Post by GrendelInnanzitutto un saluto a tutti.
E' circa un anno che mi sono avvicinato alla musica classica,
Vorrei quindi sapere quali sono le opere essenziali da possedere.
Ringrazio tutti quanti colore che mi risponderanno.
La musica classica come termine vuol dire tutto e nulla, ce n'è così tanta e
così tanti generi che c'è da perdersi..... se ci dici chiaramente cosa ti
piace (anche di musica leggera) possiamo aiutarti meglio.
Se fosse solo per Beethoven non so se la musica classica la ascolterei (non
che mi dispiaccia, però mediamente...), preferisco altri generi, ti mando il
mio post di default, per coloro non indichino nulla..A
P.S. mica male il flauto magico di Mozart del 1950 a 5.00e della EMI senza
libretto diretto da Karajan, lo trovi da GIUNTI al Punto (libreria ex
Demetra), ci sono anche altre incisioni, ma vedi il resto....
Fai così e ti troverai bene..... Le case editrici di riviste CD classiche di
divulgazione (Deagostini, Hobby & Work, Bramante, Rizzoli.....) hanno un
ottima offerta di titoli per cominciare (ristretta ed indispensabile al
punto giusto per i neofiti), però abbastanza spesso le incisioni sono
scarse.
Attenzione! spesso le prime uscite in offerta in edicola delle case
(Deagostini, Hobby & Work ecc ecc) sono molto interessanti, così ti
invogliano inizialmente ad acquistare a prezzo veramente basso qualcosa di
inciso bene e conosciuto, poi andando avanti con le pubblicazioni ti
rifilano anche le schifezze, però hanno il libretto. Se vuoi acquistare
in edicola manda un post qui, perché conosco molti titoli di quelle
esecuzioni specie Deagostini.
Tu segui in edicola una di queste collane uscita per uscita e prendi nota
dei titoli, poi li compri in negozio in una delle seguenti etichette che ti
propongo, oltre a pagare poco o nulla in più alla fine avrai incisioni quasi
sempre migliori, (se l'avessi saputo avrei fatto così anch'io).
Però se ci sono le orchestre russe con il repertorio '800 - '900 sono
assolutamente da prendere (orchestre di stato e della radio televisione
russa, che sono sempre ottime) Evita Simeonoff K. / Leningrad Philharmonic
Symphony Orchestra, che in MODEST MUSSORGSKY, Esposizione di quadri, è
inciso un autentico lazzaretto con tossi iper coprenti sull'orchestra, un'
altro po' mi si stringe il cuore. Per il resto, tieni d'occhio Mravinskj,
perché è bravissimo.
Le incisioni da edicola si trovano uguali identiche in negozio in altra
veste, ancora più economiche, senza libretto: es. collana Theard Millennium,
Pilz, POINT (ultimamente è uscita una collana clone di queste ma il nome non
lo ricordo, con immagini di opere d'arte molto colorate, se vedi Scholz, è
probabilmente una di quelle, nuova grafica e spesso poca sostanza, ma se ci
sono i russi conviene prenderli) fai attenzione quando nel
libretto-foglietto non scrivono le date di esecuzione, perché abbastanza
spesso ci sono anche fregature dal punto di vista tecnico ed interpretativo,
oltre a non sapere chi esattamente suona (l'editore inventa per oscuri fini
nomi di orchestre e solisti a suo piacimento per non pagarli o pagarli poco
come le edizioni Deagostini, Hobby & Work, Saar collana Classica).
Almeno ottimi se non eccellenti i direttori della etichetta - mono orchestra
che si chiama THE ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA a 5.00e e forse meno, forse l
'orchestra che ha il suono fra i più belli al Mondo è una istituzione della
musica in Gran Bretagna, ha solo un foglietto in giapponese scarno.
