Discussione:
Armonizzazione Basso
(troppo vecchio per rispondere)
Alverman
2006-11-04 12:06:47 UTC
Permalink
Salve a tutti, vorrei sapere se esiste un'opzione del programma Finale
che "suggerisce" che accordi mettere su una linea di basso continuo o se
esistono dei programmi appositi.

Grazie
Zazie-la-peste
2006-11-04 12:40:35 UTC
Permalink
Post by Alverman
Salve a tutti, vorrei sapere se esiste un'opzione del programma Finale
che "suggerisce" che accordi mettere su una linea di basso continuo o se
esistono dei programmi appositi.

esiste anche su sibelius ma è uno schifo
mettiteli tu i numeri del basso, che fai meglio
Z
Alverman
2006-11-04 13:15:30 UTC
Permalink
Post by Zazie-la-peste
Post by Alverman
Salve a tutti, vorrei sapere se esiste un'opzione del programma Finale
che "suggerisce" che accordi mettere su una linea di basso continuo o se
esistono dei programmi appositi.

esiste anche su sibelius ma è uno schifo
mettiteli tu i numeri del basso, che fai meglio
Z
carissimo, se fossi un esperto di armonizzazione non avrei messo questo
annuncio. Se vuoi limitarti a dirmi come si fa con finale l'operazione
te ne sarei grato.
Grazie
ArtBurt
2006-11-04 15:01:15 UTC
Permalink
"Alverman" <***@J.S.Bach.it> ha scritto nel messaggio news:454c9274$0$21809$***@news.tiscali.it...
...
Post by Alverman
carissimo,
Credo che abbia ucciso per molto meno.
Non io, eh.

Art
. k l A u s .
2006-11-05 18:04:12 UTC
Permalink
Post by ArtBurt
Credo che abbia ucciso per molto meno.
Non io, eh.
ROTFL

Allegri !

____________________________________________________
How much wood would a woodchuck chuck
if a woodchuck would chuck wood?
(tratto dai giochi di parole www.zingarelli.it )
____________________________________________________

Claudio Chiani
felix
2006-11-05 03:28:01 UTC
Permalink
Post by Alverman
carissimo, se fossi un esperto di armonizzazione non avrei messo questo
annuncio. Se vuoi limitarti a dirmi come si fa con finale l'operazione
te ne sarei grato.
Grazie
Una armonizzazione estemporanea del basso è abbastanza facile e
possibile senza essere esperti di armonizzazione, e più divertente
rispetto all'uso di un programma.

Alcune sonate di Haydn e anche alcune sinfonie sono costruite con tre
soli accordi, sul II (il IV consideralo II senza fondamentale), V e I
grado della scala e addirittura in alcuni casi con solo due, sul V e I
grado;

il II grado apre il giro armonico e tende al V che a sua volta tende al
I e chiude il giro armonico che corrisponde al periodo o in ogni caso
ad una espressione musicale compiuta. Sia il II che il V possono
andare autonomamente al I.

Terminato un giro armonico ne inizi un altro.

Quando al basso trovi gruppi di note che appartengono a questi accordi
applichi l'accordo relativo tenendo conto di non armonizzare quelle
note che collegano due note di un accordo, le così dette note di
passaggio.

Un po' di orecchio alle cadenze ti aiuta nella scelta nei casi dubbi.

Quanto al libro di Schonberg raccomandato te lo sconsiglio perché
abbonda di errori interpretativi.

