Discussione:
Marcia Nuziale: quali differenze tra Mendelsshon e Wagner?
(troppo vecchio per rispondere)
lorenzo
2005-01-11 14:00:47 UTC
Permalink
Salve.
Ma esistono delle differenze tra le due? o Wagner ha semplicemente
ricopiato? in rete non ho trovato niente da leggere al proposito
grazie in anticipo
l
Sandro Bisotti
2005-01-11 16:36:09 UTC
Permalink
Post by lorenzo
Salve.
Ma esistono delle differenze tra le due? o Wagner ha semplicemente
ricopiato?
No, sono proprio due pezzi diversi.
C'è qualcuno che preferisce quella di Wagner; e, a essere un minimo
tranchant ma senza uscire dall'ovvio, è già un chiaro indice che costoro
con la musica "non ci azzeccano".

S.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
lorenzo
2005-01-11 20:06:58 UTC
Permalink
On Tue, 11 Jan 2005 16:36:09 +0000 (UTC), "Sandro Bisotti"
Post by Sandro Bisotti
No, sono proprio due pezzi diversi.
grazie.

ma come proprio due pezzi diversi???? il "motivo" non è di chi lo
scrive per primo???
Marco Trapanese
2005-01-11 20:34:43 UTC
Permalink
Post by lorenzo
On Tue, 11 Jan 2005 16:36:09 +0000 (UTC), "Sandro Bisotti"
Post by Sandro Bisotti
No, sono proprio due pezzi diversi.
grazie.
ma come proprio due pezzi diversi???? il "motivo" non è di chi lo
scrive per primo???
e tutti quelli che hanno scritto delle sonate ? hanno copiato tutti dal
primo ?

Marco / iw2nzm

ps. :)
Round Cat
2005-01-11 20:59:26 UTC
Permalink
Post by lorenzo
On Tue, 11 Jan 2005 16:36:09 +0000 (UTC), "Sandro Bisotti"
Post by Sandro Bisotti
No, sono proprio due pezzi diversi.
grazie.
ma come proprio due pezzi diversi???? il "motivo" non è di chi lo
scrive per primo???
Infatti il motivo è diverso.
Secondo me, hai 2 mp3 con su scritto 'Mendelssohn Wedding March' e 'Wagner
Wedding March' e sono due esecuzioni diverse dell'una o dell'altra.
Altrimenti, il tuo dubbio non me lo spiego, non c'entrano proprio nulla
l'una con l'altra.

E chi ritiene superiore quella di Mendelssohn è un uomo sordo. A me
piacciono tanto tutte e due, nel loro ambito :-)

A. (su gattu)
Sandro Bisotti
2005-01-13 00:26:49 UTC
Permalink
Post by Round Cat
E chi ritiene superiore quella di Mendelssohn è un uomo sordo. A me
piacciono tanto tutte e due, nel loro ambito :-)
Escludo, per il momento, problemi di udito. Ribadisco la mia
valutazione,
non legata, ripeto, a problemi uditivi. E dire che sono un wagneriano
sfegatato (per via di alcuni temi valorizzati poi da Liszt. Ma qui
nemmeno
lui è riuscito nella rianimazione, e la parafrasi relativa è
fiacchetta), ma quella
marcetta continua ad apparirmi di una banalità armonica-melodica-ritmica
sconfortante,
che getta la propria ombra sulla prevedibilità e la noia dei futuri
giorni
di coloro che scelgono tale tiritera per siglare le proprie infelici
nozze.

S.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Sandro Bisotti
2005-01-13 00:36:34 UTC
Permalink
Post by Round Cat
E chi ritiene superiore quella di Mendelssohn è un uomo sordo. A me
piacciono tanto tutte e due, nel loro ambito :-)
E dire che sono un wagneriano sfegatato (per via di alcuni temi
valorizzati
poi da Liszt. Ma qui nemmeno lui è riuscito nella rianimazione, e la
parafrasi relativa è fiacchetta ), ma quella marcetta continua ad
apparirmi
di una banalità armonica-melodica-ritmica sconfortante,
tale da gettare un'ombra sulla prevedibilità e la noia dei futuri
giorni di coloro che la scelgono per siglare le proprie nozze.
Piuttosto l'"Ave Maria" di Schubert per tromba sola (stonatissima),
che ho avuto occasione di ascoltare con le mie orecchie in una chiesa
della
provincia cuneese.
Ma, se invece volessimo passare nel territorio del buon gusto, il
pezzo adatto all'uscita dalla chiesa sarebbe "Zum schluss" dei
"Myrthen" di Schumann. A chi non lo conosce, o non lo ritiene adatto,
affibbio anch'io del sordo, seguendo il tuo costume. :-)

S.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Zazie-la-peste
2005-01-11 19:00:58 UTC
Permalink
Post by lorenzo
Salve.
Ma esistono delle differenze tra le due? o Wagner ha semplicemente
ricopiato? in rete non ho trovato niente da leggere al proposito
grazie in anticipo
entrambi hanno copiato da Luchesi
Z
Rodolfo Canaletti
2005-01-11 21:37:23 UTC
Permalink
Post by Zazie-la-peste
entrambi hanno copiato da Luchesi
L'originale di Luchesi e' quella delle Nozze di Figaro.

