Discussione:
Scomparsa Leyla Gencer :-(
(troppo vecchio per rispondere)
abc
2008-05-10 16:10:48 UTC
Permalink
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=23954&sez=HOME_SPETTACOLO
m***@gmail.com
2008-05-10 17:19:57 UTC
Permalink
Post by abc
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=23954&sez=HOME_SPETTACOLO
Un titolo triste, le prime tre lettere dell'alfabeto, un solo link
nel corpo del messaggio, non una parola, non un rimpianto !
Un necrologio più gelido di questo non l'avevo ancora mai letto. Tante
parole buttate per la politica e neppure un pensiero scritto in
memoria di Leyla Gencer. Così ci siamo ridotti in un gruppo dedicato
alla musica classica ! E' morta una delle più grandi cantanti liriche
di tutti i tempi e solo una impercettibile memoria di lei. Eppure è
stata famosa come la Freni, come la Tebaldi e come poche altre.
L'ultima volta che ascoltammo la sua voce fu a Milano, nel Duomo, dove
sotto la bacchetta di De Sabata cantò un pezzo del requiem di Verdi
nel giorno del funerale di Arturo Toscanini.
La conobbi già in età avanzata, quando non cantava più e viveva nella
sua casa di Milano, afflitta anche da ristrettezze economiche.
Addio Leyla. Ho le tue registrazioni e ti ricorderò con grande
tristezza.


mal
Marco Marcelli
2008-05-10 20:21:54 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Un titolo triste, le prime tre lettere dell'alfabeto, un solo link
nel corpo del messaggio, non una parola, non un rimpianto !
Un necrologio più gelido di questo non l'avevo ancora mai letto. Tante
parole buttate per la politica e neppure un pensiero scritto in
memoria di Leyla Gencer.
Bisognerebbe pero' che vi decideste.

Quando morirono altri artisti, e in ultimo
Pavarotti, oltre la meta' dei post
dedicati al fatto disistimavano
l'ipocrisia di chi si mette pr iscritto a
fare necrologi e a parlare "solo adesso"
dell'artista; qui si contesta il contrario....

E se facessimo fare alle singole persone,
come si sentono di fare?
--
========================
Marco Marcelli - Genova
========================
Albert Herring
2008-05-11 04:52:16 UTC
Permalink
Sono profondamente addolorato. Sul piano personale e artistico, la Gencer
era una delle cantanti che amavo di più, e mi offende profondamente
l'ignoranza di chi ha scritto quelle note e non si rende conto
dell'assurdo nel citare opere che, quando le ha fatte, certo la Gencer
non le ha cantate nel migliore dei modi. A mio modo di vedere, la Gencer
rendeva proprio quando il confronto con la Callas era più vicino, non più
lontano, e, senza voler imporre per niente un canone, i suoi personaggi
più riusciti per carattere e timbrica erano Lady Macbeth e Medea.
Addio a Leyla Gencer, con dolore e con amore.
--
Albert Herring
http://eleutherapokrisis.blog.tiscali.it/

fortunae miseras auximus arte vias (Properzio III.7)
m***@gmail.com
2008-05-13 17:53:21 UTC
Permalink
Post by Albert Herring
Sono profondamente addolorato. Sul piano personale e artistico, la Gencer
era una delle cantanti che amavo di più, e mi offende profondamente
l'ignoranza di chi ha scritto quelle note e non si rende conto
dell'assurdo nel citare opere che, quando le ha fatte, certo la Gencer
non le ha cantate nel migliore dei modi. A mio modo di vedere, la Gencer
rendeva proprio quando il confronto con la Callas era più vicino, non più
lontano, e, senza voler imporre per niente un canone, i suoi personaggi
più riusciti per carattere e timbrica erano Lady Macbeth e Medea.
Addio a Leyla Gencer, con dolore e con amore.
--
Albert Herringhttp://eleutherapokrisis.blog.tiscali.it/
fortunae miseras auximus arte vias (Properzio III.7)
Chi ha scritto quelle note non è colpevole di nulla perchè è solo un
ignorante che non sa quel che dice perchè incapace di pensare.


