Discussione:
quale zauberflo:te?
(troppo vecchio per rispondere)
Manaus
2004-10-27 10:41:49 UTC
Permalink
Ciao,
quale è secondo voi la migliore interpretazione del Flauto Magico
acquistabile?
Conosco quella di Karajan, e mi piace, ma magari c'è di meglio, chissà?

ciao e grazie
m.
Doctor MC
2004-10-27 11:10:51 UTC
Permalink
Post by Manaus
Ciao,
quale è secondo voi la migliore interpretazione del Flauto Magico
acquistabile?
Conosco quella di Karajan, e mi piace, ma magari c'è di meglio, chissà?
Se hai di Karajam quella DG, allora prova quella della EMI, la sua prima.
Poi, è anche molto valida la prima di Solti con la WPO (Decca).
--
Ciao
Massimiliano
sendry
2004-10-27 12:07:18 UTC
Permalink
OTTO KLEMPERER O SOLTI1
Post by Manaus
Ciao,
quale è secondo voi la migliore interpretazione del Flauto Magico
acquistabile?
Conosco quella di Karajan, e mi piace, ma magari c'è di meglio, chissà?
ciao e grazie
m.
carlo gerelli
2004-10-27 13:26:09 UTC
Permalink
Post by sendry
OTTO KLEMPERER O SOLTI1
confermo, e in seconda battuta proporrei Solti 2 o Haitink.

ciao

c.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Filosseno di Leucade
2004-10-27 19:46:06 UTC
Permalink
Post by sendry
OTTO KLEMPERER O SOLTI1
Incredibile.
Sono perfettamente d'accordo!
(Mi piace molto anche Solti2, certo *non* Karajan DG!).

FdL
sendry
2004-10-27 22:16:06 UTC
Permalink
Post by Filosseno di Leucade
Post by sendry
OTTO KLEMPERER O SOLTI1
Incredibile.
Sono perfettamente d'accordo!
:-)
Post by Filosseno di Leucade
(Mi piace molto anche Solti2, certo *non* Karajan DG!).
quello di Karajan anni '80 piace poco pure a me, ma ancor più che per la
direzione un po' troppo algida e impettita, per il cast dei cantanti..
ricordo in particolare, con orrore, la regina della notte di Karin Ott..

ciao
Marco Marcelli
2004-10-28 06:00:39 UTC
Permalink
Post by sendry
ricordo in particolare, con orrore, la regina della notte di Karin Ott..
Ho quella versione e concordo sul giudizio negativo sulla Ott,
anche se la parola "orrore" mi pare un po' eccessiva....
--
=========================================
Marco Marcelli - Genova
=========================================
http://xoomer.virgilio.it/marcelli.marco
lea75
2004-10-27 12:32:19 UTC
Permalink
Marriner e S. Martin's in The Fields
Post by Manaus
Ciao,
quale è secondo voi la migliore interpretazione del Flauto Magico
acquistabile?
Conosco quella di Karajan, e mi piace, ma magari c'è di meglio, chissà?
ciao e grazie
m.
Giovanni Lavena
2004-10-27 14:04:53 UTC
Permalink
Post by Manaus
Ciao,
quale è secondo voi la migliore interpretazione del Flauto Magico
acquistabile?
Conosco quella di Karajan, e mi piace, ma magari c'è di meglio, chissà?
Io direi quella di Klemperer, che trovo davvero strepitosa sotto tutti i
punti di vista.
Per ciò che può valere, scrive(va) Elvio Giudici nella prima edizione del
suo "L'opera in CD e video" (non conosco la seconda): "(la) migliore
interpretazione che del Flauto magico il disco, a mio avviso, sia tutt'oggi
in grado di documentare"; e poi: "è questa di Klemperer l'edizione del
Flauto magico che mi porterei sulla fatidica isola deserta".

Giovanni

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Duke
2004-10-28 17:34:45 UTC
Permalink
Post by Giovanni Lavena
Post by Manaus
Ciao,
quale è secondo voi la migliore interpretazione del Flauto Magico
acquistabile?
Conosco quella di Karajan, e mi piace, ma magari c'è di meglio, chissà?
Io direi quella di Klemperer, che trovo davvero strepitosa sotto tutti i
punti di vista.
Ma dove mancano i dialoghi...però.
Ciao

Duke

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Giovanni Lavena
2004-10-28 18:26:17 UTC
Permalink
Post by Duke
Post by Giovanni Lavena
Io direi quella di Klemperer, che trovo davvero strepitosa sotto tutti i
punti di vista.
Ma dove mancano i dialoghi...però.
Con una punta di perfido sarcasmo - e sapendo di suscitare rimostranze
vivissime - direi che è strepitosa anche per quello, perché si può godere la
musica senza le pause recitate che, per chi, come me, non conosce il
tedesco, rappresentano degli stop sgraditi.

