Discussione:
ma nei balletti di Stravinsky ...
(troppo vecchio per rispondere)
ggufo
2021-01-13 17:37:07 UTC
Permalink
i ballerini e le ballerine seguono pedissequamente tutte le metriche?
tutti i cambi di tempo tali e quali quelli della musica
contemporaneamente agli strumenti?
io non penso proprio
luzy pan
2021-01-16 10:32:14 UTC
Permalink
Post by ggufo
i ballerini e le ballerine seguono pedissequamente tutte le metriche?
tutti i cambi di tempo tali e quali quelli della musica
contemporaneamente agli strumenti?
io non penso proprio
eh? in che senso, perché se suono lo faccio?
ggufo
2021-01-16 11:13:49 UTC
Permalink
On Sat, 16 Jan 2021 02:32:14 -0800 (PST) in article <1838bd77-7d01-431d-
a0fa-***@googlegroups.com> luzy pan <***@gmail.com>
says...
Post by luzy pan
Post by ggufo
i ballerini e le ballerine seguono pedissequamente tutte le metriche?
tutti i cambi di tempo tali e quali quelli della musica
contemporaneamente agli strumenti?
io non penso proprio
eh? in che senso, perché se suono lo faccio?
se suoni non segui le metriche e le ritmiche? gli accenti, ecc.?
te ne freghi come se fosse tutta un'unica battutona?
luzy pan
2021-01-16 11:19:31 UTC
Permalink
Post by ggufo
On Sat, 16 Jan 2021 02:32:14 -0800 (PST) in article <1838bd77-7d01-431d-
says...
Post by luzy pan
Post by ggufo
i ballerini e le ballerine seguono pedissequamente tutte le metriche?
tutti i cambi di tempo tali e quali quelli della musica
contemporaneamente agli strumenti?
io non penso proprio
eh? in che senso, perché se suono lo faccio?
se suoni non segui le metriche e le ritmiche? gli accenti, ecc.?
te ne freghi come se fosse tutta un'unica battutona?
il rispetto del tempo e degli accenti c'entra poco con la scomposizione scrittura in metriche composite imho
ovvio che non ti mangi battute, quarti e sedicesimi e non comprimi tutto i tempi pari
ovvio che rispetti tutti i segni di accenti ritmici
ggufo
2021-01-16 11:38:12 UTC
Permalink
On Sat, 16 Jan 2021 03:19:31 -0800 (PST) in article <8bb9b274-dff3-4332-
b0dd-***@googlegroups.com> luzy pan <***@gmail.com>
says...
Post by luzy pan
Post by ggufo
On Sat, 16 Jan 2021 02:32:14 -0800 (PST) in article <1838bd77-7d01-431d-
says...
Post by luzy pan
Post by ggufo
i ballerini e le ballerine seguono pedissequamente tutte le metriche?
tutti i cambi di tempo tali e quali quelli della musica
contemporaneamente agli strumenti?
io non penso proprio
eh? in che senso, perché se suono lo faccio?
se suoni non segui le metriche e le ritmiche? gli accenti, ecc.?
te ne freghi come se fosse tutta un'unica battutona?
il rispetto del tempo e degli accenti c'entra poco con la
scomposizione scrittura in metriche composite imho

non c'entra niente? ma cosa stai dicendo?
se hai una cosa del genere

se non scomponi tutto indicando e seguendo le metriche in battere,
levare, sincopi, contrattempi ecc. salta tutto
Post by luzy pan
ovvio che non ti mangi battute, quarti e sedicesimi e non comprimi tutto i tempi pari
ovvio che rispetti tutti i segni di accenti ritmici
e certo.
alla mia domanda comunque ho una risposta, e cioè che guardando dei
video su youtube ci sono momenti in cui i ballerini seguono la musica, e
altri in cui fanno movimenti slegati, spostamenti sul palco e simili

