Post by Marco MarcelliPost by Antenore La Bestiatalvolta mal interpretato (dice "Germania, soprattutto!" non
"Germania sopra tutti")
?? "Uber Alles" vuol dire"soprattutto" ??
Certo. Il primo verso significa "In questo mondo, soprattutto
la Germania, quando essa, per proteggerci e difenderci, rimane
unita" o qualcosa del genere. E' cos� convoluto che non mi
riesce di tradurlo in un italiano decente, ma certamente NON
significa "Sopra a tutti nel mondo" in un senso di dominazione
o superiorit�. Dal testo si evince chiaramente che � un
significato impossibile da attribuire all'inno.
Pi� problematici sarebbero i versi
Von der Maas bis an die Memel,
Von der Etsch bis an den Belt.
che pongono i confini della Germania fino all'Adige, il Fiume Maas
(che taglia un pezzetto di Olanda, Belgio e Francia), la Danimarca
e le repubbliche baltiche - approssimativamente.
Ma una versione emendata la aveva scritta Brecht
Von der See bis zu den Alpen
Von der Oder bis zum Rhein.
ed � parte del Kinderhymne (Inno dei Figli), "Anmut
sparet nicht noch M�he", che trovo molto bello. Il testo lo trovi
in giro
http://web.archive.org/web/20040625101323/www.sozialistische-klassiker.org/Brecht/Brecht29.html
e ls strofa finale
Und weil wir dies Land verbessern
Lieben und beschirmen wir's
Und das liebste mag's uns scheinen
So wie andern V�lkern ihrs.
la trovo una delle pi� belle mai scritte per un inno nazionale
E siccome noi questa terra miglioriamo
la amiamo e la custodiamo
e per noi � la pi� cara
come agli altri popoli la loro.
(perdonate le mie traduzioni infami, � tardi, lavoro troppo).
La musica scritta da Eisler per questo inno fu poi usata
dalla DDR per il testo di "Auferstanden aus Ruinen".
Post by Marco MarcelliMa allora - chiedo sinceramente - "sopra a tutti" come si dice?
"�ber allen."
Ancor pi� problematiche sarebbero state la seconda strofa dell'inno
di Fallersleben e la versione "godereccia" della terza strofa, che
incitava a farsi delle belle bevute in onore della Germania (aho,
sempre meglio dell'inno francese che inneggia allo spargimento
del sangue dei nemici).
Post by Marco MarcelliPost by Antenore La BestiaPersonalmente (e NON per nostalgie
comuniste) preferisco "Auferstanden aus Ruinen", l'inno,
bellissimo sia dal punto di vista musicale (Hanns Eisler) che
delle parole ("Risorta dalle rovine, guardi al futuro, ti vogliamo
servire per fare il bene, o unita terra patria tedesca",) della
DDR, ma qui stiamo divagando...
No, perche'? Era bellissimo, e dispiace che per ovvi motivi non possa
piu' esistere come inno ne' essere in qualche modo "riciclato".
Pochi anni fa se ne era discusso. Originariamente era stato scritto
per un inno di Brecht le cui parole erano in contrapposizione a
quelle del Lied der Deutschen, come ho in parte spiegato sopra.
Un'idea che qualche anno fa era circolata era quella di prendere
la prima strofa di "Auferstanden aus Ruinen", unirla alla terza
strofa dell'inno di Fallersleben
Einigkeit und Recht und Freiheit
F�r das deutsche Vaterland!
Unit�, giustizia e libert�
per la terra patria tedesca!
(nella versione NON beona), al Kinderhymne di Brecht.
Il tutto sulla melodia di Haydn, che ha una metrica identica
a quella di Eisler (il testo di Brecht infatti fu scritto per
poter essere cantato anche sulla melodia haydniana). Ma
non se ne � fatto nulla. In questo, la Germania moderna,
non ha saputo dimostrare coraggio, come invece ha
fatto il Sudafrica moderno, che ha saputo mirabilmente
unire la melodia di N'kosi Sikelele i'Afrika (Dio benedica
l'Africa) a quella di Uit die blou van onse hemel (Dal blu
del nostro cielo) e farne un inno di vera unit�.
Post by Marco MarcelliInsieme
agli inni inglese, americano e sovietico - oltre ovviamente quello della
Germania allora Ovest - il piu' bello.
Trovo molto bello anche Kimi ga yo wa ( ), l'inno giapponese,
purch� non venga accompagnato da certe dozzinali armonie pseudo-
-occidentali che talvolta gli piazzano sotto.
Post by Marco MarcelliVorrei solo dire la mia meraviglia nel leggere di come tanti considerino
una "marcetta ridicola" il nostro inno e, contemporaneamente, un inno di
trascinante bellezza qullo francese, che per me e' musicalmente ANCORA
PEGGIO del nostro.
Trovo la marsigliese abbastanza povera, sia la musica che il testo.
Non tali da renderli peggio del nostro inno, ma tant'�.
growl
A.