Discussione:
per aabbaa, ma anche per gli altri
(troppo vecchio per rispondere)
Roberto Bianchi
2019-08-27 21:59:07 UTC
Permalink
ciao, mi piacerebbe un parere su questa composizione, penso sia una
fuga, o almeno è sua cugina :)

se hai voglia di ascoltare tutto il disco mi farebbe piacere un tuo
parere anche sul resto.
se la cosa ti piace poi ne ho un altro da proporti, altrimenti grazie lo
stesso :)
a***@yahoo.com
2019-08-27 22:46:39 UTC
Permalink
Post by Roberto Bianchi
ciao, mi piacerebbe un parere su questa composizione, penso sia una
fuga, o almeno è sua cugina :)
http://youtu.be/ja0bqTOyecU
Intendi un parere sul contrappunto in sé?
Cioè su come è scritta la fuga?
Essendo il rock un genere che non ascolto non saprei darti pareri su altro.
La fuga è contrappuntisticamente scritta da cani. Se vuoi possiamo entrare nel merito...
Roberto Bianchi
2019-08-28 06:46:44 UTC
Permalink
On Tue, 27 Aug 2019 15:46:39 -0700 (PDT) in article <8a33f41a-0405-46e9-
b56f-***@googlegroups.com> ***@yahoo.com <aabbaabbaa80
@yahoo.com> says...
Post by a***@yahoo.com
Intendi un parere sul contrappunto in sé?
tutto quel che ti senti di dire, anche come piacevolezza per l'ascolto
Post by a***@yahoo.com
Cioè su come è scritta la fuga?
Essendo il rock un genere che non ascolto non saprei darti pareri su altro.
La fuga è contrappuntisticamente scritta da cani. Se vuoi possiamo entrare nel merito...
sì vai :)
comunque non penso si volesse fare una cosa rigida formale ma piuttosto
libera
a***@yahoo.com
2019-08-28 22:38:22 UTC
Permalink
Post by Roberto Bianchi
On Tue, 27 Aug 2019 15:46:39 -0700 (PDT) in article <8a33f41a-0405-46e9-
@yahoo.com> says...
Post by a***@yahoo.com
Intendi un parere sul contrappunto in sé?
tutto quel che ti senti di dire, anche come piacevolezza per l'ascolto
Post by a***@yahoo.com
Cioè su come è scritta la fuga?
Essendo il rock un genere che non ascolto non saprei darti pareri su altro.
La fuga è contrappuntisticamente scritta da cani. Se vuoi possiamo entrare nel merito...
sì vai :)
comunque non penso si volesse fare una cosa rigida formale ma piuttosto
libera
Allora, il discorso è un po' lungo e siccome sarò indaffarato per una quindicina di giorni lo rimando a subito dopo questo lasso di tempo. Sarà mia premura aprire un nuovo thread a riguardo!
barney
2019-08-27 23:12:51 UTC
Permalink
Post by Roberto Bianchi
ciao, mi piacerebbe un parere su questa composizione, penso sia una
fuga, o almeno è sua cugina :)
http://youtu.be/ja0bqTOyecU
se hai voglia di ascoltare tutto il disco mi farebbe piacere un tuo
parere anche sul resto.
se la cosa ti piace poi ne ho un altro da proporti, altrimenti grazie lo
stesso :)
Ci sono due cose che non riesco ad apprezzare nella musica.
Da una parte il tentativo di alcuni rockettari di gettare un ponte verso
la musica classica con stilemi e manierismi fine a se stessi ( un po' di
violini, quà e la un organo, un coro epico riverberato etc etc).
Dall'altra parte le ridicole proposte da parte di celebrate orchestre di
musica classica nel presentare brani rock ( la London Symphony con i
Beatles e i Rolling Stone, la Verdi con Hendrix e Zappa etc etc).
Esecuzioni ridicole perchè mancano del ritmo , dello swing, del battito
animale ma tutto viene incartocciato in una melensa panna montata.


