Luca Logi
2004-06-08 06:40:47 UTC
Ho avuto tra le mani uno dei volumi di supplemento dell'opera omnia di
Mozart, e precisamente quello con la riproduzione fotografica di tutti i
manoscritti incompiuti di Mozart.
Sono andato a vedere il Konzertsatz in re per corno e archi KV 514 = 412
(386b) che Mozart avrebbe dovuto scrivere per il cornista Leutgeb, ma
che è rimasto incompiuto. Per cui la prima pagina è completa, poi la
partitura diventa sempre più schematica, con la parte del corno scritta
per esteso e quella del primo violino solo accennata.
La caratteristica di questo pezzo è che Mozart ha scritto dei commenti
satirici alla parte di corno, commentando le probabili stecche che
avrebbe sentito in esecuzione.
Avevo già sentito diverse volte questa storia, ma guardando il
manoscritto mi sono reso conto che viene sempre raccontata con una certa
censura. Per esempio, il memorabile commento "ma intoni almeno una,
Cazzo!" (maiuscola dell'autore) viene di solito reso come "ma intoni
almeno una, pazzo!" che se permettete è molto meno espressivo. Eppure il
manoscritto, in questo caso, è chiarissimo.
Per cui mi sono messo a trascrivere con fedeltà i commenti. Ne ho
saltato uno indecifrabile, ma gli altri sono tutti qui. Uncensored. Le
maiuscole sono dell'autore.
à lei, Signor Asino
Animo _ _ presto _ _ sù via _ _ da bravo _ _ Coraggio _ _
e finisci già? _ _a te
bestia _ _ oh, che stonatura _ _ Ahi! ohime!_
bravo poveretto!
Oh, seccata di coglioni!
oh Dio che velocità! _
ajuto!_
respira un poco! _
avanti avanti _
questo poi va al meglio _
e non finisci nemmeno? _ Ah Porco infame!__
oh come sei grazioso
Carino! _ Asinino! _ ha ha ha __ respira! __
ma intoni almeno una, Cazzo!__
ahi! _ ohimè! __ eviva! _-
e vieni a seccarmi per la quarta-e Dio sia benedetto, per l'ultima volta
ah termina, ti prego!
oh maledetto!
bravo! _ _ ah trillo da beccone! _ _ finisci _ _ grazia al ciel!
basta, basta!
Mozart, e precisamente quello con la riproduzione fotografica di tutti i
manoscritti incompiuti di Mozart.
Sono andato a vedere il Konzertsatz in re per corno e archi KV 514 = 412
(386b) che Mozart avrebbe dovuto scrivere per il cornista Leutgeb, ma
che è rimasto incompiuto. Per cui la prima pagina è completa, poi la
partitura diventa sempre più schematica, con la parte del corno scritta
per esteso e quella del primo violino solo accennata.
La caratteristica di questo pezzo è che Mozart ha scritto dei commenti
satirici alla parte di corno, commentando le probabili stecche che
avrebbe sentito in esecuzione.
Avevo già sentito diverse volte questa storia, ma guardando il
manoscritto mi sono reso conto che viene sempre raccontata con una certa
censura. Per esempio, il memorabile commento "ma intoni almeno una,
Cazzo!" (maiuscola dell'autore) viene di solito reso come "ma intoni
almeno una, pazzo!" che se permettete è molto meno espressivo. Eppure il
manoscritto, in questo caso, è chiarissimo.
Per cui mi sono messo a trascrivere con fedeltà i commenti. Ne ho
saltato uno indecifrabile, ma gli altri sono tutti qui. Uncensored. Le
maiuscole sono dell'autore.
à lei, Signor Asino
Animo _ _ presto _ _ sù via _ _ da bravo _ _ Coraggio _ _
e finisci già? _ _a te
bestia _ _ oh, che stonatura _ _ Ahi! ohime!_
bravo poveretto!
Oh, seccata di coglioni!
oh Dio che velocità! _
ajuto!_
respira un poco! _
avanti avanti _
questo poi va al meglio _
e non finisci nemmeno? _ Ah Porco infame!__
oh come sei grazioso
Carino! _ Asinino! _ ha ha ha __ respira! __
ma intoni almeno una, Cazzo!__
ahi! _ ohimè! __ eviva! _-
e vieni a seccarmi per la quarta-e Dio sia benedetto, per l'ultima volta
ah termina, ti prego!
oh maledetto!
bravo! _ _ ah trillo da beccone! _ _ finisci _ _ grazia al ciel!
basta, basta!
--
Luca Logi - Firenze - Italy e-mail: ***@dada.it
Home page: http://www.angelfire.com/ar/archivarius
(musicologia pratica)
Luca Logi - Firenze - Italy e-mail: ***@dada.it
Home page: http://www.angelfire.com/ar/archivarius
(musicologia pratica)