Ci sono cofanetti da 3 cd a 3.00e, hai letto bene 3 euro ( concerto royale )
con poca spesa conosci tanto, la qualità d'incisione è accettabilel'
intepretazione molto variabile, tecnicamente (ne ho ascoltato qualcuno)
sembra generalmente migliore che in edicola, tecnicamente peggiore non può
essere, ma risparmi sicuramente più che in edicola ed hai per certi autori
più musica, però non hai il libretto, sono vecchie incisioni della VOX. Le
incisioni The 50's a 5.00e, dovrebbero essere almeno una parte della EMI
(almeno due che sono ottime, ma mono, sempre se non è considerato un
difetto) Royale e The 50's le trovi in genere nelle libbrerie GIUNTI al
punto oppure in negozio chiedi di ascoltare qualcosa e poi compri, alla FNAC
è un tuo diritto, dagli altri dipende spesso da quanto paghi.
Etichetta NAXOS (libretto spesso ricco inglese, tedesco, francese) spesso ha
un ottimo rapporto qualità prezzo (5.00e) con esecuzioni di primissimo
ordine con altre così così, diretta concorrente della Naxos c'è la ARTS
(libretto spesso in italiano un po' risicato) e ART NOVA (più o meno scritta
così, non so come sono i libretti), che non so se sono allo stesso livello
ma hanno lo stesso prezzo
A 2.50° molto interessante Classic Art (librerie centri commerciali,
libretto assente) meglio delle uscite delle edicole, specie se c'è
Frontalini che dirige, Evita di questa collana la messa di Requiem di
Mozart perchè c'è un coro sinfonico Blè che hanno la raucedine, il coro è
diretto da pantillon il tutto diretto dal bravissmo Peter Maag (ma con quel
coro però). nei fondi di magazzino c'è anche la Olimpia (o Olympia,
etichetta russa, senza libretto), Non scartare anche le economiche delle
grandi etichette tutte più o meno molto interessanti, qui vai mediamente sul
sicuro, sono incisioni di seconda uscita (come i film di seconda visione)
tecnicamente molto valide: EMI DG ....... encorre, EMI red line, RCA
navigator, elatus, apex, Armonia Mundi musique d'aborde, Erato Bonsai,
Klassikon e Resonance (DG), Ultima (DG Teldec.........), Galleria (DG ),
Seraphim e Seraphim duo (fondi di magazzino), ecc ecc ..... tutte a 5.00e
anche meno, fai molta attenzione alla collana baroque Esprit della deutsche
harmoia mundi DHM in mezzo a meraviglie ci sono immonde e barbosissime
schifezze.
Per la musica barocca ti conviene però seguire quanto ho scritto nel mio
thread, nell'economico ci sono esecuzioni troppo obbrobriose.... ma se sai
scegli bene....
Per il barocco edizioni sicure senza grosse sorprese (le altre etichette è
meglio che le eviti, sono troppo discontinue) ti consiglio (a 8.00e circa)
la harmonia mundi SUITE, musique d'aborde e la NAXOS (5.00e) una garanzia se
c'è Helmut Bruhl con l'orchestra di Colonia, che continua ad inanellare
esecuzioni eccellenti che ben poco hanno
da invidiare le etichette più care, sempre in Naxos molto bravi ma non
strabilianti cappella Istropolitana con Jaroslav Kretchec (più o meno
scritto così) e i Filarmonici con Martini (incisi a Verona, però ultimamente
sono diventati dei fenomeni)...... O..O
P.S. se cerchi qualcosa di sostenuto e vivace cerca il thread con google (
IT Musica belligerante ), o ispirata agli animali ( IT Musica zoologica miao
wav bau cip cip blub growl cirp coccodè chicchirichì ) troverai molti titoli
interessanti.... da guardare i thread ( i Mozartiani belli a 2.50° ), (
Barocco a 2.50° per neofiti e non solo ), ( Classica - Folk ), ( brani
"medioevali" ).
BUON ASCOLTO
*-. " ) O..O ( " .-*
V