barney
Archaeopteryx
2019-08-28 05:58:14 UTC
Permalink
Esecuzioni ridicole perch� mancano del ritmo , dello
swing, del battito animale ma tutto viene incartocciato
in una melensa panna montata.
L'altro ieri sera hanno dedicato techetechetechetechetc. a
Pavarotti alle prese con un repertorio non suo. Io stavo
letteralmente vomitando e faticavo a credere che fosse lo
stesso musicista che compare qui (peraltro uno dei miei
brani preferiti):



Non so davvero come potesse avere questo successo su
tarantelle e rock, se non spiegarmelo come una specie di
volontà collettiva di lavarsi la coscienza e dire a sé
stessi che si sa apprezzare anche la musica colta. Penso
che quel filone di Pavarotti sia qualcosa che meriterebbe
di sparire per il suo bene, tutte le registrazioni e
tracce rimaste.

Davvero, a ciascuno il suo.
--
- Thanks for introducing me to minimalims.
- It's the least I could do.
Roberto Bianchi
2019-08-28 06:47:35 UTC
Permalink
Post by barney
Ci sono due cose che non riesco ad apprezzare nella musica.
Da una parte il tentativo di alcuni rockettari di gettare un ponte verso
la musica classica con stilemi e manierismi fine a se stessi ( un po' di
violini, quà e la un organo, un coro epico riverberato etc etc).
Dall'altra parte le ridicole proposte da parte di celebrate orchestre di
musica classica nel presentare brani rock ( la London Symphony con i
Beatles e i Rolling Stone, la Verdi con Hendrix e Zappa etc etc).
Esecuzioni ridicole perchè mancano del ritmo , dello swing, del battito
animale ma tutto viene incartocciato in una melensa panna montata.
ma in questo caso penso siano delle tastiere
Archaeopteryx
2019-08-28 05:53:59 UTC
Permalink
Post by Roberto Bianchi
ciao, mi piacerebbe un parere su questa composizione,
penso sia una fuga, o almeno � sua cugina :)
Da profano direi che solo l'inizio è fugato (non so se
arriva a 20 secondi) poi parte davvero per la tangente :D
Come rock-pop con una suggestione classica iniziale è
simpatico e non lo conoscevo, figo.

Curiosamente quando chiesi un parere sul mio esperimentino
contrappuntistico (che non aveva la pretesa di essere una
fuga) i commenti non molto positivi che mi fecero li
ripeterei pari pari qui; l'eterna storia della bisaccia
che abbiamo tutti sulle spalle per cui possiamo vedere
solo quella degli altri :D
--
- Thanks for introducing me to minimalims.
- It's the least I could do.
Roberto Bianchi
2019-08-28 06:50:05 UTC
Permalink
On Wed, 28 Aug 2019 07:53:59 +0200 in article <qk54tg$mjl$1
@gioia.aioe.org> Archaeopteryx <***@libero_NOMAIL_.it>
says...
Post by Archaeopteryx
Post by Roberto Bianchi
ciao, mi piacerebbe un parere su questa composizione,
penso sia una fuga, o almeno ? sua cugina :)
Da profano direi che solo l'inizio è fugato (non so se
arriva a 20 secondi) poi parte davvero per la tangente :D
Come rock-pop con una suggestione classica iniziale è
simpatico e non lo conoscevo, figo.
ma infatti non penso volesse riprodurre una composizione con tutti i
canoni rigidi di un bach, almeno credo, l'ho scoperta da poco per caso
Archaeopteryx
2019-08-28 08:11:20 UTC
Permalink
Post by Roberto Bianchi
ma infatti non penso volesse riprodurre una
composizione con tutti i canoni rigidi di un bach,
almeno credo, l'ho scoperta da poco per caso
In realtà era Sebastiano che si prendeva tutte le libertà
possibili restando nel contempo in una sfera di altissima
tecnica. Se ricordo bene nemmeno una delle fughe di
Sebastiano potrebbe rientrare nella forma canonica della
fuga. Il che è normale perché è stata codificata dopo di
lui ma non credo sposti molto i termini della questione. A
un certo livello la forma musicale la si crea o comunque
si è tra quelli che forniranno gli elementi per una sua
futura codifica, non si è tenuti ad attenersi a una esistente.

