Discussione:
[OT] Etruria
(troppo vecchio per rispondere)
a***@yahoo.com
2019-04-17 16:46:56 UTC
Permalink
Aprendo la pagina di Wikipedia dedicata agli Etruschi, così si legge a mo' di doveroso preambolo:

https://it.wikipedia.org/wiki/Etruschi

«È in verità impressionante il constatare che, per due volte nel VII secolo a.C. e nel XV d.C., pressoché la stessa regione dell'Italia centrale, l'Etruria antica e la Toscana moderna, sia stata il focolaio determinante della civiltà Italiana.»

(Jacques Heurgon, Vita quotidiana degli Etruschi, 1967, p. 23.)

E' in verità impressionante notare come qualcuno abbia solo osato pensare che l'Etruria antica sia stata "il focolaio _determinante_ della civiltà Italiana", quasi quella magnogreca fosse esistita solo nei fumetti, ma tant'è: non perdiamoci in chiacchiere e veniamo alla civiltà etrusca.

Ora, se questo focolaio si trovava nell "Etruria antica" e nella "Toscana moderna", mi piacerebbe capire come mai il più grande museo etrusco esistente in Europa si trovi invece a Capua. Un museo costantemente a rischio di chiusura dove, naturalmente, mettono piede quattro gatti diviso quattro. Ma allora mi viene un dubbio: non è che foooooorse questo focolaio migrò da sud a nord della penisola?

Ma forse sono mie fantasie. Meglio ignorare il museo campano e continuare a credere che l'arco a tutto sesto sia farina del sacco di quella popolazione autoctona dell'Italia centrale. Di conseguenza, infischiamocene pure dell'esistenza della "Porta Rosa", costruita dai Magnogreci in un'area guarda caso abitata dagli Etruschi:

https://it.wikipedia.org/wiki/Porta_Rosa

«È in verità impressionante il constatare che, per due volte nel VII secolo a.C. e nel XV d.C., pressoché la stessa regione dell'Italia centrale, l'Etruria antica e la Toscana moderna, sia stata il focolaio determinante della civiltà Italiana.»
Marco Vannini
2019-04-25 21:10:42 UTC
Permalink
Post by a***@yahoo.com
Aprendo la pagina di Wikipedia dedicata agli Etruschi, così si legge a
https://it.wikipedia.org/wiki/Etruschi
«È in verità impressionante il constatare che, per due volte nel VII
secolo a.C. e nel XV d.C., pressoché la stessa regione dell'Italia
centrale, l'Etruria antica e la Toscana moderna, sia stata il focolaio
determinante della civiltà Italiana.»
(Jacques Heurgon, Vita quotidiana degli Etruschi, 1967, p. 23.)
E' in verità impressionante notare come qualcuno abbia solo osato pensare
che l'Etruria antica sia stata "il focolaio _determinante_ della civiltà
Italiana", quasi quella magnogreca fosse esistita solo nei fumetti, ma
tant'è: non perdiamoci in chiacchiere e veniamo alla civiltà etrusca.
Ora, se questo focolaio si trovava nell "Etruria antica" e nella "Toscana
moderna", mi piacerebbe capire come mai il più grande museo etrusco
esistente in Europa si trovi invece a Capua.
Fonte?
Post by a***@yahoo.com
Un museo costantemente a rischio di chiusura dove, naturalmente, mettono
piede quattro gatti diviso quattro. Ma allora mi viene un dubbio: non è
che foooooorse questo focolaio migrò da sud a nord della penisola?
Certo, certo...come no..
Post by a***@yahoo.com
Ma forse sono mie fantasie.
a***@yahoo.com
2019-04-25 23:12:03 UTC
Permalink
Post by Marco Vannini
Post by a***@yahoo.com
Aprendo la pagina di Wikipedia dedicata agli Etruschi, così si legge a
https://it.wikipedia.org/wiki/Etruschi
«È in verità impressionante il constatare che, per due volte nel VII
secolo a.C. e nel XV d.C., pressoché la stessa regione dell'Italia
centrale, l'Etruria antica e la Toscana moderna, sia stata il focolaio
determinante della civiltà Italiana.»
(Jacques Heurgon, Vita quotidiana degli Etruschi, 1967, p. 23.)
E' in verità impressionante notare come qualcuno abbia solo osato pensare
che l'Etruria antica sia stata "il focolaio _determinante_ della civiltà
Italiana", quasi quella magnogreca fosse esistita solo nei fumetti, ma
tant'è: non perdiamoci in chiacchiere e veniamo alla civiltà etrusca.
Ora, se questo focolaio si trovava nell "Etruria antica" e nella "Toscana
moderna", mi piacerebbe capire come mai il più grande museo etrusco
esistente in Europa si trovi invece a Capua.
Fonte?
ROTFL. C'è bisogno di una fonte???
L'unica cosa che c'è bisogno di fare è PERDERSI in quel museo, per quanto è grande, e scongiurarne la sopravvivenza.
Marco Vannini
2019-04-26 07:40:22 UTC
Permalink
Post by a***@yahoo.com
Post by Marco Vannini
Post by a***@yahoo.com
Aprendo la pagina di Wikipedia dedicata agli Etruschi, così si legge a
https://it.wikipedia.org/wiki/Etruschi
«È in verità impressionante il constatare che, per due volte nel VII
secolo a.C. e nel XV d.C., pressoché la stessa regione dell'Italia
centrale, l'Etruria antica e la Toscana moderna, sia stata il focolaio
determinante della civiltà Italiana.»
(Jacques Heurgon, Vita quotidiana degli Etruschi, 1967, p. 23.)
E' in verità impressionante notare come qualcuno abbia solo osato pensare
che l'Etruria antica sia stata "il focolaio _determinante_ della civiltà
Italiana", quasi quella magnogreca fosse esistita solo nei fumetti, ma
tant'è: non perdiamoci in chiacchiere e veniamo alla civiltà etrusca.
Ora, se questo focolaio si trovava nell "Etruria antica" e nella "Toscana
moderna", mi piacerebbe capire come mai il più grande museo etrusco
esistente in Europa si trovi invece a Capua.
Fonte?
ROTFL. C'è bisogno di una fonte???
L'unica cosa che c'è bisogno di fare è PERDERSI in quel museo, per quanto
è grande, e scongiurarne la sopravvivenza.
Aahhhhh!!! È il più grande d’Europa perché _tu_ ti ci perdi.....
Beh, questo taglia la testa al toro, ovviamente...

Loading...