzato... Il video, ora in una versione
provvisoria, dura circa 13 minuti...
Non voglio metterci le solite musiche "banali" alla vivaldi
etc. La mia cultura musicale è limitata purtroppo in prevalenza
al jazz e alla classica "moderna" (ravel, debussy, bartok, strawinsky
etc) ...
Io metterei anche qualcosa di Gesualdo da Venosa.
Post by pixelato
Cercando e facendo vari
tentativi ho provato inizialmente ad assemblare vari pezzi di
Cliff Martinez (da Solaris).
L'inizio funziona molto bene ma alla lunga purtroppo non regge, anche
per la difficoltà di fondere pezzi diversi, e diventa un po'
noioso... Il video ha un andamento piuttosto lento e solenne, con sole
dissolvenze incrociate...
Ho provato varie cose di Arvo Part, certi passaggi sono suggestivi ma
anche in questo caso non regge l'intera durata...
Potresti fare qualche dissolvenza audio e dunque mixare più di un brano!
Post by pixelato
CUT
Saluti
Gippe
Giovanni Lavena
2005-01-22 15:58:04 UTC
Permalink
Post by pixelato
sto cercando delle musiche per
la colonna sonora di un video di sole immagini (montagna)
che ho realizzato... Il video, ora in una versione
provvisoria, dura circa 13 minuti...
Dico la mia.
Anzitutto, complimenti per le foto e per il loro "assemblaggio".
Sono d'accordo su alcune musiche già consigliate: alcuni pezzi di Mahler, la
Sinfonie delle Alpi di Strauss (un po' scontata, però), l'Idillio di
Sigfrido di Wagner, anche John Adams. Non scarterei la possibilità suggerita
da Gippe di un mixaggio tra più pezzi.
Fra i pezzi sinfonici potresti provare col primo movimento e col Largo della
sinfonia "Dal nuovo mondo" di Dvorak. Io l'ho usata spesso con proiezioni
analoghe e funziona.
Altrimenti, il primo movimento della sinfonia di Franck. O la parte iniziale
(solo strumentale) del secondo movimento dell'Ottava di Mahler.
Ma forse cercherei qualcosa di più "intimo" per sostenere la profondità
delle immagini e lo stimolo alla contemplazione che esse portano.
Visto che conosci Bartok, potresti usare i due tempi lenti della Musica per
archi, percussione e celesta o l'Elegia del Concerto per orchestra o qualche
tempo lento dei quartetti.
Oppure la "Canzona di ringraziamento" del quartetto op. 132 di Beethoven (ho
guardato il video mentre sentivo questo pezzo e in certi momenti è
emozionante).
Ancora: Adagio del Quintetto di Schubert oppure l'Adagio dell'Ottetto,
sempre di Schubert.
Una chicca molto ruffiana ma efficace e poco nota è la Sunrise Serenade di
Aulis Sallinen.

Giovanni

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
pixelato
2005-01-22 16:12:33 UTC
Permalink
Post by Giovanni Lavena
Sigfrido di Wagner, anche John Adams. Non scarterei la possibilità suggerita
da Gippe di un mixaggio tra più pezzi.
grazie dei suggerimenti, vaglierò. Senza dubbio l'assemblaggio di piu pezzi
è necessario, anche se non è facile amalgamare il tutto...
Post by Giovanni Lavena
Una chicca molto ruffiana ma efficace e poco nota è la Sunrise Serenade di
Aulis Sallinen.
vagliero anche questa :)
Giovanni Lavena
2005-01-22 16:19:41 UTC
Permalink
Post by pixelato
Senza dubbio l'assemblaggio di piu pezzi
è necessario
Dipende...
Per esempio, il I mov, della sinfonia di Franck, la "Canzona di
ringraziamento" di Beethoven e l'Adagio del Quintetto di Schubert sono
addirittura più lunghi del tuo video e comunque non sono per niente
monotoni. Se il pezzo è vario e lascia spazio ad atmosfere mutevoli può
essere superfluo mixarlo con altri, a meno che non ci sia un divertimento
intrinseco a farlo (ma è un altro discorso...).

Giovanni

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Cocco Bill
2005-01-22 16:37:59 UTC
Permalink
In article <bFnId.437863$***@news3.tin.it>, ***@tin.it
says...
Post by pixelato
Serve una musica non invadente, che sottolinei le
suggestioni dell'ambiente senza strafare... qualcuno potrebbe consigliarmi
qualche autore o pezzo adatto allo scopo,
anche di illustri sconosciuti? grazie !
Metamorphosen di R.Strauss.

Vantaggi: l'impasto mobilissimo di 23 archi solisti sembra tagliato
apposta per una successione di dissolvenze incrociate.