ciao
Alverman
2006-11-05 10:33:45 UTC
Permalink
Felix, grazie per i consigli che mi hai dato.
Post by felix
Post by Alverman
carissimo, se fossi un esperto di armonizzazione non avrei messo questo
annuncio. Se vuoi limitarti a dirmi come si fa con finale l'operazione
te ne sarei grato.
Grazie
Una armonizzazione estemporanea del basso è abbastanza facile e
possibile senza essere esperti di armonizzazione, e più divertente
rispetto all'uso di un programma.
Alcune sonate di Haydn e anche alcune sinfonie sono costruite con tre
soli accordi, sul II (il IV consideralo II senza fondamentale), V e I
grado della scala e addirittura in alcuni casi con solo due, sul V e I
grado;
il II grado apre il giro armonico e tende al V che a sua volta tende al
I e chiude il giro armonico che corrisponde al periodo o in ogni caso
ad una espressione musicale compiuta. Sia il II che il V possono
andare autonomamente al I.
Terminato un giro armonico ne inizi un altro.
Quando al basso trovi gruppi di note che appartengono a questi accordi
applichi l'accordo relativo tenendo conto di non armonizzare quelle
note che collegano due note di un accordo, le così dette note di
passaggio.
Un po' di orecchio alle cadenze ti aiuta nella scelta nei casi dubbi.
Quanto al libro di Schonberg raccomandato te lo sconsiglio perché
abbonda di errori interpretativi.
ciao
Zazie-la-peste
2006-11-05 12:07:22 UTC
Permalink
Post by Alverman
Post by Zazie-la-peste

esiste anche su sibelius ma è uno schifo
mettiteli tu i numeri del basso, che fai meglio
Z
carissimo, se fossi un esperto di armonizzazione non avrei messo questo
annuncio. Se vuoi limitarti a dirmi come si fa con finale l'operazione
te ne sarei grato.
se ben ricordo Finale ti può fare un'armonizzazione (con auto-arrange) ma
non penso proprio che segua le indicazioni del basso che è stato messo
Però ci si può arrivare vicini scegliendo il tipo di armonizzazione che si
desidera fra le varie opzioni (numero di voci, stile, eccetera)
Di più non si può fare, temo
Z
Alverman
2006-11-05 13:40:36 UTC
Permalink
Grazie,
vediamo un po' che succede...
Alverman
Post by Zazie-la-peste
se ben ricordo Finale ti può fare un'armonizzazione (con auto-arrange) ma
non penso proprio che segua le indicazioni del basso che è stato messo
Però ci si può arrivare vicini scegliendo il tipo di armonizzazione che si
desidera fra le varie opzioni (numero di voci, stile, eccetera)
Di più non si può fare, temo
Z
Ivan
2006-11-04 16:05:35 UTC
Permalink
Post by Alverman
Salve a tutti, vorrei sapere se esiste un'opzione del programma Finale
che "suggerisce" che accordi mettere su una linea di basso continuo o se
esistono dei programmi appositi.
Io non ne ho idea ma realizzare un continuo a "macchina" sarebbe come farsi
correggere la sintassi da Word.
Alverman
2006-11-04 17:14:50 UTC
Permalink
Post by Ivan
Io non ne ho idea ma realizzare un continuo a "macchina" sarebbe come farsi
correggere la sintassi da Word.
Quanti inutili commenti....devo solo fare un esperimento...c'è qualcuno
che può darmi solo una risposta a quello che chiedo?
alecs
2006-11-04 22:23:59 UTC
Permalink
Post by Alverman
Post by Ivan
Io non ne ho idea ma realizzare un continuo a "macchina" sarebbe come farsi
correggere la sintassi da Word.
Quanti inutili commenti....devo solo fare un esperimento...c'è qualcuno
che può darmi solo una risposta a quello che chiedo?
lascia stare, certe persone non perdono occasione per ostentare la
propria natura.
che ci vuoi fare? per dirla con il Poeta...nel rimembrar quel che al
fato si lassa: non ti curar di lor, ma elli avea del cul fatto trombetta.

quanto alla tua domanda, prova con questo:

http://tinyurl.com/yzd3b2

e facci sapere.