mal
francesco
2008-05-15 12:07:56 UTC
Permalink
Come già fecero con Di Stefano, i due della Barcaccia su Radio3 stanno
dedicando la settimana alla Gencer. Nonostante le critiche che si possono
fare alla rubrica e ai conduttori, converrà riconoscere che sono tempestivi
e, purtroppo, soli nel contesto radio tv a far conoscere questa grande.
--
Francesco Merli
Matteo Scala
2008-05-16 09:34:50 UTC
Permalink
Post by francesco
Come già fecero con Di Stefano, i due della Barcaccia su Radio3 stanno
dedicando la settimana alla Gencer. Nonostante le critiche che si possono
fare alla rubrica e ai conduttori, converrà riconoscere che sono tempestivi
e, purtroppo, soli nel contesto radio tv a far conoscere questa grande.
Nonostante le critiche mosse ai due, io devo molto delle mie conoscenze
operistiche (e forse, ma meno, del mio gusto) all'ascolto della Barcaccia al
ritorno da scuola (più di dieci anni fa) e alle conversazioni telefoniche
con Suozzo e Stinchelli nel dopo trasmissione.

Ciao.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
francesco
2008-05-19 10:08:33 UTC
Permalink
Giovedì 22 maggio 2008 FILODIFFUSIONE AUDITORIUM

ore 20:00 - 21:00 le voci della lirica: soprano, leyla gencer
--
Francesco Merli
Oro Veso
2020-09-20 17:08:32 UTC
Permalink
Post by Albert Herring
Sono profondamente addolorato. Sul piano personale e artistico, la Gencer
era una delle cantanti che amavo di più, e mi offende profondamente
l'ignoranza di chi ha scritto quelle note e non si rende conto
dell'assurdo nel citare opere che, quando le ha fatte, certo la Gencer
non le ha cantate nel migliore dei modi. A mio modo di vedere, la Gencer
rendeva proprio quando il confronto con la Callas era più vicino, non più
lontano, e, senza voler imporre per niente un canone, i suoi personaggi
più riusciti per carattere e timbrica erano Lady Macbeth e Medea.
Addio a Leyla Gencer, con dolore e con amore.
--
Albert Herring
http://eleutherapokrisis.blog.tiscali.it/
fortunae miseras auximus arte vias (Properzio III.7)
Già che siamo in vena di riportare in vita post defunti e dimenticati (ma non da tutti), mi accodo, con 12 anni di ritardo, al ricordo di questa grande artista, di cui tanto parlammo qui in IAMC con scontri al limite del flame, e che invece, ad avercene così oggi.
OV
ggufo
2020-09-20 18:14:40 UTC
Permalink
On Sun, 20 Sep 2020 10:08:32 -0700 (PDT) in article <3bf9a870-08d1-49f9-
81f2-***@googlegroups.com> Oro Veso <***@gmail.com>
says...
Post by Oro Veso
Già che siamo in vena di riportare in vita post defunti e dimenticati
(ma non da tutti), mi accodo, con 12 anni di ritardo, al ricordo di
questa grande artista, di cui tanto parlammo qui in IAMC con scontri al
limite del flame, e che invece, ad avercene così oggi.

sono andati tutti su fb, e non so se sia un bene o un male, però
l'anonimato qui ha dei vantaggi ma anche degli svantaggi

dimitri
2008-05-15 11:57:19 UTC
Permalink
Oh, gente, avete letto cosa ha scritto abc?
Post by abc
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=23954&sez=HOME_SPETTACOLO
osti... com'è che non l'ho letta su alcun giornale nè sentita in alcun tg...
che schifo... poi però se Jovanotti ha un'unghia incarnita, te lo dicono
all'istante... e ci fanno pure un servizio di cinque minuti...
D.
Loading...