Father McKenzie
2019-09-23 13:31:41 UTC
Il 23 settembre è il giorno di nascita di John Coltrane. Qui si parla di
classica, ma in qualche modo è un classico anche questo musicista. Credo
che a Bach sarebbe piaciuto perché anche a lui piaceva improvvisare. E
la sua musica ha anche una complessità e unaprofondità sconosciuta alla
maggioranza dei musicanti odierni.
Se vi viene da pensare, ascoltando questo brano (composto da Ellington),
a una somiglianza con "Munasterio 'e Santa Chiara" non siete i primi a
dirlo, tenete conto che la prima incisione del Duca è del 1935 mentre
Munasterio è del dopoguerra (se avete presente il testo lo dice
chiaramente)
classica, ma in qualche modo è un classico anche questo musicista. Credo
che a Bach sarebbe piaciuto perché anche a lui piaceva improvvisare. E
la sua musica ha anche una complessità e unaprofondità sconosciuta alla
maggioranza dei musicanti odierni.
Se vi viene da pensare, ascoltando questo brano (composto da Ellington),
a una somiglianza con "Munasterio 'e Santa Chiara" non siete i primi a
dirlo, tenete conto che la prima incisione del Duca è del 1935 mentre
Munasterio è del dopoguerra (se avete presente il testo lo dice
chiaramente)
--
Et interrogabant eum turbae dicentes: “Quid ergo faciemus?”.
Respondens autem dicebat illis: “Qui habet duas tunicas,
det non habenti; et, qui habet escas, similiter faciat”.
(Ev. sec. Lucam 3,10-11)
Et interrogabant eum turbae dicentes: “Quid ergo faciemus?”.
Respondens autem dicebat illis: “Qui habet duas tunicas,
det non habenti; et, qui habet escas, similiter faciat”.
(Ev. sec. Lucam 3,10-11)