Post by abchttps://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=Gg4E7sSBoyQ
Vediamo: Federico II di Prussia, Naruhito... quali altri re/imperatori
musicisti dilettanti conoscete?
In ordine cronologico:
- Davide re d'Israele
- Nerone Claudio Cesare Augusto Germanico
- Riccardo I d'Inghilterra, detto Cuor di Leone:
- Alfonso X di Castiglia, detto il Saggio:
- Enrico VIII d'Inghilterra:
Questi hanno effettivamente regnato. Volendo, potremmo aggiungere all'elenco signorotti e principi vari:
- un tot di poeti-musicisti medievali, a cominciare da quello che tradizionalmente viene considerato il primo dei trovatori, Guglielmo VII di Poitiers e IX d'Aquitania, detto appunto il Trovatore. Rientrano nella categoria anche i già citati Riccardo Cuor di Leone, essendo figlio di Eleonora d'Aquitania (che era nipote di Guglielmo il Trovatore) e avendo composto chansons in lingua d'oïl, e Alfonso il Saggio
- Carlo I duca di Borgogna, detto (in tempi recenti) il Temerario (probabilmente è sua la chanson Ma dame trop vous mesprenés)
https://clamarcap.com/2015/06/05/lhomme-arme-iii/
- Anna Amalia di Prussia, sorella di Federico II:
- la principessa Natal'ja Ivanovna Kurakina nata Golovina (1766-1831):
- Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, principe consorte di Vittoria, regina di Gran Bretagna e Irlanda e imperatrice delle Indie:
Ci sarebbe poi da menzionare il caso di Hortense de Beauharnais, mamma di Napoleone III detto (da Victor Hugo) il Piccolo, che è forse l'autrice di _Partant pour la Syrie_, inno ufficioso del Secondo Impero; tutti ne conoscete almeno la prima frase se avete ascoltato "Fossiles" dal _Carnaval des animaux_:
E' il tema enunciato dal clarinetto a 0:48; come seconda frase Saint-Saëns vi incolla un frammento ("ma se mi toccano") della cavatina di Rosina "Una voce poco fa", dal I atto del _Barbiere_ rossiniano.
"E non finisce qui..." (cit.).