Discussione:
Tonalità Re diesis maggiore
(troppo vecchio per rispondere)
francesco
2008-05-18 18:30:00 UTC
Permalink
Stamattina a radio3 è stata presentata come "molto complessa" la tonalità Re
diesis maggiore, riferita a una composizione di G.B. Sammartini.
Ho scarse nozioni in merito, ma mi pare che nel sistema temperato questa sia
equivalente al "Mi bemolle magg." molto usata e difficilmente definibile
"complessa" anche da un semianalfabeta in armonia come me, che con la tromba
normale in SIb devo pure suonarmela con 5 bemolli in chiave anzichè 3 come
agli altri fortunati mortali.
Sbaglio io? Sbagliava il presentatore? Sammartini non usava il sistema
temperato?
Grazie
Francesco Merli
ArtBurt
2008-05-18 19:14:04 UTC
Permalink
Post by francesco
Stamattina a radio3 è stata presentata come "molto complessa" la tonalità
Re diesis maggiore, riferita a una composizione di G.B. Sammartini.
Ho scarse nozioni in merito, ma mi pare che nel sistema temperato questa
sia equivalente al "Mi bemolle magg." molto usata e difficilmente
definibile "complessa" anche da un semianalfabeta in armonia come me, che
con la tromba normale in SIb devo pure suonarmela con 5 bemolli in chiave
anzichè 3 come agli altri fortunati mortali.
Sbaglio io? Sbagliava il presentatore? Sammartini non usava il sistema
temperato?
Grazie
Francesco Merli
La tonalità di impianto di Re diesis MAGGIORE non esiste in quanto in chiave
dovrebbe avere 9 diesis cioè 5 diesis e 2 DOPPI diesis; cosa che,
sinceramente, non ho mai visto fare.
Se poi durante un brano (non in re diesis MAGGIORE) si passa anche da questa
tonalità, allora potrebbe essere.
Re diesis MINORE invece esiste. E' la relativa minore di FA diesis maggiore.
Bach, per esempio, utilizza la tonalità di Re diesis MINORE per scrivere la
fuga dal primo libro del Clavicembalo ben temperato come omologa di Mi
bemolle MINORE che utilizza per il preludio. Alcune edizioni, forse per
facilitare la lettura, trascrivono la fuga in Mib min.

Art
Emanuele P
2008-05-18 23:15:40 UTC
Permalink
Post by francesco
Stamattina a radio3 è stata presentata come "molto complessa" la tonalità
Re diesis maggiore, riferita a una composizione di G.B. Sammartini.
Ho scarse nozioni in merito, ma mi pare che nel sistema temperato questa
sia equivalente al "Mi bemolle magg." molto usata e difficilmente
definibile "complessa" anche da un semianalfabeta in armonia come me, che
con la tromba normale in SIb devo pure suonarmela con 5 bemolli in chiave
anzichè 3 come agli altri fortunati mortali.
ma scusa, se hai la tromba in Si bemolle la tonalità del Mi bemolle la suoni
facendo quella di Fa, perchè parli di tutti 'sti bemolli...? te lo chiede un
sassofonista in Si bemolle

E
francesco
2008-05-19 07:53:56 UTC
Permalink
Art Burt ha scritto

<La tonalità di impianto di Re diesis MAGGIORE non esiste in quanto in
chiave
<dovrebbe avere 9 diesis cioè 5 diesis e 2 DOPPI diesis; cosa che,
<sinceramente, non ho mai visto fare.

Infatti mi ero perso dopo 7 diesis. Il doppio diesis l'ho visto solo nei
passaggi tonali interni ai brani e in chiave mai, ma non avendo studi
approfonditi...

============


"Emanuele P" ha scritto
Post by Emanuele P
ma scusa, se hai la tromba in Si bemolle la tonalità del Mi bemolle la
suoni facendo quella di Fa, perchè parli di tutti 'sti bemolli...? te lo
chiede un sassofonista in Si bemolle
Ho scritto una cavolata, hai ragione. Forse pensavo contemporaneamente a
tutti i diesis per fare sta scala......Vabbè, è che quando vedo o penso più
di tre alterazioni in chiave comincio ad andare in panico.

===========

Detto ciò mi rimane il dubbio: esiste una sinfonia di sammartini in quella
tonalità?
Io ho cercato un po (non tanto) con google ma trovo quelle in Re, senza
diesis.

Qui è pieno di "sammartiniani" e loro lo sapranno. O forse io ero distratto,
e infatti non ricordo il titolo completo.

Grazie comunque, e scusate la banalità della domanda.
--
Francesco Merli
ArtBurt
2008-05-19 15:06:55 UTC
Permalink
Post by francesco
Detto ciò mi rimane il dubbio: esiste una sinfonia di sammartini in quella
tonalità?
Io ho cercato un po (non tanto) con google ma trovo quelle in Re, senza
diesis.
Non credo che Sammartini abbia scritto una sinfonia in quella tonalità.
Gli annunciatori spesso fanno un po' di casino con le tonalità soprattutto
se le leggono in inglese.