Ciao

Rudy
--
For there was never yet philosopher
That could endure the toothache patiently
(Shakespeare: Much Ado about Nothing)
Zazie-la-peste
2005-01-12 13:09:23 UTC
Permalink
Post by Rodolfo Canaletti
Post by Zazie-la-peste
entrambi hanno copiato da Luchesi
L'originale di Luchesi e' quella delle Nozze di Figaro.
carina :-)
Z
Massimiliano Vono
2005-01-11 20:51:01 UTC
Permalink
Post by lorenzo
Salve.
Ma esistono delle differenze tra le due?
Quella di Mendelssohn è tratta dalla musica di scena per il "Sogno di una
notte di mezz'estate", quella di Wagner è il corteo di nozze tra Elsa e
Lohengrin all'inizio del Terzo Atto dell'opera Lohengrin.
Sono due pezzi diversi, di compositori diversi, dalla linea melodica
vistosamente differente...
Ciao

-MV
lorenzo
2005-01-11 22:54:48 UTC
Permalink
On Tue, 11 Jan 2005 20:51:01 GMT, "Massimiliano Vono" <***@tin.it>
wrote:

dalla linea melodica
Post by Massimiliano Vono
vistosamente differente...
caps, allora li confondo io, ora vado a riascoltarli
Arne Saknussem
2005-01-12 05:11:40 UTC
Permalink
Post by Massimiliano Vono
dalla linea melodica
Post by Massimiliano Vono
vistosamente differente...
caps, allora li confondo io, ora vado a riascoltarli
Il pezzo è lo stesso.

Saluti

Arne
carlo gerelli
2005-01-13 11:11:46 UTC
Permalink
Post by Arne Saknussem
Post by Massimiliano Vono
dalla linea melodica
Post by Massimiliano Vono
vistosamente differente...
caps, allora li confondo io, ora vado a riascoltarli
Il pezzo è lo stesso.
ah beh, se lo dice lei ... tutta musica tedesca, intendi ?
quella che promana nelle sue infinite variationen e veranderungen
da un unico paradigmatico originario ur-pezzo ?

ciao ;-)

c.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
dimitri
2005-01-14 15:47:08 UTC
Permalink
nooooooo, ma è proprio lorenzo che ha scritto
Post by lorenzo
Salve.
Ma esistono delle differenze tra le due? o Wagner ha semplicemente
ricopiato? in rete non ho trovato niente da leggere al proposito
grazie in anticipo
l
differenze? Boh... qualcuna... in effetti hanno in comune il fatto di essere
la combinazione di sette note più relative alterazioni.... poi per il
resto...
D.
Arne Saknussem
2005-01-15 15:50:19 UTC
Permalink
Post by dimitri
nooooooo, ma è proprio lorenzo che ha scritto
Post by lorenzo
Salve.
Ma esistono delle differenze tra le due? o Wagner ha semplicemente
ricopiato? in rete non ho trovato niente da leggere al proposito
grazie in anticipo
l
differenze? Boh... qualcuna... in effetti hanno in comune il fatto di essere
la combinazione di sette note più relative alterazioni.... poi per il
resto...
Si fanno (e si vincono) cause per violazione del diritto d'autore per
somiglianze di gran lunga meno evidenti.

Cordialità

Arne
Vince
2005-01-16 20:38:09 UTC
Permalink
Post by Arne Saknussem
Post by dimitri
nooooooo, ma è proprio lorenzo che ha scritto
Post by lorenzo
Salve.
Ma esistono delle differenze tra le due? o Wagner ha semplicemente
ricopiato? in rete non ho trovato niente da leggere al proposito
grazie in anticipo
l
differenze? Boh... qualcuna... in effetti hanno in comune il fatto di essere
la combinazione di sette note più relative alterazioni.... poi per il
resto...
Si fanno (e si vincono) cause per violazione del diritto d'autore per
somiglianze di gran lunga meno evidenti.
Cordialità
Arne
Scusa un attimo... Avro' ascoltato e suonato i due brani in questione
non so quanti fantastiliardi di volte, e potrei scommettere con te
quello che ti pare che la Marcia nuziale di Mendelssohn e quella di
Wagner sono due brani assolutamente diversi. Vista la tua sicurezza
nell'affermare il contrario mi viene in mente solo una cosa:
probabilmente basi il tuo giudizio sull'ascolto di dischi o file mp3
dalla dubbia attendibilita'.
Tralascio volutamente l'ipotesi che tu non sia in grado di distinguere
due brani cosi' diversi, in quanto e' praticamente impossibile per
chiunque confonderli.

Ciao!
--
Vince

www.vincenzoninci.it
Marco Marcelli
2005-01-16 22:03:57 UTC
Permalink
Post by Vince
Tralascio volutamente l'ipotesi che tu non sia in grado di distinguere
due brani cosi' diversi, in quanto e' praticamente impossibile per
chiunque confonderli.
Se i due brani sono simili, allora anche io ho speranze di essere
simile a Brad Pitt.
--
=========================================
Marco Marcelli - Genova
=========================================
dimitri
2005-01-20 13:15:32 UTC
Permalink
nooooooo, ma è proprio Arne Saknussem che ha scritto
Post by Arne Saknussem
Post by dimitri
nooooooo, ma è proprio lorenzo che ha scritto
Post by lorenzo
Salve.
Ma esistono delle differenze tra le due? o Wagner ha semplicemente
ricopiato? in rete non ho trovato niente da leggere al proposito
grazie in anticipo
l
differenze? Boh... qualcuna... in effetti hanno in comune il fatto
di essere la combinazione di sette note più relative alterazioni....
poi per il resto...
Si fanno (e si vincono) cause per violazione del diritto d'autore per
somiglianze di gran lunga meno evidenti.
Cordialità
Arne
sì, non era venuta fuori pure che Jackson aveva copiato da Albano?
D.

Loading...