poi ogni coreografia sarà diverso, ma dubito che sia anche solo
fattibile per i ballerini avere tutta la partitura in testa e seguire
ogni accento, anche perchè non c'è solo il discorso danza, ma c'è anche
quello scenico, con la musica che fa da sottofondo
luzy pan
2021-01-16 11:45:39 UTC
Permalink
Post by ggufo
On Sat, 16 Jan 2021 03:19:31 -0800 (PST) in article <8bb9b274-dff3-4332-
says...
Post by luzy pan
Post by ggufo
On Sat, 16 Jan 2021 02:32:14 -0800 (PST) in article <1838bd77-7d01-431d-
says...
Post by luzy pan
Post by ggufo
i ballerini e le ballerine seguono pedissequamente tutte le metriche?
tutti i cambi di tempo tali e quali quelli della musica
contemporaneamente agli strumenti?
io non penso proprio
eh? in che senso, perché se suono lo faccio?
se suoni non segui le metriche e le ritmiche? gli accenti, ecc.?
te ne freghi come se fosse tutta un'unica battutona?
il rispetto del tempo e degli accenti c'entra poco con la
scomposizione scrittura in metriche composite imho
non c'entra niente? ma cosa stai dicendo?
se hai una cosa del genere
http://youtu.be/wZtWAqc3qyk
se non scomponi tutto indicando e seguendo le metriche in battere,
levare, sincopi, contrattempi ecc. salta tutto
Post by luzy pan
ovvio che non ti mangi battute, quarti e sedicesimi e non comprimi tutto i tempi pari
ovvio che rispetti tutti i segni di accenti ritmici
e certo.
alla mia domanda comunque ho una risposta, e cioè che guardando dei
video su youtube ci sono momenti in cui i ballerini seguono la musica, e
altri in cui fanno movimenti slegati, spostamenti sul palco e simili
http://youtu.be/YOZmlYgYzG4
poi ogni coreografia sarà diverso, ma dubito che sia anche solo
fattibile per i ballerini avere tutta la partitura in testa e seguire
ogni accento, anche perchè non c'è solo il discorso danza, ma c'è anche
quello scenico, con la musica che fa da sottofondo
poni un problema inesistente
la danza storicamente segue la forma, conta per entrare e uscire a tempo
dalle singole sezioni

al coreografo frega una cippa la metrica nella sua scomposizione minuta, interessa
la macroforma...

la scomposizione metrica minuziosa segnata tipo Sacre viene abbandonata da Messiaen ad es
il ritmo e la metrica sono nelle note, e devi imparare a leggere senza numerini e frazioni poste prima