Svantaggi: dura una mezza oretta e non presenta evidenti punti di cesura
che si confacciano alla durata più breve del tuo filmato.

Eventuale punto a favore: è musica autunnale e nostalgica, dunque
perfetta se il tuo filmato sopravviverà come unica testimonianza di una
natura perduta dopo un ecodisastro planetario.

Può andare?
pixelato
2005-01-22 16:49:53 UTC
Permalink
Post by Cocco Bill
Vantaggi: l'impasto mobilissimo di 23 archi solisti sembra tagliato
apposta per una successione di dissolvenze incrociate.
Svantaggi: dura una mezza oretta e non presenta evidenti punti di cesura
che si confacciano alla durata più breve del tuo filmato.
Eventuale punto a favore: è musica autunnale e nostalgica, dunque
perfetta se il tuo filmato sopravviverà come unica testimonianza di una
natura perduta dopo un ecodisastro planetario.
Può andare?
da quello che dici parrebbe di si', ora indago.
Hai capito il punto, la musica non deve avere una personalità troppo
spiccata, nè essere troppo movimentata senò le dissolvenze lente non
reggono, grazie
brenno
2005-01-22 17:53:05 UTC
Permalink
Post by pixelato
ciao a tutti, sono un cameraman-fotografo e sto cercando delle musiche per
la colonna sonora di un video di sole immagini (montagna)
che ho realizzato... Il video, ora in una versione
provvisoria, dura circa 13 minuti...
Non voglio metterci le solite musiche "banali" alla vivaldi
etc. La mia cultura musicale è limitata purtroppo in prevalenza
al jazz e alla classica "moderna" (ravel, debussy, bartok, strawinsky etc)
...
Cercando e facendo vari
tentativi ho provato inizialmente ad assemblare vari pezzi di
Cliff Martinez (da Solaris).
L'inizio funziona molto bene ma alla lunga purtroppo non regge, anche
per la difficoltà di fondere pezzi diversi, e diventa un po'
noioso... Il video ha un andamento piuttosto lento e solenne, con sole
dissolvenze incrociate...
Ho provato varie cose di Arvo Part, certi passaggi sono suggestivi ma
anche in questo caso non regge l'intera durata...
Provato anche Aaron Copland, stesso problema, begli inizi ma
poi piglia un'atmosfera troppo sincopata e troppo "western"...
Anche Ave verum corpus di Mozart funziona alla grande
all'inizio (e vorrei vedere) ma poi quando il pezzo finisce
è dura trovare qualcosa che regga il seguito...
Serve una musica non invadente, che sottolinei le
suggestioni dell'ambiente senza strafare... qualcuno potrebbe consigliarmi
qualche autore o pezzo adatto allo scopo,
anche di illustri sconosciuti? grazie !
Mi rendo che non è facile dare consigli simili, poiché entra in gioco anche
il gusto personale che notoriamente non è opinabile,
ma guardando il video credo si possa capire cosa cerco...
il video "di prova" è qui
http://www.girovagandointrentino.it/stream/video/lagorai.htm
oppure
http://www.girovagandointrentino.it/stream/video/lagorai.wmv
PS: il video è on line in modalità streaming, cioè lo vedi
subito se hai una connessione adsl e il browesr IE Explorer
E d'Indy Simphonie sur un chant montagnard fran(cais? Ci potrebbe anche
stare

brenno
T.d.F. - Viceré di Ogigia
2005-01-22 18:04:54 UTC
Permalink
Post by pixelato
ciao a tutti, sono un cameraman-fotografo e sto cercando delle musiche per
la colonna sonora di un video di sole immagini (montagna)
Webern
Er Lurk
2005-01-22 18:18:49 UTC
Permalink
Post by T.d.F. - Viceré di Ogigia
Post by pixelato
ciao a tutti, sono un cameraman-fotografo e sto cercando delle musiche per
la colonna sonora di un video di sole immagini (montagna)
Webern
Grande!
Marco Marcelli
2005-01-22 18:18:45 UTC
Permalink
Post by pixelato
il video "di prova" è qui
http://www.girovagandointrentino.it/stream/video/lagorai.htm
oppure
http://www.girovagandointrentino.it/stream/video/lagorai.wmv
Succede solo a me di non riuscire a visualizzarli ne' con IE6 ne'
con Mozilla ne' con Thunderbird?????
--
=========================================
Marco Marcelli - Genova
=========================================
pixelato
2005-01-22 18:35:45 UTC
Permalink
Post by Marco Marcelli
Post by pixelato
il video "di prova" è qui
http://www.girovagandointrentino.it/stream/video/lagorai.htm
oppure
http://www.girovagandointrentino.it/stream/video/lagorai.wmv
Succede solo a me di non riuscire a visualizzarli ne' con IE6
con IE dovresti vederlo...

