Post by GianniNaturalmente è graditissimo qualunque altro tipo di suggerimento vorrete
darmi, tenendo conto che non ho mai avuto "la parabola" :-)
Ci sono molti post sull'argomento e Google sa trovarli: ti consiglio di
farglieli cercare.
Per la musica classica in Italia il satellite da puntare e' -
sostanzialmente - Astra a 19.2 gradi Est e ne avresti a sufficenza. Si
tratta, solo con Astra, di accedere a circa una ventina di canali
radiofonici e due canali televisivi dove trovare musica classica; e oltre ai
due suddetti canali TV c'e' sempre 3 Sat e ARTE.
Tipicamente si installa un sistema dual-feed ovvero ricevente due diverse
posizioni orbitali (dove stanno differenti flotte di satelliti). La coppia
tipo e' quella con Hotbird a 13 gradi Est... ne guadagni un'altra mezza
dozzina di canali radio e ovviamente la Rai (che cito solo per compassione)
e l'ascolto della lingua italiana in TV (benche' anche su Astra sia presente
Euronews in italiano).
Per Astra 19.2 a Bari ti servono almeno 90 cm (benche' la potenza dei
trasponder dove stanno i canali tedeschi e francesi sia piu' elevata di
quella dove stanno i canali porno, dove servono almeno 110cm). Io ti
suggerisco - avendo sentito l'esperienza di altri - di andare sui 120cm (e'
grande ma almeno non stai con l'acqua alla gola).
Il ricevitore: un ricevitore FTA (ovvero per la ricezione dei soli canali in
chiaro) da meno di un centinaio di euro e' sufficente. Abbi l'accortezza di
acquistarne uno che permette la memorizzazione puntuale (ovvero impostando
frequenza, polarizzazione, symbol-rate e FEC) dei trasponder... se non
possiede questa possibilita' allora cercane uno che permetta la
memorizzazione di almeno 4000 canali (fra TV e Radio).
Inoltre per tua immensa comodita' e infinito stress risparmiato, ti
consiglio di acquistare un ricevitore che permetta la manipolazione della
lista dei canali tramite un PC. Considera che fra Hotbird e Astra, solo
parlando di quanto c'e' in chiaro, riuscirai a memorizzare 828 canali TV e
618 canali radiofonici (dati al 3/5/2007)... riordinarli e selezionali con
il solo uso delle procedure presenti nel software del ricevitore e' una
follia (servono settimane!).
Se vuoi registrare analogicamente le trasmissioni, cerca un ricevitore che
abbia almeno le uscite su RCA stereo... identica scelta se lo vuoi collegare
ad uno stereo (collegarlo allo stereo e' una scelta sempre consigliata).
Se vuoi registrare digitalmente le trasmissioni, cerca un ricevitore PVR
(per ulteriori informazioni sui PVR cerca con la keyword "PVR" su Google
Groups sempre su questo NG).
Se ti interessano le trasmissioni in alta definizione allora, ovviamente,
cerca un ricevitore HD (sono pochi e costano tanto).
Sui due siti citati nell'altro mio post trovi segnata l'intera offerta
disponibile via satellite.
Jenner
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/