insomma capisci che è un 3+5+6+2 leggendo la notazione note/durate
anche le notations di bouklez per piano sono scritte così
ggufo
2021-01-16 11:55:36 UTC
Permalink
On Sat, 16 Jan 2021 03:45:39 -0800 (PST) in article <9ead5d72-64f8-43b8-
bc34-***@googlegroups.com> luzy pan <***@gmail.com>
says...
Post by luzy pan
Post by ggufo
On Sat, 16 Jan 2021 03:19:31 -0800 (PST) in article <8bb9b274-dff3-4332-
says...
Post by luzy pan
Post by ggufo
On Sat, 16 Jan 2021 02:32:14 -0800 (PST) in article <1838bd77-7d01-431d-
says...
Post by luzy pan
Post by ggufo
i ballerini e le ballerine seguono pedissequamente tutte le metriche?
tutti i cambi di tempo tali e quali quelli della musica
contemporaneamente agli strumenti?
io non penso proprio
eh? in che senso, perché se suono lo faccio?
se suoni non segui le metriche e le ritmiche? gli accenti, ecc.?
te ne freghi come se fosse tutta un'unica battutona?
il rispetto del tempo e degli accenti c'entra poco con la
scomposizione scrittura in metriche composite imho
non c'entra niente? ma cosa stai dicendo?
se hai una cosa del genere
http://youtu.be/wZtWAqc3qyk
se non scomponi tutto indicando e seguendo le metriche in battere,
levare, sincopi, contrattempi ecc. salta tutto
Post by luzy pan
ovvio che non ti mangi battute, quarti e sedicesimi e non comprimi tutto i tempi pari
ovvio che rispetti tutti i segni di accenti ritmici
e certo.
alla mia domanda comunque ho una risposta, e cioè che guardando dei
video su youtube ci sono momenti in cui i ballerini seguono la musica, e
altri in cui fanno movimenti slegati, spostamenti sul palco e simili
http://youtu.be/YOZmlYgYzG4
poi ogni coreografia sarà diverso, ma dubito che sia anche solo
fattibile per i ballerini avere tutta la partitura in testa e seguire
ogni accento, anche perchè non c'è solo il discorso danza, ma c'è anche
quello scenico, con la musica che fa da sottofondo
poni un problema inesistente
la danza storicamente segue la forma, conta per entrare e uscire a tempo
dalle singole sezioni
al coreografo frega una cippa la metrica nella sua scomposizione minuta, interessa
la macroforma...
non sempre, da quanto ho visto nel filmato del balletto. con ciaikosky è
molto diverso invece, essendo molto più regolare e meno mutevole, i
musicisti seguono molto di più il tempo e assecondano accenti e
metriche, molto più facili da ricordare a memoria
Post by luzy pan
la scomposizione metrica minuziosa segnata tipo Sacre viene abbandonata da Messiaen ad es
il ritmo e la metrica sono nelle note, e devi imparare a leggere senza numerini e frazioni poste prima
insomma capisci che è un 3+5+6+2 leggendo la notazione note/durate
anche le notations di bouklez per piano sono scritte così
lo possono scrivere come vogliono, la sostanza non cambia, sempre di 3+5
+6+2 si tratta alla fine
luzy pan
2021-01-16 12:05:39 UTC
Permalink
Post by ggufo
On Sat, 16 Jan 2021 03:45:39 -0800 (PST) in article <9ead5d72-64f8-43b8-
says...
Post by luzy pan
Post by ggufo
On Sat, 16 Jan 2021 03:19:31 -0800 (PST) in article <8bb9b274-dff3-4332-
says...
Post by luzy pan
Post by ggufo
On Sat, 16 Jan 2021 02:32:14 -0800 (PST) in article <1838bd77-7d01-431d-
says...
Post by luzy pan
Post by ggufo
i ballerini e le ballerine seguono pedissequamente tutte le metriche?
tutti i cambi di tempo tali e quali quelli della musica
contemporaneamente agli strumenti?
io non penso proprio
eh? in che senso, perché se suono lo faccio?
se suoni non segui le metriche e le ritmiche? gli accenti, ecc.?
te ne freghi come se fosse tutta un'unica battutona?
il rispetto del tempo e degli accenti c'entra poco con la
scomposizione scrittura in metriche composite imho
non c'entra niente? ma cosa stai dicendo?
se hai una cosa del genere
http://youtu.be/wZtWAqc3qyk
se non scomponi tutto indicando e seguendo le metriche in battere,
levare, sincopi, contrattempi ecc. salta tutto
Post by luzy pan
ovvio che non ti mangi battute, quarti e sedicesimi e non comprimi tutto i tempi pari
ovvio che rispetti tutti i segni di accenti ritmici
e certo.
alla mia domanda comunque ho una risposta, e cioè che guardando dei
video su youtube ci sono momenti in cui i ballerini seguono la musica, e
altri in cui fanno movimenti slegati, spostamenti sul palco e simili
http://youtu.be/YOZmlYgYzG4
poi ogni coreografia sarà diverso, ma dubito che sia anche solo
fattibile per i ballerini avere tutta la partitura in testa e seguire
ogni accento, anche perchè non c'è solo il discorso danza, ma c'è anche
quello scenico, con la musica che fa da sottofondo
poni un problema inesistente
la danza storicamente segue la forma, conta per entrare e uscire a tempo
dalle singole sezioni
al coreografo frega una cippa la metrica nella sua scomposizione minuta, interessa
la macroforma...
non sempre, da quanto ho visto nel filmato del balletto. con ciaikosky è
molto diverso invece, essendo molto più regolare e meno mutevole, i
musicisti seguono molto di più il tempo e assecondano accenti e
metriche, molto più facili da ricordare a memoria
Post by luzy pan
la scomposizione metrica minuziosa segnata tipo Sacre viene abbandonata da Messiaen ad es
il ritmo e la metrica sono nelle note, e devi imparare a leggere senza numerini e frazioni poste prima
insomma capisci che è un 3+5+6+2 leggendo la notazione note/durate
anche le notations di bouklez per piano sono scritte così
lo possono scrivere come vogliono, la sostanza non cambia, sempre di 3+5
+6+2 si tratta alla fine
è scritto uguale, manca la segnatura di tempo
stravinsky sapeva bene che per l'orchestra era un casino leggere quella roba
la segnatura è promemoria per il cervello
figuriamoci per i ballerini di allora seguire quella roba

cmq c'è danza e danza
alcune coreografia si riadattano a qualsiasi musica
lo mostrava già Berio nel suo documentario per la rai

