Discussione:
Scarlatti: missione compiuta
(troppo vecchio per rispondere)
saladelcembalo.org
2021-01-23 10:11:09 UTC
Permalink
Quasi 33 ore di musica registrata, sono i 414 pezzi con cui completiamo
l'interminabile raccolta di sonate scarlattiane. Che sollievo! 8-S

Il nuovo anno lo apriamo con la registrazione integrale delle sonate per
cembalo di Domenico Scarlatti, un lavoro immane portato avanti dal
Maestro Fernando De Luca nel periodo 2013 ---> 2020. Come già accennato
in precedenza, il completamento di questo progetto è stato in qualche
modo accelerato, complice il lockdown avvenuto in Italia nel periodo
marzo-aprile 2020 e successivi blocchi parziali di maggio e giugno.

L'intero corpus è stato quindi raccolto in questa nuova pagina,
comprendendo sia i 146 pezzi precedentemente pubblicati su
saladelcembalo.org, che i rimanenti 409 (o meglio 414 considerando: la
doppia interpretazione data alla Sonata in Re Minore, K.52 – dai due
manoscritti di Venezia del 1742 [XIV/10 & XIV/61]; la K.204b in fa
minore si aggiunge alla K.204a già registrata nel 2015, ma sono due
sonate completamente indipendenti; la coppia K.120/K.380 è stata
registrata nuovamente; idem per la K.67 che nel 2013 fu trasposta a fa
minore, mente oggi presentiamo l'originale in fa diesis minore).

Infine, il consueto link "play all" stavolta viene moltiplicato per 7,
in modo da preservare i gruppi contigui di ascolto delle precedenti
uscite, cioè: "30 Essercizi + 1", "28 Sonate scelte", "31 Sonate
scelte", "12 Sonate scelte...in Fa Minore", "Altre 6 Sonate", "41 Sonate
scelte" e le rimanenti "414 Sonate..." aggiunte nella pagina odierna.
Ovviamente, ciascun brano può anche essere ascoltato singolarmente
tramite la tabella riassuntiva sottostante.

https://www.saladelcembalo.org/hpd/a1.php?p=a2021_01

Ciao a tutti

Marco

---
La Sala del Cembalo del caro Sassone
saladelcembalo.org
snoopy
2021-01-25 10:53:49 UTC
Permalink
Un immenso grazie al Maestro De Luca, per l'immane sforzo di far conoscere musica sia di autori noti che meno noti, in esecuzioni di altissimo livello.
Ezio
Post by saladelcembalo.org
Quasi 33 ore di musica registrata, sono i 414 pezzi con cui completiamo
l'interminabile raccolta di sonate scarlattiane. Che sollievo! 8-S
Il nuovo anno lo apriamo con la registrazione integrale delle sonate per
cembalo di Domenico Scarlatti, un lavoro immane portato avanti dal
Maestro Fernando De Luca nel periodo 2013 ---> 2020. Come già accennato
in precedenza, il completamento di questo progetto è stato in qualche
modo accelerato, complice il lockdown avvenuto in Italia nel periodo
marzo-aprile 2020 e successivi blocchi parziali di maggio e giugno.
L'intero corpus è stato quindi raccolto in questa nuova pagina,
comprendendo sia i 146 pezzi precedentemente pubblicati su
saladelcembalo.org, che i rimanenti 409 (o meglio 414 considerando: la
doppia interpretazione data alla Sonata in Re Minore, K.52 – dai due
manoscritti di Venezia del 1742 [XIV/10 & XIV/61]; la K.204b in fa
minore si aggiunge alla K.204a già registrata nel 2015, ma sono due
sonate completamente indipendenti; la coppia K.120/K.380 è stata
registrata nuovamente; idem per la K.67 che nel 2013 fu trasposta a fa
minore, mente oggi presentiamo l'originale in fa diesis minore).
Infine, il consueto link "play all" stavolta viene moltiplicato per 7,
in modo da preservare i gruppi contigui di ascolto delle precedenti
uscite, cioè: "30 Essercizi + 1", "28 Sonate scelte", "31 Sonate
scelte", "12 Sonate scelte...in Fa Minore", "Altre 6 Sonate", "41 Sonate
scelte" e le rimanenti "414 Sonate..." aggiunte nella pagina odierna.
Ovviamente, ciascun brano può anche essere ascoltato singolarmente
tramite la tabella riassuntiva sottostante.
https://www.saladelcembalo.org/hpd/a1.php?p=a2021_01
Ciao a tutti
Marco
---
La Sala del Cembalo del caro Sassone
saladelcembalo.org
luzy pan
2021-02-17 12:11:29 UTC
Permalink
Post by saladelcembalo.org
Quasi 33 ore di musica registrata, sono i 414 pezzi con cui completiamo
l'interminabile raccolta di sonate scarlattiane. Che sollievo! 8-S
Il nuovo anno lo apriamo con la registrazione integrale delle sonate per
cembalo di Domenico Scarlatti, un lavoro immane portato avanti dal
Maestro Fernando De Luca nel periodo 2013 ---> 2020. Come già accennato
in precedenza, il completamento di questo progetto è stato in qualche
modo accelerato, complice il lockdown avvenuto in Italia nel periodo
marzo-aprile 2020 e successivi blocchi parziali di maggio e giugno.
L'intero corpus è stato quindi raccolto in questa nuova pagina,
comprendendo sia i 146 pezzi precedentemente pubblicati su
saladelcembalo.org, che i rimanenti 409 (o meglio 414 considerando: la
doppia interpretazione data alla Sonata in Re Minore, K.52 – dai due
manoscritti di Venezia del 1742 [XIV/10 & XIV/61]; la K.204b in fa
minore si aggiunge alla K.204a già registrata nel 2015, ma sono due
sonate completamente indipendenti; la coppia K.120/K.380 è stata
registrata nuovamente; idem per la K.67 che nel 2013 fu trasposta a fa
minore, mente oggi presentiamo l'originale in fa diesis minore).
Infine, il consueto link "play all" stavolta viene moltiplicato per 7,
in modo da preservare i gruppi contigui di ascolto delle precedenti
uscite, cioè: "30 Essercizi + 1", "28 Sonate scelte", "31 Sonate
scelte", "12 Sonate scelte...in Fa Minore", "Altre 6 Sonate", "41 Sonate
scelte" e le rimanenti "414 Sonate..." aggiunte nella pagina odierna.
Ovviamente, ciascun brano può anche essere ascoltato singolarmente
tramite la tabella riassuntiva sottostante.
https://www.saladelcembalo.org/hpd/a1.php?p=a2021_01
Ciao a tutti
Marco
---
La Sala del Cembalo del caro Sassone
saladelcembalo.org
ma tutto 'sto Scarlatti non fa male?

Continua a leggere su narkive:
Loading...