alecs.
Alverman
2006-11-04 22:59:11 UTC
Permalink
Grazie Alecs, vado a dare un'occhiata.
Ivan
2006-11-04 23:48:12 UTC
Permalink
Post by alecs
Post by Alverman
Post by Ivan
Io non ne ho idea ma realizzare un continuo a "macchina" sarebbe come farsi
correggere la sintassi da Word.
Quanti inutili commenti....devo solo fare un esperimento...c'è qualcuno
che può darmi solo una risposta a quello che chiedo?
lascia stare, certe persone non perdono occasione per ostentare la
propria natura.
Senti un po', io ho detto chiaramente che non sapevo rispondere ed ho
aggiunto una mia, ovvimanete personale e spero ancora lecita, opinione
sulla richiesta. Se poi lo scopo è "fare una prova" allora... si dica nella
richiesta stessa così si evitano all'origine commenti sulla bontà
dell'operazione.
Post by alecs
che ci vuoi fare? per dirla con il Poeta...nel rimembrar quel che al
fato si lassa: non ti curar di lor, ma elli avea del cul fatto trombetta.
"certe persone non perdono occasione per ostentare la propria natura"
(cit.)
alecs
2006-11-05 09:46:20 UTC
Permalink
Post by Ivan
Post by alecs
Post by Alverman
Post by Ivan
Io non ne ho idea ma realizzare un continuo a "macchina" sarebbe come farsi
correggere la sintassi da Word.
Quanti inutili commenti....devo solo fare un esperimento...c'è qualcuno
che può darmi solo una risposta a quello che chiedo?
lascia stare, certe persone non perdono occasione per ostentare la
propria natura.
Senti un po', io ho detto chiaramente che non sapevo rispondere ed ho
aggiunto una mia, ovvimanete personale e spero ancora lecita, opinione
sulla richiesta. Se poi lo scopo è "fare una prova" allora... si dica nella
richiesta stessa così si evitano all'origine commenti sulla bontà
dell'operazione.
oy, ma io sono d'accordo con te.
Post by Ivan
"certe persone non perdono occasione per ostentare la propria natura"
(cit.)
eh, appunto.


alecs.
Alverman
2006-11-05 10:39:01 UTC
Permalink
Cari amici,
non era proprio nelle mie intenzioni innescare qui delle polemiche...
ringrazio tutti per i consigli su metodi, letture, su quello che è
meglio o non è meglio fare...ma ancora una volta la mia pura e semplice
curiosità non è stata soddisfatta e nessuno ha saputo darmi una risposta
che forse non c'è.
Rifaccio la domanda e spero di avere da qualche esperto di programmi e
non di armonia e composizione una risposta chiara e concisa:
esiste un'opzione nel programma finale o simili che armonizza un basso
dato? E' solo un'esperimento non è una scorciatoia, non devo comporre
musica, non devo fare un cavolo di niente...potete risppndere solo alla
domanda???
GRAZIE!
alecs
2006-11-05 10:45:13 UTC
Permalink
Post by Alverman
Cari amici,
non era proprio nelle mie intenzioni innescare qui delle polemiche...
ringrazio tutti per i consigli su metodi, letture, su quello che è
meglio o non è meglio fare...ma ancora una volta la mia pura e semplice
curiosità non è stata soddisfatta e nessuno ha saputo darmi una risposta
che forse non c'è.
Rifaccio la domanda e spero di avere da qualche esperto di programmi e
esiste un'opzione nel programma finale o simili che armonizza un basso
dato? E' solo un'esperimento non è una scorciatoia, non devo comporre
musica, non devo fare un cavolo di niente...potete risppndere solo alla
domanda???
GRAZIE!
sì, esiste, almeno in Finale 2006.
guarda tra i plugins (scoring and arranging e TG tools).

se poi vuoi esercitarti, prova con questo
http://membres.lycos.fr/mbaron/hp/Harmony%20Practice%20Web%20Page.htm


alecs.
Alverman
2006-11-05 10:52:53 UTC
Permalink
Grande Alecs! Finalmente una risposta valida!
Grazie,
Alverman
Post by alecs
sì, esiste, almeno in Finale 2006.
guarda tra i plugins (scoring and arranging e TG tools).
se poi vuoi esercitarti, prova con questo
http://membres.lycos.fr/mbaron/hp/Harmony%20Practice%20Web%20Page.htm
alecs.
. k l A u s .
2006-11-05 18:04:12 UTC
Permalink
Post by Alverman
Quanti inutili commenti....devo solo fare un esperimento...c'è qualcuno
che può darmi solo una risposta a quello che chiedo?
NO

Allegri !

____________________________________________________
How much wood would a woodchuck chuck
if a woodchuck would chuck wood?
(tratto dai giochi di parole www.zingarelli.it )
____________________________________________________

Claudio Chiani

Loading...