Post by ggufoOn Sat, 16 Jan 2021 03:19:31 -0800 (PST) in article <8bb9b274-dff3-4332-
says...
Post by luzy panPost by ggufoOn Sat, 16 Jan 2021 02:32:14 -0800 (PST) in article <1838bd77-7d01-431d-
says...
Post by luzy panPost by ggufoi ballerini e le ballerine seguono pedissequamente tutte le metriche?
tutti i cambi di tempo tali e quali quelli della musica
contemporaneamente agli strumenti?
io non penso proprio
eh? in che senso, perché se suono lo faccio?
se suoni non segui le metriche e le ritmiche? gli accenti, ecc.?
te ne freghi come se fosse tutta un'unica battutona?
il rispetto del tempo e degli accenti c'entra poco con la
scomposizione scrittura in metriche composite imho
non c'entra niente? ma cosa stai dicendo?
se hai una cosa del genere
http://youtu.be/wZtWAqc3qyk
se non scomponi tutto indicando e seguendo le metriche in battere,
levare, sincopi, contrattempi ecc. salta tutto
Post by luzy panovvio che non ti mangi battute, quarti e sedicesimi e non comprimi tutto i tempi pari
ovvio che rispetti tutti i segni di accenti ritmici
e certo.
alla mia domanda comunque ho una risposta, e cioè che guardando dei
video su youtube ci sono momenti in cui i ballerini seguono la musica, e
altri in cui fanno movimenti slegati, spostamenti sul palco e simili
http://youtu.be/YOZmlYgYzG4
poi ogni coreografia sarà diverso, ma dubito che sia anche solo
fattibile per i ballerini avere tutta la partitura in testa e seguire
ogni accento, anche perchè non c'è solo il discorso danza, ma c'è anche
quello scenico, con la musica che fa da sottofondo
al coreografo frega una cippa la metrica nella sua scomposizione minuta, interessa
la macroforma...
la scomposizione metrica minuziosa segnata tipo Sacre viene abbandonata da Messiaen ad es
il ritmo e la metrica sono nelle note, e devi imparare a leggere senza numerini e frazioni poste prima