Discussione:
Analfabeti Sonori
(troppo vecchio per rispondere)
lzy
2019-07-03 20:30:13 UTC
Permalink
libro estivo di Boccadoro
https://www.einaudi.it/catalogo-libri/arte-e-musica/musica/analfabeti-sonori-carlo-boccadoro-9788806242367/
estivo perché breve e conciso
polemico il giusto...
ai tempi di Boulez le polemiche erano infuocate
ma Boulez era incazzato con tutta Europa
Boccadoro solo con l'Italia delle istituzioni

(io ci metterei anche gli esecutori che spesso si sono infognati fin da piccoli sul repertorio classico e barocco)

ps per il ng moribondo
egmont e acremone sono analfabeti sonori?
Acremone
2019-07-04 16:41:15 UTC
Permalink
Post by lzy
egmont e acremone sono analfabeti sonori?
Lui lo conosco, e anche qualcuno dei sentieri selvaggi. Tutto bene.

Il discorso per cui le "nuove tecnologie" soffocherebbero la creatività
mi suscita parecchia differenza. Il libro non lo compro, ma se mi capita
tra le mani qualcosa potrei leggere. Il tema mi sembra poco interessante.
lzy
2019-07-05 08:39:26 UTC
Permalink
Post by Acremone
Post by lzy
egmont e acremone sono analfabeti sonori?
Lui lo conosco, e anche qualcuno dei sentieri selvaggi. Tutto bene.
Il discorso per cui le "nuove tecnologie" soffocherebbero la creatività
mi suscita parecchia differenza.
analfabeta punto
Acremone
2019-07-05 10:45:20 UTC
Permalink
Post by lzy
Post by Acremone
Il discorso per cui le "nuove tecnologie" soffocherebbero la creatività
mi suscita parecchia differenza.
analfabeta punto
Di norma, le novità soffocano la creatività dei vecchi.
lzy
2019-07-05 21:55:54 UTC
Permalink
Post by Acremone
Post by lzy
Post by Acremone
Il discorso per cui le "nuove tecnologie" soffocherebbero la creatività
mi suscita parecchia differenza.
analfabeta punto
Di norma, le novità soffocano la creatività dei vecchi.
non so se ci siamo capiti (ammesso che interessi a qualcuno, te comnpreso):
il libro di Boccadoro parla dell'ostilità nei confronti nella musica d'oggi

tema a me caro

ciao
lzy
2019-07-05 22:04:17 UTC
Permalink
Post by lzy
Post by Acremone
Post by lzy
Post by Acremone
Il discorso per cui le "nuove tecnologie" soffocherebbero la creatività
mi suscita parecchia differenza.
analfabeta punto
Di norma, le novità soffocano la creatività dei vecchi.
il libro di Boccadoro parla dell'ostilità nei confronti nella musica d'oggi
tema a me caro
ciao
e si capisce dall'incipit (vedi pdf einaudi)

lei fa il compositore, ma daaaai!?
pensavo fosssero tutti morti prima della grande guerra!
ma si campa facendo il compositore?
- mia cara signora, dipende:
se scrivo la muscia che piace al pubblico* si campa
se scrivo la musica che piace a me no
se scrivo la musica che non piace a nessuno dei due ma piace al partito...
- su non faccia il comunista...
piuttosto, lei che musica scrive?
la musica di stocazzica, vuole provarla?

ok, ho degenerato, ma la sostanza c'è quasi tutta

Loading...