hai adsl spero seno' ciccia..
Marco Marcelli
2005-01-22 19:46:47 UTC
Permalink
Post by pixelato
con IE dovresti vederlo...
Ho IE 6.0.2 e MediaPlayer 10
Ma nulla da fare.........
Post by pixelato
hai adsl spero seno' ciccia..
Certo che ce l'ho!
Mah........!
--
=========================================
Marco Marcelli - Genova
=========================================
Arthur Loggione
2005-01-22 20:09:00 UTC
Permalink
On Sat, 22 Jan 2005 19:46:47 GMT, Marco Marcelli
Post by Marco Marcelli
Post by pixelato
con IE dovresti vederlo...
Ho IE 6.0.2 e MediaPlayer 10
Ma nulla da fare.........
Nulla da fare con MediaPlayer10? Ma no...

Strumenti>opzioni>tipi di file>Spunti wmv>applica

E non lo vedi? Ma no, dài. No, dài.

No.
T.d.F. - Viceré di Ogigia
2005-01-23 10:29:03 UTC
Permalink
Post by Marco Marcelli
Post by pixelato
il video "di prova" è qui
http://www.girovagandointrentino.it/stream/video/lagorai.htm
oppure
http://www.girovagandointrentino.it/stream/video/lagorai.wmv
Succede solo a me di non riuscire a visualizzarli ne' con IE6 ne'
con Mozilla ne' con Thunderbird?????
Io lo vedo sia con IE 6 che con Firefox
Andrea Trave
2005-01-22 19:59:58 UTC
Permalink
Post by pixelato
ciao a tutti, sono un cameraman-fotografo e sto cercando delle musiche per
la colonna sonora di un video di sole immagini (montagna)
che ho realizzato... Il video, ora in una versione
provvisoria, dura circa 13 minuti...
Innanzitutto, complimenti, bellissime foto, mi e` venuta nostalgia per
le passeggiate nelle Dolomiti che ormai da diversi anni non mi capita
piu` di fare.
Vedo che hai ricevuto moltissimi suggerimenti, ottime idee senz'altro.
Il problema, come riconosciuto da altri, e` come sia difficile trovare
un brano unico che possa accompagnare il filmato, che quindi
necessetera` molto probabilmente di un montaggio sonoro. Stavo
pensando alle atmosfere di Sibelius, con questi paesaggi innevati, e
in particolare alla sua Sinfonia n.5, i cui tre movimenti sono tutti
adatti a questo tipo di immagini, e che a me personalmente hanno
sempre richiamato irresistibilmente viste sconfinate e paesaggi
nordici inondati dal sole. Forse, con un po' di lavoro, si puo`
riuscire a farne un "Bignami" della durata necessaria (la sinfonia
dura in totale mezzora). Anche le altre sinfonie si presterebbero
all'occorrenza.
Qualcuno ha citato Adams: Ti consiglierei Harmonielehre, se non fosse
che lo ha gia` ampiamente usato Bellocchio ne "L'ora di religione"...
:-) E visto che lui si ispira in questo pezzo anche all'Adagio della
Decima di Mahler, metterei anche quello tra i suggerimenti.

Altri suggerimenti, in base a simili esperimenti che ho fatto io
stesso: la Sinfonia n.3, Espansiva, di Carl Nielsen oppure la Fantasia
su un tema di Thomas Tallis di Ralph Vaughan Williams (che tra
l'altro, nelle sue dissolvenze incrociate fra gruppi diversi di archi,
richiama lo stesso procedimento da te adottato per le foto).

Certo, se segui i consigli di tutti, il montaggio della colonna sonora
durera` l'intera stagione sciistica! Ma almeno avrai il piacere di
molte ore di buoni ascolti musicali! :-)

