Discussione:
aiuto ninna nanne....
(troppo vecchio per rispondere)
Bosone
2007-07-27 07:21:51 UTC
Permalink
scusate, ma non ho trovato posto migliore di questo per chiederlo...
ho in mente due ninna nanne "celebri":

una dovrebbe essere di brahms:
mi mi sooool, mi mi sooool, mi sol do si, la la sol
(spero di aver scritto giusto... :-) )

l'altra:
do do sol sol la la soool, fa fa mi mi re re doooo....
qualcuno saprebbe dirmi chi l'ha scritta?

mi servirebbe per un cd che sto facendo per un mio amico che tra
qualche settiman avrà una bimba... :-)
grazie!!


********************
Visita il mio sito
www.alchemystudio.it

NEW ALBUM!
www.myspace.com/nodirectiontheband
************
Antenore La Bestia
2007-07-27 07:37:12 UTC
Permalink
Post by Bosone
scusate, ma non ho trovato posto migliore di questo per chiederlo...
mi mi sooool, mi mi sooool, mi sol do si, la la sol
(spero di aver scritto giusto... :-) )
Tanto io c'ho l'orecchio relativo e quindi potrebbe anche
essere in mi bemolle anzichè in do non lo posso ricordare.
Cmq, si, è Brahms.
Post by Bosone
do do sol sol la la soool, fa fa mi mi re re doooo....
qualcuno saprebbe dirmi chi l'ha scritta?
Non è una ninna nanna.

Twinkle Twinkle little star

oppure

Ah, vous dirai-je, Maman

è una melodia popolare, della quale esistono due forme
base - la seconda sostituisce il "do do" iniziale con un
tetracordo dal do al fa - che ha attraversato la storia.
Entrambe le forme base sono state usate sia in modo
maggiore che minore, sebbene le varianti in modo maggiore
siano più frequenti.

Ce ne sono almeno trecento varianti, addirittura musica
sinagogale e musica liturgica sia cattolica che protestante.
Mozart ha scritto delle simpatiche variazioni per pianoforte
(k300e) su questa melodia nella prima forma. Un esempio
della seconda forma si trova invece, tanto per rendere l'idea,
nel poema sinfonico "La Moldava" di Antonin Dvorak.

Da qualche parte c'è pure uno studio (credo) di Abraham Zvi
Idelsohn sull'argomento, ma non mi ricordo dove e quando
lo ho letto. Zazie è bravissima a suonare questa melodia con
lo shofar.

growl
A.
Bosone
2007-07-27 07:55:07 UTC
Permalink
On Fri, 27 Jul 2007 00:37:12 -0700, Antenore La Bestia
Post by Antenore La Bestia
Post by Bosone
do do sol sol la la soool, fa fa mi mi re re doooo....
qualcuno saprebbe dirmi chi l'ha scritta?
Non è una ninna nanna.
ah...
Post by Antenore La Bestia
Twinkle Twinkle little star
essendo una melodia popolare, autore ignoto, suppongo! :-)
c'è un "titolo italiano"?

cmq suonata da un carillon, funziona benissimo anche come ninna nanna,
secondo me! :-)

grazie mille!



********************
Visita il mio sito
www.alchemystudio.it

NEW ALBUM!
www.myspace.com/nodirectiontheband
************
Luca Logi
2007-07-27 19:16:46 UTC
Permalink
Post by Bosone
essendo una melodia popolare, autore ignoto, suppongo! :-)
c'è un "titolo italiano"?
Come è noto, gli allievi del metodo Suzuki di violino iniziano proprio
con questa melodia. La versione dei Suzukisti italiani è:

"Bella stella dimmi tu
cosa vedi da lassù."
"Da quassù io vedo te,
Da quassù io vedo te."
"Bella stella dimmi tu
cosa vedi da lassù."
--
Luca Logi - Firenze - Italy e-mail: ***@dada.it
Home page: http://www.angelfire.com/ar/archivarius
(musicologia pratica)
Antenore La Bestia
2007-07-27 19:43:52 UTC
Permalink
Post by Luca Logi
Post by Bosone
essendo una melodia popolare, autore ignoto, suppongo! :-)
c'è un "titolo italiano"?
Come è noto, gli allievi del metodo Suzuki di violino iniziano proprio
"Bella stella dimmi tu
cosa vedi da lassù."
"Da quassù io vedo te,
Da quassù io vedo te."
"Bella stella dimmi tu
cosa vedi da lassù."
Le mie versioni preferite

Crinkle, Crinkle little spar
Pushed beyond the yield point far
Like a diamond way up high
Bits and pieces in the sky......

e

Twinkle, twinkle, little bat!
How I wonder what you're at!
Up above the world you fly,
Like a teatray in the sky.
Twinkle, twinkle-


growl

A.

