Post by Steve-ZiUn consiglio: qual è la migliore Tosca di sempre, a vostro parere, su disco?
In quale edizione direzione orchestra, coro e cantanti sono tutti di alto
livello?
(Sinopoli?)
Aiutatemi!
Grazie.
Steve-Zi
Per me la migliore fino ad oggi rimane quella di De Sabata con Maria
Callas e Di stefano e Gobbi. E' una incisione perfetta, realizzata nel
Teatro alla Scala, senza pubblico, durante la quale De Sabata ottenne
effetti sonori mai più raggiunti in seguito(vedi per esempio la
marcetta finale che accompagna Mario alla fucilazione) . Questa
edizione che uscì per prima in vinile, vinse il "grand prix du disque"
ed è stata digitalizzata da tempo, quindi si trova facilmente in
commercio. Di Stefano cantò come forse meglio non si sarebbe potuto. E
così dicasi della Callas che della Tiosca ha sempre (o quasi) fatto,
oltre a Norma, il suo cavallo di battaglia. Difatti le uniche
registrazioni visive di lei sono tutte ed esclusivamente della Tosca
(Parigi-Londra) e nulla più, eccetto ovviamente i concerti di Parigi,
Amburgo e Covent Garden.
Si dice che la Maria non volesse esser ripresa dalla TV. Io dico che
in Italia, e la RAI in particolare, di lei se ne fregarono altamente
sul piano televisivo. Nel 58 filmarono in diretta al San Carlo di
Napoli, La Forza del Destino con la Tebaldi, Corelli, Bastianini. La
Callas cantò negli stessi anni a Milano, Medea, Iifigenia,Il Pirata
etc., ma a nessuno passo per la testa di registrare queste opere.
L'unica aria della Norma che la Callas cantò in TV fu nella notte di
capodannodel 58 in diretta mondiale dall'Italia, ed è andata persa
negli archivi Rai di Roma. Per poterla ritrasmettere in occasione del
25mo anno della sua scomparsa, pochi anni fa, la RAI l'ha dovuta
ricomprare dalla Francia che invece l'aveva registrata all'epoca. Il
primo atto della Sonnambula registrato alla Scala, con la regia di
Visconti, è invece andato irrimediabilmente perduto negli archivi nel
passaggio (mal fatto) dal cartaceo al computerizzato. I tecnici che lo
fecero erano semi-analfabeti, ma sindacalmente sponsorizzati. Così
quando non riuscivano a leggere le schede scritte a mano, le buttavano
nel cestino. E allora, come dice Cossiga, ciccia!
Goditi questa Tosca, anche se solo in audio, perchè è perfetta e
lascia perdere i vari Sinopoli e compagnia... dirigente, che di fronte
a De sapata fanno solo che da sonnifero :-))
ciao
Seneca