Post by . k l A u s .ma non eri tu l'esperto ? :-)
suggeriscigli almeno il finale del Guglielmo Tell come esempio accademico di
cadenza di inganno :-)
Allegri !
-----------------------------
Claudio Chiani
E' inutile, visto che l'hai già fatto tu. Comunque l'MP3 di Baricco
dovrei averlo conservato io in qualche disco, ma non ho voglia di
cercarlo in questo momento con 35 gradi all'ombra. Poi la trovo una
cosa inutile e mi piace passare avanti.
Sto tentando di capire meglio alcuni passaggi del Don Giovanni
riascoltando quello diretto da Fricsay. Anzi passerò tutto luglio ad
ascoltar musica (quasi tutta operistica) e i primi 10 giorni di
Ahosto. Poi me ne andrò in Sicilia a cambiar aria passando a
tutt'altre discipline, che ho troppo a lungo trascurato. In
particolare, se ti interessa saperlo, mi leggerò la "Naissance du
Monothéisme" di Andrè Lemarie, "Babylone et la Bible" famoso libro di
Jean Bottéro e " L'épopée de Gilgamesh" comprati qualche mese fa alla
libreria del Louvre, al finire della giornata che dedicai ad ammirare
il Codice di Ammurabi.
Per ora li ho solo spulciati, pregustando la gioia della solitudine in
mezzo a un agrumeto nei pressi di Lentini, con la sola compagnia delle
cicale e di qualche bagno in una provvidenziale piscina.
Se ti fa piacere a Settembre potremo scambiarci alcune idee. Per la
"cadenza d'inganno"....ah...tempo più non ho !..... :-))
ciao
Seneca
____________________________________
" Sol Omnibus Lucet "
Petronio
_____________________________________