Art
Sammartini redivivo
2008-05-19 17:17:22 UTC
Permalink
Post by francesco
===========
Detto ciò mi rimane il dubbio: esiste una sinfonia di sammartini in quella
tonalità?
no, giammai
maledico dalla tomba i giornalisti ignoranti e ciuchi
mario r.p.
2008-05-22 08:38:45 UTC
Permalink
Sammartini redivivo <cimancapurechetimettolindirizzo>
Post by Sammartini redivivo
no, giammai
maledico dalla tomba i giornalisti ignoranti e ciuchi
Oibo'
Questi vocaboli mi ricordano qualcosa..... ;-)

m.
Sammartini redivivo
2008-05-22 13:57:27 UTC
Permalink
Post by mario r.p.
Sammartini redivivo <cimancapurechetimettolindirizzo>
Post by Sammartini redivivo
no, giammai
maledico dalla tomba i giornalisti ignoranti e ciuchi
Oibo'
Questi vocaboli mi ricordano qualcosa..... ;-)
taci tu!
birbante!!!!
A
mario r.p.
2008-05-22 15:28:08 UTC
Permalink
Post by Sammartini redivivo
taci tu!
birbante!!!!
e tu non lasciare in giro oggetti pericolosi!

m.
EuGnegno
2008-05-22 15:51:14 UTC
Permalink
Post by Sammartini redivivo
taci tu!
birbante!!!!
A
ciao, A
Sammartini redivivo
2008-05-22 16:42:39 UTC
Permalink
Post by EuGnegno
Post by Sammartini redivivo
taci tu!
birbante!!!!
A
ciao, A
ciao gnegneGnegno
A(BC)
mario r.p.
2008-05-23 13:27:15 UTC
Permalink
On 22 Mag, 17:51, EuGnegno
Post by EuGnegno
Post by Sammartini redivivo
taci tu!
birbante!!!!
A
-> e tu non lasciare in giro oggetti pericolosi!
Post by EuGnegno
ciao, A
Vedi? Poi la gente li raccoglie e li utilizza.... ;-)

m.
EuGnegno
2008-05-23 13:52:45 UTC
Permalink
Post by mario r.p.
Vedi? Poi la gente li raccoglie e li utilizza.... ;-)
Ma no, lo si era capito subito
enrico
2008-05-22 17:35:13 UTC
Permalink
On 22 Mag, 15:57, "Sammartini redivivo"
Post by Sammartini redivivo
Post by mario r.p.
Sammartini redivivo <cimancapurechetimettolindirizzo>
Post by Sammartini redivivo
no, giammai
maledico dalla tomba i giornalisti ignoranti e ciuchi
Oibo'
Questi vocaboli mi ricordano qualcosa..... ;-)
taci tu!
birbante!!!!
A
Bentornata, se sei tu, era veramente ora. E stracomplimenti per il
disco!

Enrico
Sammartini redivivo
2008-05-22 18:36:36 UTC
Permalink
Post by enrico
Bentornata, se sei tu, era veramente ora. E stracomplimenti per il
disco!
Lei è molto gentile, riferirò alla destinataria, anche se secondo me è una
peste che non si merita alcuna lode
Suo
GB. Sammartini
francesco
2008-05-22 21:29:15 UTC
Permalink
<Bentornata, se sei tu, era veramente ora. E stracomplimenti per il
<disco!
<Enrico


Che disco, se è lecito?
Sara per caso la sonata per tromba sola in Re diesis maggiore che sta
portando all'infarto il povero mario r.p., che pure gli manca ancora un
semitono?
--
francesco
mario r.p.
2008-05-23 14:11:05 UTC
Permalink
Post by francesco
Che disco, se è lecito?
Sammartini, ovviamente :-)
Post by francesco
Sara per caso la sonata per tromba sola in Re diesis maggiore che sta
portando all'infarto il povero mario r.p., che pure gli manca ancora un
semitono?
Sto scoprendo che meno fatica si fa a soffiare e meglio vengono le
note acute, basta capire come muovere le labbra. Ci sto riuscendo....
piano piano

m.
PLATINA - G.W.
2008-05-23 14:59:51 UTC
Permalink
Post by mario r.p.
Sto scoprendo che meno fatica si fa a soffiare e meglio vengono le
note acute, basta capire come muovere le labbra.
questo lo sapevo anch'io che non suono :-)
Post by mario r.p.
Ci sto riuscendo.... piano piano
per quando avrò finito il mio gelato ci sarai riuscito.
mario r.p.
2008-05-23 15:04:37 UTC
Permalink
Post by PLATINA - G.W.
Post by mario r.p.
Sto scoprendo che meno fatica si fa a soffiare e meglio vengono le
note acute, basta capire come muovere le labbra.
questo lo sapevo anch'io che non suono :-)
si, ma il problema è che non viene spontaneo... L'istinto è di
soffiare come un compressore :-)
Post by PLATINA - G.W.
Post by mario r.p.
Ci sto riuscendo.... piano piano
per quando avrò finito il mio gelato ci sarai riuscito.
NOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il gelatoooo!!!
Come faccio a suonare se penso al gelato!!! :-)))))))