Ciao
Andrea
Il Negromante
2005-01-23 14:20:32 UTC
Permalink
Post by pixelato
ciao a tutti, sono un cameraman-fotografo e sto cercando delle musiche per
la colonna sonora di un video di sole immagini (montagna)
che ho realizzato... Il video, ora in una versione
provvisoria, dura circa 13 minuti...
M.Oldfield, "The Lake" (brano da "Discovery")
M.Oldfield, "The Songs of distant Earth" (disco)
M.Oldfield, "Molly" (da "Qe2")
M.Oldfield, "Orabidoo" ("Five miles out")
...etc
Il Negromante
2005-01-23 14:33:42 UTC
Permalink
Post by Il Negromante
M.Oldfield, "The Lake" (brano da "Discovery")
M.Oldfield, "The Songs of distant Earth" (disco)
M.Oldfield, "Molly" (da "Qe2")
M.Oldfield, "Orabidoo" ("Five miles out")
Dimenticavo: "Mount Teidi", sempre da "Five miles Out"
Gippe
2005-01-23 15:04:37 UTC
Permalink
Post by Il Negromante
Post by Il Negromante
M.Oldfield, "The Lake" (brano da "Discovery")
M.Oldfield, "The Songs of distant Earth" (disco)
M.Oldfield, "Molly" (da "Qe2")
M.Oldfield, "Orabidoo" ("Five miles out")
Dimenticavo: "Mount Teidi", sempre da "Five miles Out"
Ah si, Mount Heidi ;-)
Saluti
Gippe
Il Negromante
2005-01-23 15:38:31 UTC
Permalink
Post by Gippe
Ah si, Mount Heidi ;-)
Nel video, Peter palpeggia Heidi (che vorrebbe di più... ma Peter è
ritrosettodallachiomad'orodolceristorod'ognisuotormento), mentre il
Nonno li guarda invidioso e libidinoso smammelleggiandosi una capretta
che fa ciao ai monti andando su e giù con l'altalena di
Annadaicapellirossi, che si è fatta aiutare da Mr. Cesare "Idea
meravigliosa" Ragazzi.
I Gem Boys, in sottofondo, intonano: "Candy è un gran trxxxxx, se la fa
con Archie, Steve, Anthony, Terence... e anche col procione"

Poi dicono che i cartoni animati siano da deviati... tutto falso
Gippe
2005-01-23 15:37:54 UTC
Permalink
Post by Il Negromante
Post by Gippe
Ah si, Mount Heidi ;-)
Nel video, Peter palpeggia Heidi (che vorrebbe di più... ma Peter è
ritrosettodallachiomad'orodolceristorod'ognisuotormento), mentre il
Nonno li guarda invidioso e libidinoso smammelleggiandosi una capretta
che fa ciao ai monti andando su e giù con l'altalena di
Annadaicapellirossi, che si è fatta aiutare da Mr. Cesare "Idea
meravigliosa" Ragazzi.
I Gem Boys, in sottofondo, intonano: "Candy è un gran trxxxxx, se la
fa con Archie, Steve, Anthony, Terence... e anche col procione"
Poi dicono che i cartoni animati siano da deviati... tutto falso
ROTFL!
the Archeopteryx
2005-01-23 15:53:04 UTC
Permalink
Post by Il Negromante
Poi dicono che i cartoni animati siano da deviati... tutto falso
Hai ragione tutte dicerie... Piuttosto, che ne dici della scena in
cui la signorina Rottenmeyer si dà a episodi di zoofilia? :)
Il Negromante
2005-01-23 16:01:07 UTC
Permalink
Post by the Archeopteryx
Hai ragione tutte dicerie... Piuttosto, che ne dici della scena in
cui la signorina Rottenmeyer si dà a episodi di zoofilia? :)
Già il cognome suggerisce porcaggini indicibili...
seguso
2005-01-23 14:35:50 UTC
Permalink
A seconda dello spirito che vuoi dare alle immagini, potresti provare con

* Wagner: ouverture del Tannhauser o del Parsifal.

* Mozart, sinfonia 38 primo movimento, sinf 41 quinto movim.

* Grieg, il mattino (morning mood).

Musiche un po' inflazionate, ma non mi viene in mente altro.
Filosseno [di Leucade]
2005-01-23 15:06:35 UTC
Permalink
"seguso" ha scritto nel messaggio
* Mozart, sinf 41 *quinto* movim.
Musiche un po' inflazionate,
Questo non è affatto inflazionato, anzi, mi piacerebbe tanto poterlo
ascoltare!
;-)

(Forse dagli appunti postumi di Luchesi?).

Ciao.
F [dL]
seguso
2005-01-23 15:23:24 UTC
Permalink
Post by Filosseno [di Leucade]
"seguso" ha scritto nel messaggio
* Mozart, sinf 41 *quinto* movim.
Musiche un po' inflazionate,
Questo non è affatto inflazionato, anzi, mi piacerebbe tanto poterlo
ascoltare!
;-)
LOL. Scusate, forse intendevo il quarto. L'ultimo, insomma :-)
Kermit
2005-01-24 09:38:17 UTC
Permalink
Post by pixelato
ciao a tutti, sono un cameraman-fotografo e sto cercando delle musiche per
la colonna sonora di un video di sole immagini (montagna)
che ho realizzato... Il video, ora in una versione
provvisoria, dura circa 13 minuti...
Non ti so aiutare molto sulla musica, mi sembra troppo soggettivo il
discorso. Io proverei con le goldberg di Bach.

Comunque il video è molto bello (sarà che la montagna mi affascina sempre).
Complimenti!

Ciao, K.

PS: se lo metti online o lo pubblichi informati per il discorso SIAE.
Continua a leggere su narkive:
Loading...