Zazie-la-peste
2007-07-27 09:32:59 UTC
Permalink
Post by Antenore La Bestia
Ah, vous dirai-je, Maman
ecco, mi sembrava quella
Post by Antenore La Bestia
Da qualche parte c'è pure uno studio (credo) di Abraham Zvi
Idelsohn sull'argomento, ma non mi ricordo dove e quando
lo ho letto. Zazie è bravissima a suonare questa melodia con
lo shofar.
come no, l'ultima sono stata cacciata a pedate dalla sinagoga
By the way, sapevi che Idelsohn è l'autore del mitico Hava Nagila?
Anche quello lo suono con lo shofar, è un portento
Z
Antenore La Bestia
2007-07-27 10:54:45 UTC
Permalink
Post by Zazie-la-peste
Post by Antenore La Bestia
Ah, vous dirai-je, Maman
ecco, mi sembrava quella
Nota anche come "Ah, voi dirai-je, Zazie"
Post by Zazie-la-peste
Post by Antenore La Bestia
Da qualche parte c'è pure uno studio (credo) di Abraham Zvi
Idelsohn sull'argomento, ma non mi ricordo dove e quando
lo ho letto. Zazie è bravissima a suonare questa melodia con
lo shofar.
come no, l'ultima sono stata cacciata a pedate dalla sinagoga
Sapevo che ti avevano cacciata a pedate quella volta che ti eri
messa a suonare Tumbala, Tumbala, Tumbalalaika.
Post by Zazie-la-peste
By the way, sapevi che Idelsohn è l'autore del mitico Hava Nagila?
Seguendo il principio (trasmessomi dal mio amico David Jacob
Bernstein - nome modificato in ossequio alle leggi - non ricordo
quali ma non importa) che "copiare da un libro è plagio, copiare
da due libri è ricerca", Idelsohn trascrisse una melodia Hassidica
e la adottò ad un testo ricavato dai salmi.
Hava neranena, hava neranena, Hava neranena ve-nismeha!
Post by Zazie-la-peste
Anche quello lo suono con lo shofar, è un portento
Le lo immagino proprio, deh.

growl
A.
mario r.p.
2007-07-27 15:50:42 UTC
Permalink
Post by Zazie-la-peste
Post by Antenore La Bestia
Zazie è bravissima a suonare questa melodia con
lo shofar.
come no, l'ultima sono stata cacciata a pedate dalla sinagoga
Hai fatto tremare tutto il popolo d'Israele?

m.
Zazie-la-peste
2007-07-27 16:05:17 UTC
Permalink
Post by mario r.p.
Post by Antenore La Bestia
Zazie è bravissima a suonare questa melodia con
lo shofar.
come no, l'ultima sono stata cacciata a pedate dalla sinagoga
Hai fatto tremare tutto il popolo d'Israele?
solo quando ho urlato "ve la farò pagare"
(pessima, ma con questo caldo non trovo di meglio...)
Z
ArtBurt
2007-07-27 16:09:42 UTC
Permalink
"Antenore La Bestia" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@l70g2000hse.googlegroups.com...

...
Un esempio della seconda forma si trova invece, tanto per rendere l'idea,
nel poema sinfonico "La Moldava" di Antonin Dvorak.
Ma non era di Smetana?

Art
Antenore La Bestia
2007-07-27 17:40:23 UTC
Permalink
Post by ArtBurt
...
Un esempio della seconda forma si trova invece, tanto per rendere l'idea,
nel poema sinfonico "La Moldava" di Antonin Dvorak.
Ma non era di Smetana?
oca$$o, vedi a scrivere di getto quando fa caldo, parlare di Idelsohn
e
compagnia shofarante, scrivere in armeno (col copia e incolla)?

E dire che me ne sono pure rippato una edizione (Kubelik) proprio ieri
da mettere nel mio aipod, per il viaggio a Calgary. So' accaldato.

growl
A.
Antenore La Bestia
2007-07-27 17:42:55 UTC
Permalink
Post by Bosone
scusate, ma non ho trovato posto migliore di questo per chiederlo...
mi mi sooool, mi mi sooool, mi sol do si, la la sol
(spero di aver scritto giusto... :-) )
Tanto io c'ho l'orecchio relativo e quindi potrebbe anche
essere in mi bemolle anzichè in do non lo posso ricordare.
Cmq, si, è Brahms.
Post by Bosone
do do sol sol la la soool, fa fa mi mi re re doooo....
qualcuno saprebbe dirmi chi l'ha scritta?
Non è una ninna nanna.
Twinkle Twinkle little star

oppure

Ah, vous dirai-je, Maman

è una melodia popolare, della quale esistono due forme
base - la seconda sostituisce il "do do" iniziale con un
tetracordo dal do al fa - che ha attraversato la storia.
Entrambe le forme base sono state usate sia in modo
maggiore che minore, sebbene le varianti in modo maggiore
siano più frequenti.

Ce ne sono almeno trecento varianti, addirittura musica
sinagogale e musica liturgica sia cattolica che protestante.
Mozart ha scritto delle simpatiche variazioni per pianoforte
(k300e) su questa melodia nella prima forma. Un esempio
della seconda forma si trova invece, tanto per rendere l'idea,
nel poema sinfonico "La Moldava" di Bedrich Smetana.

Da qualche parte c'è pure uno studio (credo) di Abraham Zvi
Idelsohn sull'argomento, ma non mi ricordo dove e quando
lo ho letto. Zazie è bravissima a suonare questa melodia con
lo shofar.

growl
A.
Loading...