Discussione:
Piccolo errore nell'esecuzione della Suite Bergamasque?
(troppo vecchio per rispondere)
g***@gmail.com
2019-05-18 13:24:15 UTC
Permalink
Buon pomeriggio a tutti.

Vi chiedo un'indicazione. Ascoltate le primissime note del Prelude della Suite Bergamasque di Debussy, come eseguita (al pianoforte) dal noto pianista J.E. Bavouzet.
Esiste una nota e apprezzata incisione della Chandos con l'integrale per pianoforte di Debussy eseguita da tale pianista, che io possiedo e in cui noto un piccolo errore proprio nelle note iniziali del Preludio. Credo che questo link corrisponda a tale esecuzione; mi sembra infatti proprio la stessa (e c'è lo stesso errore:


Mi risulta che nello spartito (nelle sue varie versioni) i due "fa iniziali" (uno basso, l'altro nell'ottava più alta) debbano essere distinti, mentre qui pare che venga mantenuto (per il doppio della durata) il primo fa, cioè la primissima nota del brano. Nelle successive ripetizioni dello stesso frammento, ciò che viene eseguito è diverso, in quanto è conforme allo spartito. Non ho mai sentito di versioni diverse, né altre incisioni senza il salto fra il fa basso e il fa alto.
Qui, è disponibile la partitura corretta:



Vorrei sapere la vostra opinione, cioè se conoscete quell'incisione, se si tratta di una svista, se la cosa è fatta di proposito, etc.
Grazie !
lzy
2019-05-18 14:27:36 UTC
Permalink
Post by g***@gmail.com
Buon pomeriggio a tutti.
Vi chiedo un'indicazione. Ascoltate le primissime note del Prelude della Suite Bergamasque di Debussy, come eseguita (al pianoforte) dal noto pianista J.E. Bavouzet.
http://youtu.be/zeewRAQ9-B8
Mi risulta che nello spartito (nelle sue varie versioni) i due "fa iniziali" (uno basso, l'altro nell'ottava più alta) debbano essere distinti, mentre qui pare che venga mantenuto (per il doppio della durata) il primo fa, cioè la primissima nota del brano. Nelle successive ripetizioni dello stesso frammento, ciò che viene eseguito è diverso, in quanto è conforme allo spartito. Non ho mai sentito di versioni diverse, né altre incisioni senza il salto fra il fa basso e il fa alto.
http://youtu.be/HhjVIl9PDIc
Vorrei sapere la vostra opinione, cioè se conoscete quell'incisione, se si tratta di una svista, se la cosa è fatta di proposito, etc.
Grazie !
Pedala!
g***@gmail.com
2019-05-31 14:21:44 UTC
Permalink
Post by lzy
Post by g***@gmail.com
Buon pomeriggio a tutti.
Vi chiedo un'indicazione. Ascoltate le primissime note del Prelude della Suite Bergamasque di Debussy, come eseguita (al pianoforte) dal noto pianista J.E. Bavouzet.
http://youtu.be/zeewRAQ9-B8
Mi risulta che nello spartito (nelle sue varie versioni) i due "fa iniziali" (uno basso, l'altro nell'ottava più alta) debbano essere distinti, mentre qui pare che venga mantenuto (per il doppio della durata) il primo fa, cioè la primissima nota del brano. Nelle successive ripetizioni dello stesso frammento, ciò che viene eseguito è diverso, in quanto è conforme allo spartito. Non ho mai sentito di versioni diverse, né altre incisioni senza il salto fra il fa basso e il fa alto.
http://youtu.be/HhjVIl9PDIc
Vorrei sapere la vostra opinione, cioè se conoscete quell'incisione, se si tratta di una svista, se la cosa è fatta di proposito, etc.
Grazie !
Pedala!
Perché ?
lzy
2019-06-01 21:44:29 UTC
Permalink
Post by g***@gmail.com
Post by lzy
Pedala!
Perché ?
il pedale ...