il sacre di bejart me lo ricordo molto fedele alla partitura
ggufo
2021-01-16 13:55:26 UTC
Permalink
On Sat, 16 Jan 2021 04:05:39 -0800 (PST) in article <15044764-ec7d-407d-
8594-***@googlegroups.com> luzy pan <***@gmail.com>
says...
Post by luzy pan
Post by ggufo
On Sat, 16 Jan 2021 03:45:39 -0800 (PST) in article <9ead5d72-64f8-43b8-
says...
Post by luzy pan
Post by ggufo
On Sat, 16 Jan 2021 03:19:31 -0800 (PST) in article <8bb9b274-dff3-4332-
says...
Post by luzy pan
Post by ggufo
On Sat, 16 Jan 2021 02:32:14 -0800 (PST) in article <1838bd77-7d01-431d-
says...
Post by luzy pan
Post by ggufo
i ballerini e le ballerine seguono pedissequamente tutte le metriche?
tutti i cambi di tempo tali e quali quelli della musica
contemporaneamente agli strumenti?
io non penso proprio
eh? in che senso, perché se suono lo faccio?
se suoni non segui le metriche e le ritmiche? gli accenti, ecc.?
te ne freghi come se fosse tutta un'unica battutona?
il rispetto del tempo e degli accenti c'entra poco con la
scomposizione scrittura in metriche composite imho
non c'entra niente? ma cosa stai dicendo?
se hai una cosa del genere
http://youtu.be/wZtWAqc3qyk
se non scomponi tutto indicando e seguendo le metriche in battere,
levare, sincopi, contrattempi ecc. salta tutto
Post by luzy pan
ovvio che non ti mangi battute, quarti e sedicesimi e non comprimi tutto i tempi pari
ovvio che rispetti tutti i segni di accenti ritmici
e certo.
alla mia domanda comunque ho una risposta, e cioè che guardando dei
video su youtube ci sono momenti in cui i ballerini seguono la musica, e
altri in cui fanno movimenti slegati, spostamenti sul palco e simili
http://youtu.be/YOZmlYgYzG4
poi ogni coreografia sarà diverso, ma dubito che sia anche solo
fattibile per i ballerini avere tutta la partitura in testa e seguire
ogni accento, anche perchè non c'è solo il discorso danza, ma c'è anche
quello scenico, con la musica che fa da sottofondo
poni un problema inesistente
la danza storicamente segue la forma, conta per entrare e uscire a tempo
dalle singole sezioni
al coreografo frega una cippa la metrica nella sua scomposizione minuta, interessa
la macroforma...
non sempre, da quanto ho visto nel filmato del balletto. con ciaikosky è
molto diverso invece, essendo molto più regolare e meno mutevole, i
musicisti seguono molto di più il tempo e assecondano accenti e
metriche, molto più facili da ricordare a memoria
Post by luzy pan
la scomposizione metrica minuziosa segnata tipo Sacre viene abbandonata da Messiaen ad es
il ritmo e la metrica sono nelle note, e devi imparare a leggere senza numerini e frazioni poste prima
insomma capisci che è un 3+5+6+2 leggendo la notazione note/durate
anche le notations di bouklez per piano sono scritte così
lo possono scrivere come vogliono, la sostanza non cambia, sempre di 3+5
+6+2 si tratta alla fine
è scritto uguale, manca la segnatura di tempo
stravinsky sapeva bene che per l'orchestra era un casino leggere quella roba
la segnatura è promemoria per il cervello
boh, se a me mancasse la segnatura ed avessi un'unica battutona sarebbe
peggio, ti mancano i riferimenti. in genere preferisco, cosa che non
sempre avviene, sminuzzare tutto ben bene e ogni battuta iniziare con un
battere. le sincopi e i contrattempi non cambiano né per l'ascoltatore
né per l'esecutore, cambia solo un po' il modo di pensare
Post by luzy pan
figuriamoci per i ballerini di allora seguire quella roba
perché cos'avevano di meno di quelli di oggi?
Post by luzy pan
cmq c'è danza e danza
alcune coreografia si riadattano a qualsiasi musica
lo mostrava già Berio nel suo documentario per la rai
il sacre di bejart me lo ricordo molto fedele alla partitura

anche in questo caso non è che coi movimenti riproducano completamente
la musica, solo per rimarcarlo, non certo per esigerlo
luzy pan
2021-01-18 10:01:06 UTC
Permalink
Post by ggufo
On Sat, 16 Jan 2021 04:05:39 -0800 (PST) in article <15044764-ec7d-407d-
says...
Post by luzy pan
il sacre di bejart me lo ricordo molto fedele alla partitura
http://youtu.be/eECLpTebmHo
anche in questo caso non è che coi movimenti riproducano completamente
la musica, solo per rimarcarlo, non certo per esigerlo
beh dunque come dicevamo non sussiste un problema...
sarebbe come chiedere a un pianista di riprodurre fedelmente le durate, al decimo di secondo intendo
ggufo
2021-01-18 10:20:02 UTC
Permalink
On Mon, 18 Jan 2021 02:01:06 -0800 (PST) in article <c14680dc-c9ab-4d4c-
b652-***@googlegroups.com> luzy pan <***@gmail.com>
says...
Post by luzy pan
Post by ggufo
On Sat, 16 Jan 2021 04:05:39 -0800 (PST) in article <15044764-ec7d-407d-
says...
Post by luzy pan
il sacre di bejart me lo ricordo molto fedele alla partitura
http://youtu.be/eECLpTebmHo
anche in questo caso non è che coi movimenti riproducano completamente
la musica, solo per rimarcarlo, non certo per esigerlo
beh dunque come dicevamo non sussiste un problema...
sarebbe come chiedere a un pianista di riprodurre fedelmente le durate, al decimo di secondo intendo
un ballerino non è il pianista, e in certi momenti, come nel frammento
dello spezzone, bisogna assolutamente suonare a tempo, visto che suoni
con un'altra decina di persone. passi lo sgarro minimo che fa parte
anche dell'interpretazione e dell'effetto che vuoi dare, ma entro un
limite ristretto

Continua a leggere su narkive:
Loading...