In realtà, non avevo pensato a quell'aspetto. Anche perché non credo che,
con riferimento ai dialoghi, abbia molto senso citare il direttore
d'orchestra e non il regista (se è la ripresa in studio o live di uno
spettacolo) o lo specifico curatore delle parti recitate (in tutte le
registrazioni di singspiele che possiedo ce n'è uno). Anche Giudici, nella
stessa recensione che ho citato, lamenta la mancanza dei dialoghi, ma a suo
avviso è davvero l'unica pecca (per me assai veniale) dell'incisione in
questione.

E poi, aggiungo, credo che l'assenza dei dialoghi abbia un peso negativo
soprattutto a teatro o nelle registrazioni anche video, perché si perde una
parte importante dell'opera. Ma - e qui temo bacchettate e offro
spontaneamente le terga chiedendo scusa in anticipo - le registrazioni solo
audio sono di per se stesse già monche e, come ho già detto sopra,
l'ignoranza della lingua può addirittura costituire un deterrente per una
fruizione attenta e serena della musica. E quest'ultima, nell'incisione di
Klemperer, è restituita in modo straordinario (alla faccia dei dialoghi!).

Giovanni

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Marco Marcelli
2004-10-28 21:13:18 UTC
Permalink
Post by Giovanni Lavena
Con una punta di perfido sarcasmo - e sapendo di suscitare rimostranze
vivissime - direi che è strepitosa anche per quello, perché si può godere la
musica senza le pause recitate che, per chi, come me, non conosce il
tedesco, rappresentano degli stop sgraditi.
Sotto questo aspetto ricorderei anche Colin Davis, con una Regina
della Notte a parer mio straordinaria (Luciana Serra).
--
=========================================
Marco Marcelli - Genova
=========================================
http://xoomer.virgilio.it/marcelli.marco
brenno
2004-10-28 19:26:23 UTC
Permalink
Post by Manaus
Ciao,
quale è secondo voi la migliore interpretazione del Flauto Magico
acquistabile?
Conosco quella di Karajan, e mi piace, ma magari c'è di meglio, chissà?
ciao e grazie
m.
Nesuno ha parlato delle due incisioni di Böhm e delle due di Furtwängler; un
po' vecchiotte ma valide.

brenno
dimitri
2004-10-29 12:09:57 UTC
Permalink
Post by Manaus
Ciao,
quale è secondo voi la migliore interpretazione del Flauto Magico
acquistabile?
Conosco quella di Karajan, e mi piace, ma magari c'è di meglio, chissà?
ciao e grazie
m.
io ho quella con Bohm e mi piace molto... come sempre Bohm con Mozart del
resto...
D.
Roberto Mastrosimone
2004-11-01 11:55:43 UTC
Permalink
Post by Manaus
Ciao,
quale è secondo voi la migliore interpretazione del Flauto Magico
acquistabile?
Conosco quella di Karajan, e mi piace, ma magari c'è di meglio, chissà?
Se è la Karajan DGG quasi tutto è di meglio.
Quando 4 anni fa cominciai a frequentare lo IAMC era in corso un thread
con lo stesso subject. Se fai una capatina su google lo trovi.
ciao
Roberto
Giovanni De Merulis
2004-11-02 06:59:27 UTC
Permalink
Post by Manaus
Ciao,
quale è secondo voi la migliore interpretazione del Flauto Magico
acquistabile?
prima di tutto Klemperer
poi niente
poi niente
poi niente
poi niente
poi niente
poi niente
poi ancora niente
poi Solti, quella Decca.


Giov. Diemme


==================================
Il resto nol dico
già ognuno lo sa

(Da Ponte/Le Nozze di Figaro)
===================================

Giovanni De Merulis
***@iss.it
Marco Marcelli
2004-11-02 18:51:47 UTC
Permalink
Post by Giovanni De Merulis
Post by Manaus
Ciao,
quale è secondo voi la migliore interpretazione del Flauto Magico
acquistabile?
prima di tutto Klemperer
poi niente
poi niente
poi niente
poi niente
poi niente
poi niente
poi ancora niente
poi Solti, quella Decca.
Uhm.
Qualcosa mi dice che farei bene a procurarmi la versione di
Klemperer.........:-)
--
=========================================
Marco Marcelli - Genova
=========================================
http://xoomer.virgilio.it/marcelli.marco
Giovanni De Merulis
2004-11-03 07:04:58 UTC
Permalink
On Tue, 02 Nov 2004 18:51:47 GMT, Marco Marcelli
Post by Marco Marcelli
Qualcosa mi dice che farei bene a procurarmi la versione di
Klemperer.........:-)
E non hai idea di cos'è il Don Giovanni di Klemperer.........
Giov. Diemme


==================================
Il resto nol dico
già ognuno lo sa

(Da Ponte/Le Nozze di Figaro)
===================================

Giovanni De Merulis
***@iss.it

Continua a leggere su narkive:
Loading...