m.
francesco
2008-05-23 17:10:54 UTC
Permalink
"PLATINA - G.W." >
Post by PLATINA - G.W.
per quando avrò finito il mio gelato ci sarai riuscito.
Se hai un freezer che va a meno 270 mettilo via che se no si squaglia tutto,
io ci metterò un bel pò a salire dal la al do
--
francesco
Luchesi Redipuglia
2008-05-22 22:33:55 UTC
Permalink
Post by Sammartini redivivo
Post by francesco
Detto ciò mi rimane il dubbio: esiste una sinfonia di sammartini in quella
tonalità?
no, giammai
maledico dalla tomba i giornalisti ignoranti e ciuchi
Sammartini non ne sarebbe mai stato capace! Solo *IO* ho scritto
sinfonie in tutte le tonalità, da re diesis maggiore a fa bemolle
minore, da si bequadro eccedente a do doppio bemolle diminuito!
Schönberg mi fa una sega, il Pierrot Lunaire l'ho scritto io!
francesco
2008-05-23 09:39:36 UTC
Permalink
"Luchesi Redipuglia" <>
Sammartini non ne sarebbe mai stato capace! Solo *IO* ho scritto sinfonie
in tutte le tonalità, da re diesis maggiore a fa bemolle minore, da si
bequadro eccedente a do doppio bemolle diminuito!
Schönberg mi fa una sega, il Pierrot Lunaire l'ho scritto io!
Solo sinfonie?
Non ha qualche pezzo brillante per duo di trombe, così io e mario r.p. ci
divertiamo un po?
(non ho mai provato il "do doppio bemolle diminuito" però, come lo fai, in
minore bachiano?)
Se poi si scopre che non siamo solo noi due qua a strombettare, potresti
fare anche un quartetto, che è più elegante.
ciao

francesco
mario r.p.
2008-05-23 14:09:03 UTC
Permalink
Post by Luchesi Redipuglia
Sammartini non ne sarebbe mai stato capace! Solo *IO* ho scritto
sinfonie in tutte le tonalità, da re diesis maggiore a fa bemolle
minore, da si bequadro eccedente a do doppio bemolle diminuito!
Schönberg mi fa una sega, il Pierrot Lunaire l'ho scritto io!
Ma va? Anche "El portava i scarp del tenis" ???

m. :-)
mario r.p.
2008-05-22 15:31:42 UTC
Permalink
 Sbaglio io? Sbagliava il presentatore? Sammartini non usava il sistema
temperato?
anche per me vale la seconda :-)

Domenica scorsa sono riuscito a suonare il re sopra il rigo.
Pero' poi non sono piu' riuscito in nessuna maniera e mi si è
abbassata la pressione...

m. :-)
Sammartini redivivo
2008-05-22 16:42:06 UTC
Permalink
Post by mario r.p.
Domenica scorsa sono riuscito a suonare il re sopra il rigo.
Pero' poi non sono piu' riuscito in nessuna maniera e mi si è
abbassata la pressione...
prova col fa
dopo ti sostituiscono l'aorta....
mario r.p.
2008-05-23 13:24:50 UTC
Permalink
On 22 Mag, 18:42, "Sammartini redivivo"
Post by Sammartini redivivo
Post by mario r.p.
Domenica scorsa sono riuscito a suonare il re sopra il rigo.
Pero' poi non sono piu' riuscito in nessuna maniera e mi si è
abbassata la pressione...
prova col fa
dopo ti sostituiscono l'aorta....
sarà per quello che i jazzisti hanno sempre le vene del collo così
gonfie?

m.
francesco
2008-05-22 21:20:05 UTC
Permalink
"mario r.p."
<anche per me vale la seconda :-)

<Domenica scorsa sono riuscito a suonare il re sopra il rigo.
<Pero' poi non sono piu' riuscito in nessuna maniera e mi si è
<abbassata la pressione...

e sammartini che disse? che magari stonavi un pò?

Di che ti lamenti: è una settimana che riesco a beccare per mezzo secondo il
la (finto, è un sol vero) sotto il tuo re, ora ho le labbra a palloncino e
mi è uscito di nuovo lo stramaledetto herpes. Ma perchè dobbiamo soffrire
così?
--
francesco
SBIANCO
2008-05-23 07:10:48 UTC
Permalink
Post by francesco
Sbaglio io? Sbagliava il presentatore?
Sbagliava il presentatore: la tonalità in oggetto non esiste.
francesco
2008-05-23 09:41:12 UTC
Permalink
Post by francesco
Sbaglio io? Sbagliava il presentatore?
<Sbagliava il presentatore: la tonalità in oggetto non esiste.

Grazie.
--
francesco
Loading...