qui molti ricorderanno quella volta che egmont scambiò un P per "piano" quando era P per "pedale"

debussy era uno stronzetto, non segnava né i diti né i pedali...
secondo alcuni era già graziaricevuta che segnasse le note...

cmq
g***@gmail.com
2019-06-04 11:58:03 UTC
Permalink
Post by lzy
Post by g***@gmail.com
Post by lzy
Pedala!
Perché ?
il pedale ...
qui molti ricorderanno quella volta che egmont scambiò un P per "piano" quando era P per "pedale"
debussy era uno stronzetto, non segnava né i diti né i pedali...
secondo alcuni era già graziaricevuta che segnasse le note...
cmq
Capisco. Però, al di là delle laconiche indicazioni di Debussy, mi pare che le modalità di esecuzione di quella parte del Prelude della Suite Bergamasque sia piuttosto chiara. In Bavouzet non si sente (solo in apertura) il fa dell'ottava più alta rispetto a quello iniziale, mentre le due note devono essere ben scandite. Chiedo se avete notato la cosa.
A mio avviso, sarà un piccolo aspetto, nel marasma dei dettagli che si possono far notare e che connotano la bravura del pianista e la qualità dell'interpretazione, però la cosa è inconcepibile. Si tratta di una cosa che era rimediabilissima e che a mio parere non dovrebbe esserci in un'esecuzione di quel livello.

Buon pomeriggio !
lzy
2019-06-04 12:13:01 UTC
Permalink
Post by g***@gmail.com
A mio avviso, sarà un piccolo aspetto, nel marasma dei dettagli che si possono far notare e che connotano la bravura del pianista e la qualità dell'interpretazione, però la cosa è inconcepibile. Si tratta di una cosa che era rimediabilissima e che a mio parere non dovrebbe esserci in un'esecuzione di quel livello.
i piansiti a volte fanno cose mostruose
le pianiste anche...

vedremo le/i transgender in un futuro prossimo
g***@gmail.com
2019-06-04 12:18:21 UTC
Permalink
Post by lzy
Post by g***@gmail.com
A mio avviso, sarà un piccolo aspetto, nel marasma dei dettagli che si possono far notare e che connotano la bravura del pianista e la qualità dell'interpretazione, però la cosa è inconcepibile. Si tratta di una cosa che era rimediabilissima e che a mio parere non dovrebbe esserci in un'esecuzione di quel livello.
i piansiti a volte fanno cose mostruose
le pianiste anche...
vedremo le/i transgender in un futuro prossimo
Capisco il tuo umorismo e la tua ironia :)
Però posso avere una risposta (da te a/o anche da altri) sul piccolo episodio musicale che ho fatto notare ? Sentite anche voi la stessa cosa, può essere ritenuto un errore (forse la seconda nota, diversa dalla prima c'è, ma si sente ben poco) ? Oppure sono matto o esagerato io ?

Grazie :)
lzy
2019-06-06 17:28:29 UTC
Permalink
Post by g***@gmail.com
Post by lzy
Post by g***@gmail.com
A mio avviso, sarà un piccolo aspetto, nel marasma dei dettagli che si possono far notare e che connotano la bravura del pianista e la qualità dell'interpretazione, però la cosa è inconcepibile. Si tratta di una cosa che era rimediabilissima e che a mio parere non dovrebbe esserci in un'esecuzione di quel livello.
i piansiti a volte fanno cose mostruose
le pianiste anche...
vedremo le/i transgender in un futuro prossimo
Capisco il tuo umorismo e la tua ironia :)
Però posso avere una risposta (da te a/o anche da altri) sul piccolo episodio musicale che ho fatto notare ? Sentite anche voi la stessa cosa, può essere ritenuto un errore (forse la seconda nota, diversa dalla prima c'è, ma si sente ben poco) ? Oppure sono matto o esagerato io ?
Grazie :)
pensavo di aver risposto

se pigi il pedale di risonanza le note si sovrappongono

Loading...