a***@yahoo.com
2019-09-20 14:00:14 UTC
Quindi, cosa succede in Italia ai tempi del buon Federico l'illuminato?
Succede che CREMONA diventa ad un certo punto CAPITALE del Regno di SICILIA (le istituzioni cremonesi, evidentemente impegnate a far conoscere al mondo il torrone, manco sanno che in città c'è un *palazzo IMPERIALE federiciano*...: questo per far capire come l'ignoranza sulla storia del Sud nuoccia gravemente anche al Nord). E la seconda capitale del Regno di Sicilia, qual è? Indovinate un po'........? Firenze! Già. Firenze, dove il buon figlio ottuso di Federico, che non aveva un briciolo del cervello del padre, vedi fine scema che fece, fece costruire, probabilmente da architetti siculi, una serie di palazzi così brutti (e quante cartoline li ritraggono! Eh, il "medioevo pittoresco" che va di moda dai tempi di Viollet-le-Duc, quante menti confonde!!) che già dal '500 vennero definiti per questo motivo *tedeschi*, cioè *barbari*: segue l'invenzione storica di un tale "Lapo Tedesco", "padre" di Arnolfo di Cambio.
Nel frattempo il papato viene per la prima volta trasferito a Napoli, da dove il papa manda l'esercito contro una vera e propria *Lega Lombarda* dell'imperatore (ma i libri di storia non raccontavano il contrario???)
https://it.wikipedia.org/wiki/Papa_Innocenzo_IV
...e intanto i piemontesi, mandati in Sicilia dalla corte napoletana trasferitasi a Cremona al servizio dell'imperatore, fondano CORLEONE (è interessantissimo il video in cui Barbero spiega questa cosa: guardatelo).
Ad un certo punto, il nuovo papa ha un'idea: distruggo questi rompipalle di siculo-capuano-cremonesi chiamando un mio amico dalla Francia, e fondo una nuova capitale: Napoli. Ora, quel palazzo "tedesco" (cioè barbaro) dei reali di Sicilia, a Firenze, da che era appunto dei reali di Sicilia diventa improvvisamente dei reali di Napoli. I quali però sono impegnati nuovamente a fare il TRAVASO del Regno (un travaso che pare un ping-pong da sud a nord e quindi a sud poi a nord dello stivale).
Ed ecco dunque che Firenze, florida città ROMANICA (ma nessuno se ne è mai accorto!!!) ha sul finire del '200 una di quelle batoste che manco un uragano avrebbe potuto causare. Da Centomila abitanti passa a poco più di ventimila abitanti. E a Roma cosa succede? Succede che il nuovo papa era stato un po' ingenuo a dar troppo potere a questo sovrano, con quella nuova capitale che si ingrandiva a dismisura... e quindi, malgrado un misero tentativo di divincolare la sede del papato dalla città di Napoli, facendolo vagare senza sosta qua e là per l'Italia, nell'illusione di rifondare Roma, ecco che il figlio del nuovo re dice: "per quale dannato motivo il papa dovrebbe starsene per cazzi suoi? Il papato deve stare a Napoli sotto il mio controllo"
https://it.wikipedia.org/wiki/Papa_Celestino_V
E comincia dunque la nuova fase del papato napoletano. Finché il secondo di questi papi partenopei, appartenente ad una delle famiglie più potenti del Regno (al contrario del suo umile e mistico predecessore) non contento di stare sotto il controllo del re, decide di trasferirsi a Roma, assediandola...
Questo è il MEDIOEVO. E il medioevo migliore eh!
Succede che CREMONA diventa ad un certo punto CAPITALE del Regno di SICILIA (le istituzioni cremonesi, evidentemente impegnate a far conoscere al mondo il torrone, manco sanno che in città c'è un *palazzo IMPERIALE federiciano*...: questo per far capire come l'ignoranza sulla storia del Sud nuoccia gravemente anche al Nord). E la seconda capitale del Regno di Sicilia, qual è? Indovinate un po'........? Firenze! Già. Firenze, dove il buon figlio ottuso di Federico, che non aveva un briciolo del cervello del padre, vedi fine scema che fece, fece costruire, probabilmente da architetti siculi, una serie di palazzi così brutti (e quante cartoline li ritraggono! Eh, il "medioevo pittoresco" che va di moda dai tempi di Viollet-le-Duc, quante menti confonde!!) che già dal '500 vennero definiti per questo motivo *tedeschi*, cioè *barbari*: segue l'invenzione storica di un tale "Lapo Tedesco", "padre" di Arnolfo di Cambio.
Nel frattempo il papato viene per la prima volta trasferito a Napoli, da dove il papa manda l'esercito contro una vera e propria *Lega Lombarda* dell'imperatore (ma i libri di storia non raccontavano il contrario???)
https://it.wikipedia.org/wiki/Papa_Innocenzo_IV
...e intanto i piemontesi, mandati in Sicilia dalla corte napoletana trasferitasi a Cremona al servizio dell'imperatore, fondano CORLEONE (è interessantissimo il video in cui Barbero spiega questa cosa: guardatelo).
Ad un certo punto, il nuovo papa ha un'idea: distruggo questi rompipalle di siculo-capuano-cremonesi chiamando un mio amico dalla Francia, e fondo una nuova capitale: Napoli. Ora, quel palazzo "tedesco" (cioè barbaro) dei reali di Sicilia, a Firenze, da che era appunto dei reali di Sicilia diventa improvvisamente dei reali di Napoli. I quali però sono impegnati nuovamente a fare il TRAVASO del Regno (un travaso che pare un ping-pong da sud a nord e quindi a sud poi a nord dello stivale).
Ed ecco dunque che Firenze, florida città ROMANICA (ma nessuno se ne è mai accorto!!!) ha sul finire del '200 una di quelle batoste che manco un uragano avrebbe potuto causare. Da Centomila abitanti passa a poco più di ventimila abitanti. E a Roma cosa succede? Succede che il nuovo papa era stato un po' ingenuo a dar troppo potere a questo sovrano, con quella nuova capitale che si ingrandiva a dismisura... e quindi, malgrado un misero tentativo di divincolare la sede del papato dalla città di Napoli, facendolo vagare senza sosta qua e là per l'Italia, nell'illusione di rifondare Roma, ecco che il figlio del nuovo re dice: "per quale dannato motivo il papa dovrebbe starsene per cazzi suoi? Il papato deve stare a Napoli sotto il mio controllo"
https://it.wikipedia.org/wiki/Papa_Celestino_V
E comincia dunque la nuova fase del papato napoletano. Finché il secondo di questi papi partenopei, appartenente ad una delle famiglie più potenti del Regno (al contrario del suo umile e mistico predecessore) non contento di stare sotto il controllo del re, decide di trasferirsi a Roma, assediandola...
Questo è il MEDIOEVO. E il medioevo migliore eh!