Però un minimo di ossatura dovrebbe restare, ovvero
l'esposizione di tutte le voci, episodi, divertimenti,
sviluppi sul controsoggetto, e il pedale almeno verso la
fine. Lì non è nemmeno un fugato, e non è una critica; è
un esperimento musicale interessante che comunque è una
sorta di omaggio al passato. Però può darsi che sia io a
non riconoscere che c'è una fuga, tutto è possibile.
--
- Thanks for introducing me to minimalims.
- It's the least I could do.
Roberto Bianchi
2019-08-28 08:17:09 UTC
Permalink
On Wed, 28 Aug 2019 10:11:20 +0200 in article <qk5cuc$1phg$1
@gioia.aioe.org> Archaeopteryx <***@libero_NOMAIL_.it>
says...
Post by Archaeopteryx
In realtà era Sebastiano che si prendeva tutte le libertà
possibili restando nel contempo in una sfera di altissima
tecnica. Se ricordo bene nemmeno una delle fughe di
Sebastiano potrebbe rientrare nella forma canonica della
fuga. Il che è normale perché è stata codificata dopo di
lui ma non credo sposti molto i termini della questione. A
un certo livello la forma musicale la si crea o comunque
si è tra quelli che forniranno gli elementi per una sua
futura codifica, non si è tenuti ad attenersi a una esistente.
a dire il vero sopratutto per l'arte della fuga bach è stato indicato
come uno dei più aderenti alla forma, ma non sono in grado di fare delle
valutazioni, riporto solo quel che ho letto
Post by Archaeopteryx
Però un minimo di ossatura dovrebbe restare, ovvero
l'esposizione di tutte le voci, episodi, divertimenti,
sviluppi sul controsoggetto, e il pedale almeno verso la
fine. Lì non è nemmeno un fugato, e non è una critica; è
un esperimento musicale interessante che comunque è una
sorta di omaggio al passato. Però può darsi che sia io a
non riconoscere che c'è una fuga, tutto è possibile.
anche secondo me non c'è uno schema che segue la tradizione in maniera
esatta, anche aabbaa l'ha riconosciuto.
la cosa che mi ha entusiasmato è che strumenti moderni ed un approccio
rick in questo caso si sono sposati benissimo, e non è frequente, molti
altri han provato a fare la stessa cosa facendo pacchianate
Archaeopteryx
2019-08-28 09:36:08 UTC
Permalink
a dire il vero sopratutto per l'arte della fuga bach �
stato indicato come uno dei pi� aderenti alla forma, ma
non sono in grado di fare delle valutazioni, riporto
solo quel che ho letto
Non lo so se sia così anche se sarei sorpreso dato che la
struttura di molti contrapuncta si allontana dalla forma
canonica almeno alle mie orecchie e vista. Però cambia
poco dato che ne ha scritte moltissime ciascuna delle
quali fa forma a sé e soprattutto potrebbe anche aver
voluto fare sfoggio di bravura. Un po' come fece Wagner a
cui veniva rimproverato di non avere tecnica e si fece
beffe di tutte coi maestri cantori, capolavoro di
contrappunto e orchestrazione.

Non so, purtroppo la maggior parte dei savants di musica
ha abbandonato da tempo il NG :( e io non ho abbastanza
cultura di armonia e contrappunto (anzi ne ho zero) per
poter dire qualcosa di sensato.
--
- Thanks for introducing me to minimalims.
- It's the least I could do.
lzy
2019-08-28 22:55:33 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
Non so, purtroppo la maggior parte dei savants di musica
ha abbandonato da tempo il NG
ma sono rimasti gli idiot savants!!!

me per primo che ti rimando alle
dozzine di scritti sull'arte della figa pardon fuga
.................................

il ng chiude per 15 gg
au revoir
e non dimenticate il concerto POLLINI A STRESA!!!
con BRAHMS, NONO, 110 e 111!!!!
da sballo totale
viva l'arietta e viva ludovico nono

Loading...